<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta con McPherson, ecco perchè. | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta con McPherson, ecco perchè.

stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
In compenso quando io ho provato la sua GPunto non capivo col city dove avevo le ruote... e alla prima frenata ho tirato una staccata da formula uno.. ahahah!

Il city è comodissimo, ma andrebbe usato solo per parcheggiare!

Eheh mio padre lo tiene sempre attivo, non so quando si autoesclude se a 40 o 50km/h, sta di fatto che non me ne ero accorto... tolto subito dopo... e comunque rimane uno sterzo leggero anche senza city... ma anche freno e frizione sono leggerissime per me... ottima cosa nella guida cittadina un po' meno se si "cinghialeggia". :D
 
Dannatio ha scritto:
Tu dici qualche centinaia di euro......per ipotesi; ma è su quest'ipotesi che grava tutto il discorso....magari a livello industriale il costo era molto maggiore.

...o magari molto minore, chi lo sa?

Dannatio ha scritto:
Tuttavia, so per certo che i primi"prototipi" di 149/Milano/Giulietta montavano il pianale Premium 159 opportunamente accorciato e modificato.... con le medesime soluzioni i n tema sospensivo della sorella maggiore.
Questo avrebbe se no naltro mitigato il costo del pianale potendolo spalmare su una vettura dai numeri decisamente maggiori.....

tuttavia mi risulta esser stata scartata questa soluzione proprio per i costi eccessivi che avrebbero dovuto posizionare l'auto ad un prezzo vicino a sr.1....
Ma con prestazioni tutto sommato molto penalizzate dall'eccessivo peso del telaio.

Meno male che non hanno utilizzato un pianale così sovradimensionato per la Giulietta!
 
Dannatio ha scritto:
Il problema è che, all'atto pratico, nessuno di Noi ha la benché minima idea del perché e del percome si sia optato per questa scelta...ne se il problema sia stato SOLO di ordine economico.
......

Ovviamente c'è tutta una zona d'ombra riguardo a motivazioni di scelta che non possiamo conoscere fino in fondo, e sulla chiarezza delle quali ha un ruolo drammatico anche la credibilità di chi le espone.

Una mezza idea comunque ci si può fare, anche senza azzardare troppo.
 
Per fortuna non hanno fatto la Giulietta con i quadrilateri della 159 se questo significava usare quel pianale non allegerito! ... avremmo avuto un panzer blindato come la nuova Astra! :O
 
alexmed ha scritto:
Per fortuna non hanno fatto la Giulietta con i quadrilateri della 159 se questo significava usare quel pianale non allegerito! ... avremmo avuto un panzer blindato come la nuova Astra! :O
Verissimo.

Ma sai qual'è il bello?? che la nuova Astra da sola venderà in 1 anno quanto Alfa Romeo non riesce a vendere in 3 anni con tutta la gamma attuale :shock: :shock: :shock:

Guarda qui :150.000 ordini in 5 mesi !!!! :

http://www.autoblog.it/post/27126/vendite-nuova-opel-astra-raggiunti-oltre-150000-ordini
 
lellom ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per fortuna non hanno fatto la Giulietta con i quadrilateri della 159 se questo significava usare quel pianale non allegerito! ... avremmo avuto un panzer blindato come la nuova Astra! :O
Verissimo.

Ma sai qual'è il bello?? che la nuova Astra da sola venderà in 1 anno quanto Alfa Romeo non riesce a vendere in 3 anni con tutta la gamma attuale :shock: :shock: :shock:

Guarda qui :150.000 ordini in 5 mesi !!!! :

http://www.autoblog.it/post/27126/vendite-nuova-opel-astra-raggiunti-oltre-150000-ordini
L'Astra è percepita come un'auto da famiglia e in quest'ultima versione è fatta bene, la gente viene impressionata positivamente dalla qualità vicina a quella della Golf.
 
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per fortuna non hanno fatto la Giulietta con i quadrilateri della 159 se questo significava usare quel pianale non allegerito! ... avremmo avuto un panzer blindato come la nuova Astra! :O
Verissimo.

Ma sai qual'è il bello?? che la nuova Astra da sola venderà in 1 anno quanto Alfa Romeo non riesce a vendere in 3 anni con tutta la gamma attuale :shock: :shock: :shock:

Guarda qui :150.000 ordini in 5 mesi !!!! :

http://www.autoblog.it/post/27126/vendite-nuova-opel-astra-raggiunti-oltre-150000-ordini
L'Astra è percepita come un'auto da famiglia e in quest'ultima versione è fatta bene, la gente viene impressionata positivamente dalla qualità vicina a quella della Golf.

Già....ed è proprio questo il problema!!

L'apparenza qualitativa e la scenografia si stanno sostituendo alla dinamica e sportività.

Toyota non fa più nulla di roba come Celica e supra....ma fa LEXUS, o ibridi.
Honda, idem....
BMW tiene botta ....ma da già i segnali di un cambiamento in atto...
Audi non ne parliamo neanche, visto che su questo aspetto ha costruito la sua fortuna....

C'è da chiedersi se non siamo noialtri "sedicenti" amanti dell'Alfa come una volta a non essere fuori tempo e fuori moda.
 
Dannatio ha scritto:
C'è da chiedersi se non siamo noialtri "sedicenti" amanti dell'Alfa come una volta a non essere fuori tempo e fuori moda.

Lo siamo... totalmente fuorimoda, ormai la gente comune guarda alle plastichette, all'odore dell'abitacolo nuovo, al rumore che fa 'na portiera a chiudersi, se il colore delle spie è bello, se tutte le viti son nascoste, ooh che belli i led, oh guarda che poco spazio tra 'na lamiera e l'altra... tutte 'ste grandissime baggianate... presente gli Spagnoli che arrivati nelle americhe barattavano specchietti per lingotti d'oro? :D :D :D
 
Dannatio ha scritto:
Già....ed è proprio questo il problema!!

L'apparenza qualitativa e la scenografia si stanno sostituendo alla dinamica e sportività.

Toyota non fa più nulla di roba come Celica e supra....ma fa LEXUS, o ibridi.
Honda, idem....
BMW tiene botta ....ma da già i segnali di un cambiamento in atto...
Audi non ne parliamo neanche, visto che su questo aspetto ha costruito la sua fortuna....

C'è da chiedersi se non siamo noialtri "sedicenti" amanti dell'Alfa come una volta a non essere fuori tempo e fuori moda.

Per qualcuno che smette di fare...altri cominciano... fra poco Hyundai arriva anche quì in Europa con Genesis coupè: TP, autobloccante e 300 e passa cavalli...VW fà una macchina come Scirocco, che non si era mai vista a marchio "auto del popolo"...senza contare che Toyota arriverà comunque con il "Toyobaru"...senza contare le varie Renault Sport, Ford RS/ST, etc...
 
alexmed ha scritto:
Lo siamo... totalmente fuorimoda, ormai la gente comune guarda alle plastichette, all'odore dell'abitacolo nuovo, al rumore che fa 'na portiera a chiudersi, se il colore delle spie è bello, se tutte le viti son nascoste, ooh che belli i led, oh guarda che poco spazio tra 'na lamiera e l'altra... tutte 'ste grandissime baggianate...

Per me non sono affatto baggianate!
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Lo siamo... totalmente fuorimoda, ormai la gente comune guarda alle plastichette, all'odore dell'abitacolo nuovo, al rumore che fa 'na portiera a chiudersi, se il colore delle spie è bello, se tutte le viti son nascoste, ooh che belli i led, oh guarda che poco spazio tra 'na lamiera e l'altra... tutte 'ste grandissime baggianate...

Per me non sono affatto baggianate!

Per me lo sono alla grandissima, anzi userei un'altra parola per esprimere il mio pensiero su questi "particolari"... ma mi autocensuro. :D
 
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per fortuna non hanno fatto la Giulietta con i quadrilateri della 159 se questo significava usare quel pianale non allegerito! ... avremmo avuto un panzer blindato come la nuova Astra! :O
Verissimo.

Ma sai qual'è il bello?? che la nuova Astra da sola venderà in 1 anno quanto Alfa Romeo non riesce a vendere in 3 anni con tutta la gamma attuale :shock: :shock: :shock:

Guarda qui :150.000 ordini in 5 mesi !!!! :

http://www.autoblog.it/post/27126/vendite-nuova-opel-astra-raggiunti-oltre-150000-ordini
L'Astra è percepita come un'auto da famiglia e in quest'ultima versione è fatta bene, la gente viene impressionata positivamente dalla qualità vicina a quella della Golf.

Già....ed è proprio questo il problema!!

L'apparenza qualitativa e la scenografia si stanno sostituendo alla dinamica e sportività.

Toyota non fa più nulla di roba come Celica e supra....ma fa LEXUS, o ibridi.
Honda, idem....
BMW tiene botta ....ma da già i segnali di un cambiamento in atto...
Audi non ne parliamo neanche, visto che su questo aspetto ha costruito la sua fortuna....

C'è da chiedersi se non siamo noialtri "sedicenti" amanti dell'Alfa come una volta a non essere fuori tempo e fuori moda.
Scusa Dannatio...ma sull'Audi proprio non sono daccordo...verissimo che ha costruito la sua fortuna su queste cose e che fino a poco fa non poteva certo definirsi sportiva.....ma è innegabile che oggi stia dando alla sportività e al piacere di guida grandissima attenzione...Ha dei motori turbo benzina che sono allo stato dell'arte,forse i migliori.sta investendo a più non posso per rendere la sua TI divertente da guidare (efficace lo è sempre stata) . oggi,guardando alcuni modelli come l'A4/A5 3.0 Tdi con QVT e sterzo dinamico,S4 o RS5, troverai auto che nulla hanno da invidiare alle migliori.......la TI rinnovata della nuova RS5(che tutti stanno lodando per il divertimento di guida da TP ,come la Mitshu EVO o la stessa R8...si guida con l'acceleratore) verrà presto implementata su tutta la gamma,anche sulle 2.0 tdi e già questo ti fa capire la strada intrapresa.La nuova A8 si sta rivelando tra le più sportive su strada,lo stesso si dice che sarà per la nuova A6..arriverà tra poco la piccola R4 a motore centrale.e in Audi l'eccellenza tecnica non fa difetto in nessun aspetto....sospensioni,motori,scocche ,differenziali etc etc.. se vuoi l'auto paciosa,confortevole e poco sportiva a TA la trovi....se vuoi un'auto sportiva coi contraca77i la trovi lo stesso .certo,devi essere coperto economicamente.ma vale anche in altri casi. ;)
 
Back
Alto