BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma la 5 i Qa li ha...poi se mi chiedevano 100 euro in piu' non avrei avuto nulla da dire,ma come ho detto sopra il problema e' un'altro piu' semplice e meno enigmatico.
Io su un'auto di quella stazza e prezzo i Quadrilateri li vedo come il minimo sindacale

il peso invece è aumentato vanificando il lavoro dei quadrilateri...allora ecco l'elettronica che compensa in larga parte.Molti hanno detto comunque che la 5er ha perso un pò di aggressività rispetto a quella precedente McPherson.Insomma,probabile che sia più importante il peso del QA(la 5er ha rinunciato ai longheroni anteriori di alluminio della vecchia generazione lasciando solo i duomi così).e se la Giulietta sarebbe dovuta pesare 100 kg in più per averlo ,allora forse hanno fatto la scelta giusta.i conti da una parte devono pur quadrare.
Ti è sfuggito che la 5er nuova è più grande di quella vecchia. Il che può essere criticabile, ma da qui ad attribuirne l'aumentato peso ai quadrilateri, ci vuol fantasia.
E chi l'ha mai detto? ho solo ipotizzato(come facciamo tutti qui dentro) che se non avessero speso enormi risorse per quella sospensione magari avrebbero usato l'alluminio in maniera più estesa (la vecchia ne aveva di più mi sembra nel pianale) ... a fronte di dimensioni maggiori il peso poteva essere più contenuto. Insomma io credo che funzioni così nel mondo delle auto....se aggiungo e spendo molto di più da una parte devo rientrare da un'altra(che possono essere finiture,materiali etc etc ).Altrimenti ogni volta ,e ad ogni nuova generazione, aumento il prezzo del prodotto...e non possono farlo più di tanto come sai.
Ma il nesso fra i 100Kg in più ed il quadrilatero l'hai stabilito tu, non io. Esattamente come i maggiori costi dovuti ad un quadrilatero.
Il nesso per la Giulietta era questo : se avessero speso tanto per mantenere il QA cosa sarebbe successo ?
1- metto i QA e risparmio su alcuni materiali (alluminio,magnesio,arredamenti) e aumenta il peso(100 kg era un esempio) complessivo.la sportività ne risente e amen.vendo poco e subisco le stesse critiche della 159.
2- faccio un'auto con i QA,che va poco meglio del nuovo McPherson ....ma risparmio ed economizzo su cura costruttiva,interni e finiture etc etc....vendo ancora di meno perchè la Golf è fatta meglio,rifinita bla bla bla.....Alfa dopo 2 anni chiude i battenti e ciao a tutti.amen di nuovo.
In Fiat lavorano così,ma anche nella maggiorparte delle case.Credo che nessuno sia così pazzo da non preferire il meglio in tutto...come QA e peso leggerissimo,finiture ben fatte etc etc.