<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli incentivi statali 2021 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gli incentivi statali 2021

Per eliminare definitivamente le più vecchie
Cosa che comunque non fai, perché io ad esempio ho un auto vecchia attualmente (punto del 2005) che conto nel giro di 3 anni di sostituire, però non la rottamerei ma la darei ai miei genitori che ne hanno una ancora più vecchia che finirebbe demolita.
Quindi ora come ora invece di anticipare preferisco aspettare ulteriormente

In linea generale comunque dovrebbero fare aumentare le vendite e anche chi ha la necessità di un auto aggiuntiva andrebbe un minimo incentivato a fare questo passo per rimettere in moto questo mercato. Per assurdo quelli ti fanno muovere ancora più soldi, tra bollo assicurazione e manutenzione aggiuntiva che prima non c'era.
 
Cosa che comunque non fai, perché io ad esempio ho un auto vecchia attualmente (punto del 2005) che conto nel giro di 3 anni di sostituire, però non la rottamerei ma la darei ai miei genitori che ne hanno una ancora più vecchia che finirebbe demolita.
Quindi ora come ora invece di anticipare preferisco aspettare ulteriormente

In linea generale comunque dovrebbero fare aumentare le vendite e anche chi ha la necessità di un auto aggiuntiva andrebbe un minimo incentivato a fare questo passo per rimettere in moto questo mercato. Per assurdo quelli ti fanno muovere ancora più soldi, tra bollo assicurazione e manutenzione aggiuntiva che prima non c'era.
avrei dovuto specificare " per eliminare quante più auto vecchie possibili". quindi qualche auto dparirá dalla circolazione. Non certo auto di 10 anni se ben tenute. Come nel nostro caso che abbiamo preso la nuova Yaris dando dentro una Agila che è giá stata rivenduta. Era ben tenuta, poco meno di 50.000 km e cambio automatico. Cmq operazione fatta pre incentivi.
Quello che non ho mai capito è quando un auto viene rottamata, con che criterio.
PS: mi pare di aver letto che la rottamazione sará obbligatoria e mi pare giusto.
 
Ultima modifica:
Per eliminare definitivamente le più vecchie
per gli amanti delle auto di una certa età questo rappresenta un problema.
Youngtimer ha sottolineato come gli incentivi abbiano fatto terra bruciata per alcuni esemplari di auto che avrebbero avuto una certa vita futura interessante da un punto di vista collezionistico, magari anche in buone condizioni, con pochi Km, ma che nel momento di valore di mercato minimo, sono finiti dal demolitore.

Si pensi alle Y10, alle A112, alle 205, alle Panda (sopattutto per le serie speciali)..oggi sono diventate perle rare con delle quotazioni incredibili.
 
per gli amanti delle auto di una certa età questo rappresenta un problema.
Youngtimer ha sottolineato come gli incentivi abbiano fatto terra bruciata per alcuni esemplari di auto che avrebbero avuto una certa vita futura interessante da un punto di vista collezionistico, magari anche in buone condizioni, con pochi Km, ma che nel momento di valore di mercato minimo, sono finiti dal demolitore.

Si pensi alle Y10, alle A112, alle 205, alle Panda (sopattutto per le serie speciali)..oggi sono diventate perle rare con delle quotazioni incredibili.
Non c'entrano le YT iscritte all'Asi....si cerca di eliminare i catorci dando un aiuto a chi ha difficoltà.
 
Se uno ha un catorcio ed è in difficoltà dubito compri un'auto nuova. Se il catorcio non va più ce ne sono altri funzionanti tra l'usato. Una mia amica ha comprato ad esempio una yaris 1.0 prima serie ad 800euro da un privato ed è contenta.

Appunto. Gli incentivi sull'auto sono operazioni da Robin Hood al contrario, tolgono dalle tasse anche dei poveri per dare a chi ha comunque la capacità di spesa per un'auto nuova.
 
Anche qui non e' che ci sia un fronte compatto
sul fine della manovra
( Come sul Cashback del resto )
-togliere i catorci
-aiutare il clima
-incassare l' IVA
-dare una mano a tutto il mondo dell auto
serve anche - o soprattutto - ad aiutare l'economia. Anzi penso che sia il vero scopo degli incentivi.
Per il mondo automotive i tempi bui non finiranno con la fine della pandemia.
 
L'idea sarà anche quella, ma il metodo - IMHO - è sbagliato.
in realtà, non solo in Italia, ma anche in altri paesi gli incentivi in alcuni momenti hanno fatto da volano per l'economia irrobustendo e rinvigorendo il mercato dell'auto.

Quelli di oggi molto orientati alle auto elettriche fanno ridere. Chi ha poche disponibilità non pensa sicuramente di comprarsi un'auto elettrica. Che con gli incentivi continua a restare un prodotto di nicchia.
 
in realtà, non solo in Italia, ma anche in altri paesi gli incentivi in alcuni momenti hanno fatto da volano per l'economia irrobustendo e rinvigorendo il mercato dell'auto.

Quelli di oggi molto orientati alle auto elettriche fanno ridere. Chi ha poche disponibilità non pensa sicuramente di comprarsi un'auto elettrica. Che con gli incentivi continua a restare un prodotto di nicchia.

....e quindi, il metodo è sbagliato.
 
Back
Alto