<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma devono aver pagato bene qualche rivista tedesca?

Fiat non ha bisogno di pagare perche sa fare auto belle! Alfa in primis.
Il problema è degli altri eventualmente! :D
Veramente non ho mai detto questo,era solo una risposta a chi quando alfa e' lodata accetta il vedetto mentre quando arriva terza le riviste sono state pagate,siccome decido sempre senza tener conto dei forum e delle riviste la cosa mi e' assolutamente indifferente. 8)
Ti sbagli 75 ,non ho accettato le lodi ,difatti ho scrittto subito che la vera risposta doveva ancora arrivvare e come vedi non si é fatta aspettare molto, appena dieci giorni..... tutto ció per l ennesima volta.Al caso potrei scriverti un romanzo. Anzi te lo ripeto un'altra volta ,chi paga meglio ha migliore trattamento,era cosi é sará sempre cosi.
Quello che mi dispiace per voi é, quello che non riuscite a trovare lo spirito giusto per il vostro prodotto ,vedete sempre il bicchiere mezzo vuoto e mai mezzo pieno. Prendete esempio dai francesi e tedeschi e non solo su quello che riguarda l automobile ma su tutto cio che riguarda l Italia si! anche la macchina politica.........i panni sporchi si lavano in casa e non ai 4 venti.

Hai ragione.
Ti faccio un esempio molto stupido ma significativo.
Oggi uno pensa che andando in Svizzera , si ritrovi tutto perfetto. Bene ieri sera ero a Lugano. Cartelli inesistenti , e strade che a definirle dissestate è un complimento. in alcuni punti neache la ML del mio amico riusciva a ammortizzare i colpi dati dalle buche. Ed eravamo a Lugano non in uno sperduto paesino di campagna. Eppure loro riescono a dare un'immagine ben diversa valorizzando il bicchiere mezzo pieno. Da noi invece se il bicchiere è pieno al 95% , stiamo a criticare il restante 5%.
Da questo punto di vista e da amante del mio paese e del MADE IN ITALY , devo dire che siamo troppo sadomasochisti e stupidi.
Io pero' ho l'impressione che all'estero tendano a fare su di noi ciò che facciamo noi... appunto su noi stessi. :(
Proprio cosi, se parli tu stesso male su di te,io da avversario ,non vedo motivo di parlare bene su di te...........il discorso diventa logico.
 
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
prima leggere e poi pensare e poi parlare e scrivere.

Harald Wester, resposabile del marchio Alfa Romeo, ha dichiarato in una nota ufficiale che "dopo milioni e milioni di chilometri di test e migliaia di prove di sviluppo e collaudo, i nostri tecnici non hanno mai riscontrato questo problema. Il caso di AutoBild ? ha aggiunto Wester - non abbiamo potuto rilevarlo in marcia, nemmeno facendo le manovre più spericolate

Secondo te Wester cosa avrebbe potuto rispondere? "Nelle nostre numerose ore di simulazione al pc il pedale non si è mai incastrato"? :XD:

La prima risposta che si sarebbe sentito arrivare, sarebbe stata: "scusi...quale pedale, i vostri pc hanno i pedali? " :D

hahaha tu credi allora piu al giornale Auto BIld ??

Cosa fa apparire il giornale piu sincero??

Sto ancora aspettando una risposta ??!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
N on sono scorciatoie perche cmq come dice L'AD di Alfa sono stati fatti milioni di km di test. . Si chiama progresso e vedrai che da adesso in poi tutte le case e i grandi gruppi faranno le stesse cose perche gli altri non stanno a guardare ovviamente!

Tu come lo chiami quando una casa dichiara di saltare tutti i prototipi e collaudi intermedi per risparmiare tempo e costi? Come mai il progresso come lo intende Fiat finisce sempre a vantaggio proprio e non a quello del cliente?

Ho i miei dubbi che la concorrenza segua. La via più breve e facile è quella del diavolo, chi lavora seriamente non cerca scorciatoie.

Tu ho cambi insider ho cambi pusher....

:D :D :D
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma devono aver pagato bene qualche rivista tedesca?

Fiat non ha bisogno di pagare perche sa fare auto belle! Alfa in primis.
Il problema è degli altri eventualmente! :D
Veramente non ho mai detto questo,era solo una risposta a chi quando alfa e' lodata accetta il vedetto mentre quando arriva terza le riviste sono state pagate,siccome decido sempre senza tener conto dei forum e delle riviste la cosa mi e' assolutamente indifferente. 8)
Ti sbagli 75 ,non ho accettato le lodi ,difatti ho scrittto subito che la vera risposta doveva ancora arrivvare e come vedi non si é fatta aspettare molto, appena dieci giorni..... tutto ció per l ennesima volta.Al caso potrei scriverti un romanzo. Anzi te lo ripeto un'altra volta ,chi paga meglio ha migliore trattamento,era cosi é sará sempre cosi.
Quello che mi dispiace per voi é, quello che non riuscite a trovare lo spirito giusto per il vostro prodotto ,vedete sempre il bicchiere mezzo vuoto e mai mezzo pieno. Prendete esempio dai francesi e tedeschi e non solo su quello che riguarda l automobile ma su tutto cio che riguarda l Italia si! anche la macchina politica.........i panni sporchi si lavano in casa e non ai 4 venti.

Hai ragione.
Ti faccio un esempio molto stupido ma significativo.
Oggi uno pensa che andando in Svizzera , si ritrovi tutto perfetto. Bene ieri sera ero a Lugano. Cartelli inesistenti , e strade che a definirle dissestate è un complimento. in alcuni punti neache la ML del mio amico riusciva a ammortizzare i colpi dati dalle buche. Ed eravamo a Lugano non in uno sperduto paesino di campagna. Eppure loro riescono a dare un'immagine ben diversa valorizzando il bicchiere mezzo pieno. Da noi invece se il bicchiere è pieno al 95% , stiamo a criticare il restante 5%.
Da questo punto di vista e da amante del mio paese e del MADE IN ITALY , devo dire che siamo troppo sadomasochisti e stupidi.
Io pero' ho l'impressione che all'estero tendano a fare su di noi ciò che facciamo noi... appunto su noi stessi. :(
Proprio cosi, se parli tu stesso male su di te,io da avversario ,non vedo motivo di parlare bene su di te...........il discorso diventa logico.

quoto
 
hahaha tu credi allora piu al giornale Auto BIld ??

Sto ancora aspettando una risposta ??!!!

Ci sono giornali molto meno competenti in Italia...che guarda caso fanno prove sempre contro corrente e con dati diversi da TUTTI gli altri...
Per cui io i tedeschi aspetterei prima di criticarli così tanto...
Anche perchè loro giustamente sanno che la Giulietta non potrà intaccare nemmeno il 20% delle vendite della Golf (tranne in Italia...) per cui non hanno motivo secono me di sparare a zero sulla nuova Alfa senza motivo.
 
vanguart ha scritto:
Sto ancora aspettando una risposta ??!!!

Caro Vanguard, credo che tu abbia un po' di confusione in testa.

Primo. Stabilire chi è più credibile fra Autobild e Wester non ha senso, perchè non sono affatto in contraddizione. Autobild non ha messo in discussione che la Giulietta sia stata, a modo suo, collaudata. Ha solo segnalato che l'acceleratore ha un problema. E Wester non ha certo potuto sostenere che non è vero: tant'è vero che ci sta mettendo mano, e di corsa. Evidentemente ha messo qualcuno su un aereo e lo ha spedito sul posto a verificare. E questo qualcuno.... ha verificato. Anche perchè, per dimostrare un problema del genere, bisogna che, davanti al tecnico Fiat, il problema sia riproducibile, e non certo a calci, o con una mazza ferrata. Evidentemente è stato riprodotto con successo. Diversamente Wester avrebbe potuto scrivere che i redattori di Autobild sono cruccofili ubriachi e che è tutto inventato, come fate voi. Ma non mi pare...

Secondo. In effetti ci stanno mettendo mano parecchio di corsa. Hanno già il ricambio aggiornato bello che progettato e prodotto,in pochi giorni. Un po' troppo di corsa, per sostenere che non ne fossero a conoscenza. Specie se si considera che Autobild esce con cadenza settimanale.

Terzo. Le modalità di collaudo virtuale inaugurate da Fiat con la Bravo non sono state rivelate dalla diabolica Autobild, che non c'entra una cippalippa, ma dai progettisti Fiat, quindi anche qui non c'è alcuna contraddizione. Ovviamente tutti adesso si precipitano a dire che ciò che è vero per la Bravo non lo deve essere anche per la Giulietta. Difficile da sostenere, tuttavia, per chi sa che la Giulietta è stata sviluppata in appena due anni, quando tutte le altre case iniziano lo sviluppo del "prossimo" modello appena l'ultimo sviluppato esce sul mercato. Quindi almeno 6 anni. E per sviluppare in due anni un prodotto su cui altri lavorano per sei, qualche scorciatoia la dovrai pur prendere.

Quarto. Che poi ci sia un nesso fra il presunto problemino al pedale della Giulietta ed il loro modus collaudandi, ovviamente è tutto da dimostrare. Nel frattempo AutoBild dichiara che il problema secondo loro potrebbe occorrere anche a Delta e Bravo. Sarà vero? Boh....

Intanto, il buon Wester, che vende auto, di giorno dichiara ai giornali che "non è possibile". La notte però controlla tutti gli acceleratori in questione. E secondo me fa benissimo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La percentuale X è ignota solo a te. 95%circa NUOVO!!!
Ma anche se c'e' un 95% nuovo e in questo nuovo non e' compreso il QA e il Torsen mi spieghi a cosa e' servito se non adeguare un telaio ormai vecchio di 15 anni,e' una cosa normalissima sostituire telai ormai datati....cosa meno normale eliminare una sospensione a QA per metterne una con McP.

Il Telaio non è adeguato , ma nuovo quando in comune col vecchio c'è solo una zona pedaliera.
Non ci sono i QA ma ci sono Multilink, DNA, McP evolute(nuovi cuscinetti) e i risultati dicono che non sono una retrocessione anzi ..tutt'altro.
 
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 quote=156jtd. ha scritto:
Voglio sapere dove c'è scritto che la Giulietta ha fatto solo test virtuali.
Spero e credo per te, che tu non sia verametne convinto che la Giulietta non è mai stata provata su strada. Penso che tutte le case facciano degli iniziali test virtuali ma poi a macchina diciamo pronta , va nei soliti posti (nord europa o altre zone simili) per far percorrere ad un certo numero di pre serie (o come li vuoi chiamare) migliaia e migliaia di km.

Qualche video dei muletti impegnati nei test l'abbiamo visto in rete...compresi quello sulle nevi ed al Nurburgring. Non credo che ci siano andati solo per fare un giro... :D

BC è dotato di particolare fantasia!
:D
 
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 quote=156jtd. ha scritto:
Voglio sapere dove c'è scritto che la Giulietta ha fatto solo test virtuali.
Spero e credo per te, che tu non sia verametne convinto che la Giulietta non è mai stata provata su strada. Penso che tutte le case facciano degli iniziali test virtuali ma poi a macchina diciamo pronta , va nei soliti posti (nord europa o altre zone simili) per far percorrere ad un certo numero di pre serie (o come li vuoi chiamare) migliaia e migliaia di km.

Qualche video dei muletti impegnati nei test l'abbiamo visto in rete...compresi quello sulle nevi ed al Nurburgring. Non credo che ci siano andati solo per fare un giro... :D

BC è dotato di particolare fantasia!
:D

:XD: :XD:

poi secondo " il materiale" che gli passa il pusher la fantasia vola..

:D

A parte gli scherzi si hanno viste foto non solo sulle piste come il Nürburgring, ma anche sulle strade innevate del nord europa.
 
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 quote=156jtd. ha scritto:
Voglio sapere dove c'è scritto che la Giulietta ha fatto solo test virtuali.
Spero e credo per te, che tu non sia verametne convinto che la Giulietta non è mai stata provata su strada. Penso che tutte le case facciano degli iniziali test virtuali ma poi a macchina diciamo pronta , va nei soliti posti (nord europa o altre zone simili) per far percorrere ad un certo numero di pre serie (o come li vuoi chiamare) migliaia e migliaia di km.

Qualche video dei muletti impegnati nei test l'abbiamo visto in rete...compresi quello sulle nevi ed al Nurburgring. Non credo che ci siano andati solo per fare un giro... :D

BC è dotato di particolare fantasia!
:D

:XD: :XD:

poi secondo " il materiale" che gli passa il pusher la fantasia vola..

:D

A parte gli scherzi si hanno viste foto non solo sulle piste come il Nürburgring, ma anche sulle strade innevate del nord europa.

eh, si si, ne parlavano i giornali di Oslo tempo fa, riportando le storie di un vecchio ubriacone che ha detto di aver visto una macchina rossa muoversi nella nebbia nelle notti di luna nuova, seguita da un branco di 500!

mi sa che ci sono stati più avvistamenti dello yeti che della Giulietta :twisted: :D
 
[...]Da lì il progetto si è sviluppato nel tempo record di 18 mesi, una vera sfida che è già diventata uno standard in FIAT per i modelli che stanno seguendo e un riferimento per la concorrenza.

Come ci siete riusciti?

Utilizzando una solida e collaudata base di telaio e poi sviluppando e testando il modello quasi totalmente in virtuale. Fatto che rappresenta un grande vantaggio per il cliente, perché ci ha permesso di effettuare tutti i test all?ultimo step di modifica: infatti, quando si fanno i test su prototipo ci si ferma, per ragioni di tempo, a testare l?auto in una fase intermedia di progetto. Virtualmente si testa in tempo reale e più volte una configurazione della vettura sempre all?ultimo stadio di sviluppo con il piu? aggiornato modello di calcolo.

[...]


' Notte ;-)
 
DreamCar33 ha scritto:
hahaha tu credi allora piu al giornale Auto BIld ??

Sto ancora aspettando una risposta ??!!!

Ci sono giornali molto meno competenti in Italia...che guarda caso fanno prove sempre contro corrente e con dati diversi da TUTTI gli altri...
Per cui io i tedeschi aspetterei prima di criticarli così tanto...
Anche perchè loro giustamente sanno che la Giulietta non potrà intaccare nemmeno il 20% delle vendite della Golf (tranne in Italia...) per cui non hanno motivo secono me di sparare a zero sulla nuova Alfa senza motivo.
La precauzione non é mai troppa, ed é proprio qui dove in Italia avete un grande problema.La cosa piu stupida é,il trovare ridicolo il come Fiat fa marketing .spero di renderti l idea piu chiara,ti ricordo che la propaganda é una componente del marketing.
Non e possibile dire é credere ad una propaganta fiat sbagliata,per poi dire
che un 20% sia ridicolo.Scrivere che una giulietta potrebbe essere migliore di una Golf si rischia che questo 20% puo diventare un 40 % e se la gente che la compra e ne rimane contenta continua a fare propaganda a Gratis cioé Mundpropaganda, Mund=Bocca
 
BelliCapelli3 ha scritto:
. Nel frattempo AutoBild dichiara che il problema secondo loro potrebbe occorrere anche a Delta e Bravo. Sarà vero? Boh....

direi che questa è un ottima notizia visto che non sono noti problemi all'acceleratore sia su Bravo che su Delta la stessa cosa dovrebbe accadere con la Giulietta. La sicurezza è la prima cosa per cui per me i controlli non sono mai troppi ma dopo queste parole si sta molto più sollevati. La prossima volta che diano ad Autobild un acceleratore potenziato
;)
 
Back
Alto