156jtd. ha scritto:Spiace ma di Fiat ha molto poco questa ALA ROMEO :thumbup:
ha fin troppo di fiat ! ha il motore
156jtd. ha scritto:Spiace ma di Fiat ha molto poco questa ALA ROMEO :thumbup:
Ma 156 e' un burlone lo dice per farci ridere,ormai l'ho capito e' troppo evidente.franco58pv ha scritto:156jtd. ha scritto:Spiace ma di Fiat ha molto poco questa ALA ROMEO :thumbup:
ha fin troppo di fiat ! ha il motore, cosa che dagli alfisti di una volta sarebbe stato giudicato un sacrilegio ! ma tu non sei un'alfista di una volta , tu sei un nuovo alfista , quelli che magari giudicano i bellissimi articoli di 75turbo sulla storia dell'alfa come patetici. Del resto lo ha detto il vostro grande capo : non ha tempo di correre dietro ai patetici che ricordano la famosa frase di mister ford......bravo signor cozzi , lei si che ha capito tutto e con i bavaresi si sta parando il beep
![]()
75TURBO-TP ha scritto:Su questo non posso che darti ragione.156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:156jtd. ha scritto:Bisogna vedere se era fattibile fare quello che dici tu. Io non lo posso sapere. Avessero usato la Qa su questo pianale probabilmente tra 2 o 3 anni e cioè quando questo pianale verrà utilizzato per tutti imarchi dei gruppi Chrysler e Fiat i costi si sarebbero notevolmente ridotti. Evidentemente quindi non c'era convenienza sotto altri aspetti. C'è anche il discorso peso e quindi consumi e prestazioni motoristiche da valutare. Il futuro vede auto sempre piu leggere.
Sul discorso Fiat 100% ..beh queste sono le solite storielle note e arcinote.
1) dovrebbero contare solo le prestazioni e una bravo con i Qa tra 3 anni non sarebbe come una Giulietta per mille altre caratteristiche.
2) Oggi il pianale C-Compact i motori 1.4 170cv e 1750 da 235cv, il DNA l' eQ2, il multilink, gli McP evoluti e altre parti ancora sono OGGI e PER QULCHE ANNO ANCORA esclusive ALFA ROMEO. Questo per gli interessati dell'esclusività. E scusa se è poco in mondo che va nell'esatto senso opposto
Fattibbilissimo bastava togliere l'inutile DNA e aumentare di una decina di euro il prezzo della 149....ma tu te la immagini una fiat con QA,per giunta di segmento C , per ritrovarne una bisogna andare indietro di decenni e su segmenti alti forse costretta da alfa ad utilizzarli(che era una concorrente).
Parli di Software da quattro soldi di McP che ha anche la Panda di duelinkemezzo del doblo' di sterzo elettrico ad ingranaggi ......di un milletre e qualcosa ,come la fiat uno turbo ie degli anni 80....chisa' perche tutto mi ricorda tuttaltro che Alfa Romeo.
Niente di Alfa Romeo.![]()
![]()
Conta il progetto nel suo complesso. Gli McP li monta anche Porsche!!! Ed è il progetto nel suo complesso che fa la Giulietta l'auto stupenda che per ora tutte le riviste e i vari tester hanno descritto
![]()
Porsche non deve diversificarsi da nessuno,ha il motore posteriore e trazione posteriore,distribuzione dei pesi totalmente diveso dalla 149....paragone del tutto insignificante.Quindi evitiamo di dire che ha qualcosa di alfa sapendo che non e' vero.
Figurati che l'ho definita la migliore fiat degli ultimi cento anni.![]()
franco58pv ha scritto:156jtd. ha scritto:Spiace ma di Fiat ha molto poco questa ALA ROMEO :thumbup:
ha fin troppo di fiat ! ha il motore, cosa che dagli alfisti di una volta sarebbe stato giudicato un sacrilegio ! ma tu non sei un'alfista di una volta , tu sei un nuovo alfista , quelli che magari giudicano i bellissimi articoli di 75turbo sulla storia dell'alfa come patetici. Del resto lo ha detto il vostro grande capo : non ha tempo di correre dietro ai patetici che ricordano la famosa frase di mister ford......bravo signor cozzi , lei si che ha capito tutto e con i bavaresi si sta parando il beep
![]()
franco58pv ha scritto:156jtd. ha scritto:Spiace ma di Fiat ha molto poco questa ALA ROMEO :thumbup:
ha fin troppo di fiat ! ha il motore, cosa che dagli alfisti di una volta sarebbe stato giudicato un sacrilegio ! ma tu non sei un'alfista di una volta , tu sei un nuovo alfista , quelli che magari giudicano i bellissimi articoli di 75turbo sulla storia dell'alfa come patetici. Del resto lo ha detto il vostro grande capo : non ha tempo di correre dietro ai patetici che ricordano la famosa frase di mister ford......bravo signor cozzi , lei si che ha capito tutto e con i bavaresi si sta parando il beep
![]()
156jtd. ha scritto:Conta il progetto nel suo complesso. Gli McP li monta anche Porsche!!! Ed è il progetto nel suo complesso che fa la Giulietta l'auto stupenda che per ora tutte le riviste e i vari tester hanno descritto
![]()
BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:Conta il progetto nel suo complesso. Gli McP li monta anche Porsche!!! Ed è il progetto nel suo complesso che fa la Giulietta l'auto stupenda che per ora tutte le riviste e i vari tester hanno descritto
![]()
Un progetto nel suo complesso è anche la somma delle parti che lo compongono in dettaglio.
156jtd. ha scritto:... Voi non volete capire che non sono le Alfa di una volta a non esistere piu ma le AUTO (tutte) che sono cambiate. Scommetto che vene accorgerete a breve con MB e BMW che dovranno fare altrettanto con le francesi. Audi poi lo fa gia con Vw-Seat_Skoda!.
156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:Conta il progetto nel suo complesso. Gli McP li monta anche Porsche!!! Ed è il progetto nel suo complesso che fa la Giulietta l'auto stupenda che per ora tutte le riviste e i vari tester hanno descritto
![]()
Un progetto nel suo complesso è anche la somma delle parti che lo compongono in dettaglio.
E il cui risultato è ottimo a quanto pare visti i commenti di chi l'ha provata e non di chi ne parla male senza averla mai vista!
franco58pv ha scritto:156jtd. ha scritto:Spiace ma di Fiat ha molto poco questa ALA ROMEO :thumbup:
ha fin troppo di fiat ! ha il motore, cosa che dagli alfisti di una volta sarebbe stato giudicato un sacrilegio ! ma tu non sei un'alfista di una volta , tu sei un nuovo alfista , quelli che magari giudicano i bellissimi articoli di 75turbo sulla storia dell'alfa come patetici. Del resto lo ha detto il vostro grande capo : non ha tempo di correre dietro ai patetici che ricordano la famosa frase di mister ford......bravo signor cozzi , lei si che ha capito tutto e con i bavaresi si sta parando il beep
![]()
autofede2009 ha scritto:almeno 156jtd è rimasto fedele anche alla "nuova Alfa" prendendosi proprio la 156, mentre qualcun altro già negli anni 80 preferi cambiare la propria 75 con un audi 80...
un carrozzone rispetto alla guida della 75... ma entrarvi dentro dopo la 75 era come "entrare nel salotto buono di casa"... e questo faceva presto dimenticare la 75...
Dico solo che un mio amico compro' l'Audi 80 nel 1989 qualche giorno dopo mi arrivo' la mia 75,salito sulla mia dopo qualche settimana diede indietro la sua nuovissima audi per prendere una Sierra Coswort che poi sostitui con una 330....a volte le auto bisognerebbe provarle prima.wilderness ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno 156jtd è rimasto fedele anche alla "nuova Alfa" prendendosi proprio la 156, mentre qualcun altro già negli anni 80 preferi cambiare la propria 75 con un audi 80...
un carrozzone rispetto alla guida della 75... ma entrarvi dentro dopo la 75 era come "entrare nel salotto buono di casa"... e questo faceva presto dimenticare la 75...
In realtà la 75, visto il successo che riscosse, la fecero fino al '92, invece fermarne la produzione prima, come previsto inizialmente...400k vendute...la disfatta arriva con 155.....190k vendute...lì iniziò la diaspora verso altri costruttori...
75TURBO-TP ha scritto:Dico solo che un mio amico compro' l'Audi 80 nel 1989 qualche giorno dopo mi arrivo' la mia 75,salito sulla mia dopo qualche settimana diede indietro la sua nuovissima audi per prendere una Sierra Coswort che poi sostitui con una 330....a volte le auto bisognerebbe provarle prima.wilderness ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno 156jtd è rimasto fedele anche alla "nuova Alfa" prendendosi proprio la 156, mentre qualcun altro già negli anni 80 preferi cambiare la propria 75 con un audi 80...
un carrozzone rispetto alla guida della 75... ma entrarvi dentro dopo la 75 era come "entrare nel salotto buono di casa"... e questo faceva presto dimenticare la 75...
In realtà la 75, visto il successo che riscosse, la fecero fino al '92, invece fermarne la produzione prima, come previsto inizialmente...400k vendute...la disfatta arriva con 155.....190k vendute...lì iniziò la diaspora verso altri costruttori...![]()
Se tiriferisci alla mia la presi nuova.....mi arrivo' con quasi 100km segnati :evil: :evil: :evil:.....poi mi dissero che le provavano al balocco prima di consegnarle,forse perche' era una america?vanguart ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Dico solo che un mio amico compro' l'Audi 80 nel 1989 qualche giorno dopo mi arrivo' la mia 75,salito sulla mia dopo qualche settimana diede indietro la sua nuovissima audi per prendere una Sierra Coswort che poi sostitui con una 330....a volte le auto bisognerebbe provarle prima.wilderness ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno 156jtd è rimasto fedele anche alla "nuova Alfa" prendendosi proprio la 156, mentre qualcun altro già negli anni 80 preferi cambiare la propria 75 con un audi 80...
un carrozzone rispetto alla guida della 75... ma entrarvi dentro dopo la 75 era come "entrare nel salotto buono di casa"... e questo faceva presto dimenticare la 75...
In realtà la 75, visto il successo che riscosse, la fecero fino al '92, invece fermarne la produzione prima, come previsto inizialmente...400k vendute...la disfatta arriva con 155.....190k vendute...lì iniziò la diaspora verso altri costruttori...![]()
Ma guarda un po.. che coincidenza anche io la mia 75 la presi ( usata ) il 1989.
8)
75TURBO-TP ha scritto:Dico solo che un mio amico compro' l'Audi 80 nel 1989 qualche giorno dopo mi arrivo' la mia 75,salito sulla mia dopo qualche settimana diede indietro la sua nuovissima audi per prendere una Sierra Coswort che poi sostitui con una 330....a volte le auto bisognerebbe provarle prima.wilderness ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno 156jtd è rimasto fedele anche alla "nuova Alfa" prendendosi proprio la 156, mentre qualcun altro già negli anni 80 preferi cambiare la propria 75 con un audi 80...
un carrozzone rispetto alla guida della 75... ma entrarvi dentro dopo la 75 era come "entrare nel salotto buono di casa"... e questo faceva presto dimenticare la 75...
In realtà la 75, visto il successo che riscosse, la fecero fino al '92, invece fermarne la produzione prima, come previsto inizialmente...400k vendute...la disfatta arriva con 155.....190k vendute...lì iniziò la diaspora verso altri costruttori...![]()
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa