<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma tu sai leggere e soprattutto sai scrivere sneza contraddirti?
Fiat non rigetta nulla e dopo aver dato la sua spiegazione dei fatti ha cambiato cmq il pezzo!
Piu chiaro di cosi..... :rolleyes:
Infatti io dubbi non ne ho e la Giulietta me la prendo anche senza il pezzo sostituito !!!!
;)

Io non leggo alcuna contraddizione. Modus sta facendo le stesse domande che si stanno facendo tutti. Il problema non esiste? Ok, perchè allora Fiat interviene? Interviene perchè il problema non esiste, ma è sempre meglio cautelarsi? Bene, allora perchè non si cautela anche con Bravo, Stilo, Delta? Perchè il problema non esiste? Bene, allora perchè su Giulietta interviene? Attenzione a me gli occhi: questo è l'asso - questa è la regina - questo è il re....Attenzione questa è la regina - questo è l'asso - questo è il re....

Allora, dove sta l'asso? :D

Vedi 156, quando dici una cosa e ne fai un'altra, la gente comincia a farsi domande, anche se tu continui ad affiggere veline in tutte le room del forum.

Alfa bmw fiat e lancia sono tutte le room del forum???
Il tuo è proprio amore bmw e odio Gruppo Fiat. Il resto non esiste
:D
Tu stesso hai molti dubbi mi pare su quello fatto da autobild.
Perchge non hanno parlato di questo sistema di controllo e sicurezza di cui voi tutti continuate a fare finta che non esista ?
Perche non dicono quali altri costruttori utilizzano questo sistema che a detta della ditta produtttrice tedesca è utilizzato da diversi marchi e da diversi anni?
perche questo controllo sul pedale è uscito solo adesso?
8) 8) 8)

Allora provo a spiegartelo anche qui, perchè in BMW, dove te l'hanno già spiegato, purtroppo non ti sei fatto più vedere dopo la figuretta di ieri.

Il sistema di sicurezza del freno è solo una pezza, che interviene solo dopo la nascita di un eventuale problema.

Se autobild avesse rilevato un treno di gomme difettoso, che avesse la tendenza ad esplodere ad alta velocità, secondo te avrebbe dovuto puntualizzare che "però non vi preoccupate, tanto la Giulietta ha la ruota di scorta di serie"?!

D'altronde, se fosse sufficiente il sistema di sicurezza a far stare tutti tranquilli, non si vede perchè allora Fiat stia cambiando i fine corsa.

E si torna alla domanda iniziale. La Giulietta ha la stessa pedaliera delle altre auto in questione. Perchè su queste non è intervenuta? Dove sta l'asso?

se leggi bene mi son fatto vedere , e con tanto di risposta! ieri ovviamente
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma tu sai leggere e soprattutto sai scrivere sneza contraddirti?
Fiat non rigetta nulla e dopo aver dato la sua spiegazione dei fatti ha cambiato cmq il pezzo!
Piu chiaro di cosi..... :rolleyes:
Infatti io dubbi non ne ho e la Giulietta me la prendo anche senza il pezzo sostituito !!!!
;)

Io non leggo alcuna contraddizione. Modus sta facendo le stesse domande che si stanno facendo tutti. Il problema non esiste? Ok, perchè allora Fiat interviene? Interviene perchè il problema non esiste, ma è sempre meglio cautelarsi? Bene, allora perchè non si cautela anche con Bravo, Stilo, Delta? Perchè il problema non esiste? Bene, allora perchè su Giulietta interviene? Attenzione a me gli occhi: questo è l'asso - questa è la regina - questo è il re....Attenzione questa è la regina - questo è l'asso - questo è il re....

Allora, dove sta l'asso? :D

Vedi 156, quando dici una cosa e ne fai un'altra, la gente comincia a farsi domande, anche se tu continui ad affiggere veline in tutte le room del forum.

Alfa bmw fiat e lancia sono tutte le room del forum???
Il tuo è proprio amore bmw e odio Gruppo Fiat. Il resto non esiste
:D
Tu stesso hai molti dubbi mi pare su quello fatto da autobild.
Perchge non hanno parlato di questo sistema di controllo e sicurezza di cui voi tutti continuate a fare finta che non esista ?
Perche non dicono quali altri costruttori utilizzano questo sistema che a detta della ditta produtttrice tedesca è utilizzato da diversi marchi e da diversi anni?
perche questo controllo sul pedale è uscito solo adesso?
8) 8) 8)

Allora provo a spiegartelo anche qui, perchè in BMW, dove te l'hanno già spiegato, purtroppo non ti sei fatto più vedere dopo la figuretta di ieri.

Il sistema di sicurezza del freno è solo una pezza, che interviene solo dopo la nascita di un eventuale problema.

Se autobild avesse rilevato un treno di gomme difettoso, che avesse la tendenza ad esplodere ad alta velocità, secondo te avrebbe dovuto puntualizzare che "però non vi preoccupate, tanto la Giulietta ha la ruota di scorta di serie"?!


D'altronde, se fosse sufficiente il sistema di sicurezza a far stare tutti tranquilli, non si vede perchè allora Fiat stia cambiando i fine corsa.

E si torna alla domanda iniziale. La Giulietta ha la stessa pedaliera delle altre auto in questione. Perchè su queste non è intervenuta? Dove sta l'asso?

Tipo quelle della Dacia???

Esempio fuori senso, la ruota di scorta non mi pare intervenga automaticamente in caso di ruote difettose. questo sistema SI!!!
Ritenta con un altro esempio

Non è intervenuta sulle altre per il semplice motivo che è INUTILE intervenire! Vorrei sapere se l'hanno gia fatto gli altri clienti della ditta tedesca!!!!
E se lo farà , sarà solo per togliere ogni dubbio cmq infondato proprio come ha fatto con la Giulietta!! Non mi pare ci voglia molto a capirlo!
 
156jtd. ha scritto:
[
Tipo quelle della Dacia???

Esempio fuori senso, la ruota di scorta non mi pare intervenga automaticamente in caso di ruote difettose. questo sistema SI!!!
Ritenta con un altro esempio

Azz... la Giulietta frena automaticamente? :shock:

Non è intervenuta sulle altre per il semplice motivo che è INUTILE intervenire! Vorrei sapere se l'hanno gia fatto gli altri clienti della ditta tedesca!!!!
E se lo farà , sarà solo per togliere ogni dubbio cmq infondato proprio come ha fatto con la Giulietta!! Non mi pare ci voglia molto a capirlo!

Quindi sulla Giulietta è utile, sulle altre è inutile? E qual è la differenza?
 
ogurek ha scritto:
riporto quanto detto nel forum FIAT:

secondo me la Fiat fa un grosso sbaglio a non effettuare un richiamo, e vi spiego perchè:
prendiamo ad esempio la Toyota negli Stati Uniti: il richiamo sul pedale è stato fatto per 2 ragioni:
1-per sostenere l'immagine aziendale di serietà e professionalità e quindi rassicurare tutti i clienti che si possono fidare delle loro Toyota: è questo è stato, difatti la Toyota ha registrato un incremento nelle vendite dopo il fattaccio.
2-visto che gli Americani sono un popolo portato a fare causa (pensate alla donna che ha fatto causa al produttore del forno a microonde dopo averlo usato per asciugare il suo cagnolino bagnato fradicio :shock: e ha pure vinto!) facendo il richiamo la Toyota si è parata il culo da tutta una serie di false cause innescate solo per estorcere denaro.

pensateci un po' bene: uno che ha una delta/bravo/stilo che finisce fuori strada perchè andava troppo forte e distrugge la macchina ...cosa deve fare?
semplice, schiaccia il pedale con tutta la sua forza, lo incastra e poi fa causa....e la vince!!!

Se mi dici che farlo solo per un discorso di immagine e per pararsi il beep da disonesti ti posso dar ragione e del resto con la Giulietta hanno proceduto in questo senso. Ma rimane onestametne il fatto qui di pericolo non ce n'è proprio.
Poi se serve per assurdo ad aumentare le vendite lo facciano pure su tutte anzi dicano ad autobild di inventarsi qualcos'altro di ancor piu fantascentifico!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
[
Tipo quelle della Dacia???

Esempio fuori senso, la ruota di scorta non mi pare intervenga automaticamente in caso di ruote difettose. questo sistema SI!!!
Ritenta con un altro esempio

Azz... la Giulietta frena automaticamente? :shock:

Non è intervenuta sulle altre per il semplice motivo che è INUTILE intervenire! Vorrei sapere se l'hanno gia fatto gli altri clienti della ditta tedesca!!!!
E se lo farà , sarà solo per togliere ogni dubbio cmq infondato proprio come ha fatto con la Giulietta!! Non mi pare ci voglia molto a capirlo!

Quindi sulla Giulietta è utile, sulle altre è inutile? E qual è la differenza?

dovresti schiacciare il pedale del freno,
ma tutto bisogna dirti!!! ;)
 
sempre perchè è un complotto dei tedeschi brutti e cattivi e naturalmente il problema non esiste...

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/giulietta-la-fiat-aggiorna-il-software-del-14-multiair-sospetti-sul-brake-override-system.html
 
|Mauro65| ha scritto:
La soluzione definitiva è un modulo acceleratore di questo tipo, è impossibile che si incastri 8) (ed è pure più sportivo)

224.png
Ma costa qualche euro in piu'....troppo! ;)
 
In effetti avessero usato un vero acceleratore sportivo "a cernierea" tutto questo macello non sarebbe venuto mai fuori...comunque tant'è!

Oggi ho provato di persona: l'acceleratore con una non troppo leggera pressione si incastra (ero anche io leggermente scettico che potesse farcela così facilmente).
in effetti nella guida sportiva soprattutto quando si da giù molto gas (tutto) non è un movimento così innaturale da fare...
 
DreamCar33 ha scritto:
In effetti avessero usato un vero acceleratore sportivo "a cernierea" tutto questo macello non sarebbe venuto mai fuori...comunque tant'è!

Oggi ho provato di persona: l'acceleratore con una non troppo leggera pressione si incastra (ero anche io leggermente scettico che potesse farcela così facilmente).
in effetti nella guida sportiva soprattutto quando si da giù molto gas (tutto) non è un movimento così innaturale da fare...

:shock: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: no comment

guarda che ne ai giornalisti di QR, al volante, Amus é successo.......
 
Guarda, mi ha preso talmente male che sono andato via!! sennò se mi vedeva il venditopre me lo metteva nel sedere!! :D
Anche se per metterlo a posto basta un semplice cacciavite...tò al massimo c'è da smontare il pedale e rimetterlo. Niente di drammatico.
però ti confermo al 101% che il pedale si incastra senza troppa difficoltà. Se non ci credete andate in una concessionaria Alfa e fate la prova voi stessi...
 
Back
Alto