<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta con McPherson, ecco perchè. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta con McPherson, ecco perchè.

Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
almeno 156jtd è rimasto fedele anche alla "nuova Alfa" prendendosi proprio la 156, mentre qualcun altro già negli anni 80 preferi cambiare la propria 75 con un audi 80... ;)
un carrozzone rispetto alla guida della 75... ma entrarvi dentro dopo la 75 era come "entrare nel salotto buono di casa"... e questo faceva presto dimenticare la 75...

In realtà la 75, visto il successo che riscosse, la fecero fino al '92, invece fermarne la produzione prima, come previsto inizialmente...400k vendute...la disfatta arriva con 155.....190k vendute...lì iniziò la diaspora verso altri costruttori...
Dico solo che un mio amico compro' l'Audi 80 nel 1989 qualche giorno dopo mi arrivo' la mia 75,salito sulla mia dopo qualche settimana diede indietro la sua nuovissima audi per prendere una Sierra Coswort che poi sostitui con una 330....a volte le auto bisognerebbe provarle prima. :D

Vero, verissimo!

C'è da dire però che dipende molto anche dal periodo storico e da una serie di fattori....molto spesso personali.
A me la 75 non è MAI piaciuta. lo ammetto.Sono un classe 1968.... e avevo in mente la Giulietta Spider di un lontano parente , l'Alfetta 1.8 Giallo Piper di mio Zio che mi piaceva da pazzi.....La stessa Giulietta del 1980 di un collega di mio Padre, con quella linea strana ed un po atipica ....
Poi arrivò la 90..... anonima e banale scopiazzatura dell'Alfetta... e poco dopo la 75.....con quel fascione di plastica spezzato che correva lungo la fiancata.... ed i fari anteriori con quell'inclinazione al contrario che il mio personalissimo gusto estetico ha sempre trovato "sbagliata".....Salendoci sopra e guidandola, le ottime caratteristiche di guida io le davo per scontate, in un'Alfa Romeo...ma l'approssimazione degli assemblaggi, la rumorosità e precarietà delle plastiche unite ad un cambio duro e recalcitrante ( provai la 2.0 TS) mi fecero odiare quell'auto da subito...... e Paradossalmente, la stessa persona, poco tempo dopo la sostituì con una 164 2.0 V6 Turbo..... Rossa.
Beh.... non aveva la TP, verissimo....ma CRIBBIO tutto il resto dell'auto era mille mila volte più appagante .
Il motore era una Fucilata! Andava via UNTA a qualsiasi cosa stesse in strada all'epoca ( forse se la giocava con la Thema 8.32) ; Gli interni erano spettacolari....la plancia con la console centrale elegantissima e tecnologicamente avanti di 2 ere..... Costruita con cura e con materiali ottimi.
CAPISCO e Comprendo cosa voglia dire ORA la querelle fra TP /TA e i discorsi da "puristi"....ma a 21/22 anni certe cose contano più di altre.... ed il fattore estetico di interni/esterni era decisamente a favore della nuova arrivata ( oltre ad una comodità ed un Comfort nettamente superiore rispetto a 75)
Ho pure avuto per lavoro una 164 Super 2.0 TS per diversi mesi.... e mi ci sono trovato benissimo da sempre.... Anche quella volta che andando in Germania ho fatto letteralmente piangere un BMW 528 Tedesco dalle parti di Bolzano / Bressanone..... :D

Scusate l'OT...... giusto un piccolo remember di 20 anni fa......
Facevano anche le America con assemblaggi e materiali ottimi(se li confronto con le mie GT).....la 164 che mio fratello ha avuto, non era per me troppe reazioni allo sterzo ,specialmente sulla V6 e affidabilita' da fiat(a parte il motore)che viene anche confermato dal rapporto guasti quattroruote.
Si il cambio era migliore(come manovrabilita) ma il Transaxle non lo aveva,i Qadrilateri nemmeno e il pianale era della Croma poi non aveva nemmeno l'ottimo autobloccante a lamelle....per me che passavo alla 75 dalla giulietta tutto mi sembrava leggero petente e bello.....l'esteteica non e' dicutibile ed infatti se non ti piaceva andavi a cercarli tutti. :D

Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)

Mi riferivo esclusivamente ad un aspetto Estetico/funzionale....infatti!
La qualità costruttiva Percepita DA ME :XD: era tangibile a favore della 164.... ma anche perché la 75 del mio amico era un concerto di plastiche scricchiolanti....oltre ad avere degli interni veramente da incubo.
Probabilmente se l'avessi "posseduta ed utilizzata quotidianamente, avrei apprezzato la miglior tecnica.....ma da "Esterno" il confronto era impietoso.....
( e forse da li nascono diverse considerazioni, "a posteriori")
 
Dannatio ha scritto:
... andando in Germania ho fatto letteralmente piangere un BMW 528 Tedesco dalle parti di Bolzano / Bressanone..... :D

Scusate l'OT......

Restando nel Topic .. con la Giulietta, a farci piangere stavolta sarà il crucco col BMW e magari la serie 1! :shock:
 
automoto3 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
... andando in Germania ho fatto letteralmente piangere un BMW 528 Tedesco dalle parti di Bolzano / Bressanone..... :D

Scusate l'OT......

Restando nel Topic .. con la Giulietta, a farci piangere stavolta sarà il crucco col BMW e magari la serie 1! :shock:

Può essere...ma forse anche no..... stando alle prime prove. ;)
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)

Mi riferivo esclusivamente ad un aspetto Estetico/funzionale....infatti!
La qualità costruttiva Percepita DA ME :XD: era tangibile a favore della 164.... ma anche perché la 75 del mio amico era un concerto di plastiche scricchiolanti....oltre ad avere degli interni veramente da incubo.
Probabilmente se l'avessi "posseduta ed utilizzata quotidianamente, avrei apprezzato la miglior tecnica.....ma da "Esterno" il confronto era impietoso.....
( e forse da li nascono diverse considerazioni, "a posteriori")

Ocio che la 75, oltre ad essere di più vecchia concezione, ed al netto di manchevolezze nella rifinitura tute sue, ed innegabili, era anche leggermente più di segmento D rispetto alla 164.
 
automoto3 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
... andando in Germania ho fatto letteralmente piangere un BMW 528 Tedesco dalle parti di Bolzano / Bressanone..... :D

Scusate l'OT......

Restando nel Topic .. con la Giulietta, a farci piangere stavolta sarà il crucco col BMW e magari la serie 1! :shock:

rimane un crucco che è stato disposto a versare 10.000 euro in più per avere un'auto della stessa categoria... qualcosina in più la avrà... altrimenti oltre che crucco sarebbe anche sciocco... :lol:
 
Con i crucchi non c'è storia ..

abbiamo visto tutti cosa sanno fare all'ultima curva!

E vi beccate la penalità :lol: :lol: :lol: :lol: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
Con i crucchi non c'è storia ..

abbiamo visto tutti cosa sanno fare all'ultima curva!

E vi beccate la penalità :lol: :lol: :lol: :lol: :thumbup:

hihihi
:D :D

schumi schumi schumi tutto schiuma e niente spumante
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)

Mi riferivo esclusivamente ad un aspetto Estetico/funzionale....infatti!
La qualità costruttiva Percepita DA ME :XD: era tangibile a favore della 164.... ma anche perché la 75 del mio amico era un concerto di plastiche scricchiolanti....oltre ad avere degli interni veramente da incubo.
Probabilmente se l'avessi "posseduta ed utilizzata quotidianamente, avrei apprezzato la miglior tecnica.....ma da "Esterno" il confronto era impietoso.....
( e forse da li nascono diverse considerazioni, "a posteriori")

Anche la mia 75 V6 versione america lo trovata ben fatta, la carozzeria era molto robusta. il check control non mi a dato mai noie, la luce rosso/arancione del quadro per me era bellissima. Anche il design dell'interno + sedili ecc. mi piaceva.
Pero devo dire che anche la 164 di dedign mi piaceva molto, di qualita non posso dire niente visto che lo solo provate in tutte le variazioni ma mai possedute
 
automoto3 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
... andando in Germania ho fatto letteralmente piangere un BMW 528 Tedesco dalle parti di Bolzano / Bressanone..... :D

Scusate l'OT......

Restando nel Topic .. con la Giulietta, a farci piangere stavolta sarà il crucco col BMW e magari la serie 1! :shock:
al posto tuo starei attentoa dire le cose se non hai provato,fino ad oggi con macchine vicine a potenze e segmento ,dopo 40 anni di alfa non ho incontrato una BMW che mi abbia fatto piancere.
 
vanguart ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)

Mi riferivo esclusivamente ad un aspetto Estetico/funzionale....infatti!
La qualità costruttiva Percepita DA ME :XD: era tangibile a favore della 164.... ma anche perché la 75 del mio amico era un concerto di plastiche scricchiolanti....oltre ad avere degli interni veramente da incubo.
Probabilmente se l'avessi "posseduta ed utilizzata quotidianamente, avrei apprezzato la miglior tecnica.....ma da "Esterno" il confronto era impietoso.....
( e forse da li nascono diverse considerazioni, "a posteriori")

Anche la mia 75 V6 versione america lo trovata ben fatta, la carozzeria era molto robusta. il check control non mi a dato mai noie, la luce rosso/arancione del quadro per me era bellissima. Anche il design dell'interno + sedili ecc. mi piaceva.
Pero devo dire che anche la 164 di dedign mi piaceva molto, di qualita non posso dire niente visto che lo solo provate in tutte le variazioni ma mai possedute

OT
E' anche vero che le 75 americane chiamate in usa Milano, furono disastrose.
L'affidabilità infatti non era uno dei suoi fiori all'occhiello, e non bastarono le doti stradali a salvare l'auto, tanto che l'alfa prese armi e bagagli e fu costretta a rititarsi dal mercato americano, cosa che si ripeté anche successivamente con la 164.
Anche questo purtroppo faceva parte del famoso dna Alfa e fu determinante per affossare una volta di più, il glorioso marchio milanese in difficoltà,
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
vanguart ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)

Mi riferivo esclusivamente ad un aspetto Estetico/funzionale....infatti!
La qualità costruttiva Percepita DA ME :XD: era tangibile a favore della 164.... ma anche perché la 75 del mio amico era un concerto di plastiche scricchiolanti....oltre ad avere degli interni veramente da incubo.
Probabilmente se l'avessi "posseduta ed utilizzata quotidianamente, avrei apprezzato la miglior tecnica.....ma da "Esterno" il confronto era impietoso.....
( e forse da li nascono diverse considerazioni, "a posteriori")

Anche la mia 75 V6 versione america lo trovata ben fatta, la carozzeria era molto robusta. il check control non mi a dato mai noie, la luce rosso/arancione del quadro per me era bellissima. Anche il design dell'interno + sedili ecc. mi piaceva.
Pero devo dire che anche la 164 di dedign mi piaceva molto, di qualita non posso dire niente visto che lo solo provate in tutte le variazioni ma mai possedute

OT
E' anche vero che le 75 americane chiamate in usa Milano, furono disastrose.
L'affidabilità infatti non era uno dei suoi fiori all'occhiello, e non bastarono le doti stradali a salvare l'auto, tanto che l'alfa prese armi e bagagli e fu costretta a rititarsi dal mercato americano, cosa che si ripeté anche successivamente con la 164.
Anche questo purtroppo faceva parte del famoso dna Alfa e fu determinante per affossare una volta di più, il glorioso marchio milanese in difficoltà,
Ciao

IL modello MIlano che veniva esportato nei states non era al 100% il modello versione " america " la versione qui in Europa si chiamava america perche aveva i paraurti maggiorati, erano fatti per parare senza danni urti piu elevati.

Beh che la versione Milano non si é fatto un buon nome oltreoceano l'avevo letto gia in quei tempi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Confermo e lo conferma anche la pagina 122 di QR che Punto dovrebbe leggere con attenzione invece di rimproverarmi per aver ancora parlato di quella mezza paginetta ;).....come volevasi dimostrare ancora c'e' chi non l'ha letta o capita.
Dice chiaramente che quel pianale sara' utilizzato da TUTTE le future auto del gruppo...e questo secondo me e' stata la principale motivazione dell'abbandono dei QA...oltre a quello economico non si puo' fare una bravo con i QA.

100 x 100 :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

E c'è ancora chi tira fuori il McP montato dalla Porsche ...

In Topic ..
 
HenryChinaski ha scritto:
vanguart ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi se per te appagante e' avere un Mcp anteriore e un V6 turbo appeso davanti ai duomi e unna distribuzione delle masse tuttavanti che ti portava dall'altra parte della corsia per il sottosterzo devo dirti che per me l'Appagante" e tuttaltra cosa. ;)

Mi riferivo esclusivamente ad un aspetto Estetico/funzionale....infatti!
La qualità costruttiva Percepita DA ME :XD: era tangibile a favore della 164.... ma anche perché la 75 del mio amico era un concerto di plastiche scricchiolanti....oltre ad avere degli interni veramente da incubo.
Probabilmente se l'avessi "posseduta ed utilizzata quotidianamente, avrei apprezzato la miglior tecnica.....ma da "Esterno" il confronto era impietoso.....
( e forse da li nascono diverse considerazioni, "a posteriori")

Anche la mia 75 V6 versione america lo trovata ben fatta, la carozzeria era molto robusta. il check control non mi a dato mai noie, la luce rosso/arancione del quadro per me era bellissima. Anche il design dell'interno + sedili ecc. mi piaceva.
Pero devo dire che anche la 164 di dedign mi piaceva molto, di qualita non posso dire niente visto che lo solo provate in tutte le variazioni ma mai possedute

OT
E' anche vero che le 75 americane chiamate in usa Milano, furono disastrose.
L'affidabilità infatti non era uno dei suoi fiori all'occhiello, e non bastarono le doti stradali a salvare l'auto, tanto che l'alfa prese armi e bagagli e fu costretta a rititarsi dal mercato americano, cosa che si ripeté anche successivamente con la 164.
Anche questo purtroppo faceva parte del famoso dna Alfa e fu determinante per affossare una volta di più, il glorioso marchio milanese in difficoltà,
Ciao
Non mi risulta visto che in america la 75 fu ritirata perche' termino' la produzione,forse ti confondi con Fiat e la ritmo, fu la 155 fiat che non ebbero il coraggio di mandarla negli usa in america non e' consentito sbagliare e la 75 non sbaglio....infatti nel 91 (ultimo anno di produzione) ancora si vendevano visto che in una concessionaria usa acquistai(un mio amico con tanto di foto di 75 in vetrina) a 180 dollari le luci laterali sui paraurti dove in quelle per il mercato europeo c'erano dei tappini....negli usa ando' il Busso!!!
 
vanguart ha scritto:
IL modello MIlano che veniva esportato nei states non era al 100% il modello versione " america " la versione qui in Europa si chiamava america perche aveva i paraurti maggiorati, erano fatti per parare senza danni urti piu elevati.

Beh che la versione Milano non si é fatto un buon nome oltreoceano l'avevo letto gia in quei tempi.

Io avevo tutti i numeri di Automobilismo-autocapital-quattroruote-e altre che non ricordo ma non mi viene in mente nulla di questo e avendo avuto una America e conoscendo bene la 164 NON TI CREDO!!!!!!
 
Back
Alto