Punto83
0
GenLee ha scritto:Menech ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ciao menech
vedi per quello che mi riguarda le critiche alla giulietta sono basate sulla delusione per aver rinunciato a qualcosa di eccellente che già avevamo (i QA, il Q2 meccanico per le versioni più sportive), a vantaggio di evidenti economie industriali. Più che una critica, lo ripeto è una buona macchina, è un grande dispiacere il constatare che in nome del risparmio, ancora una volta l'industria nazionale, col suo marchio più prestigioso, rinuncia all'eccellenza e alla distinzione. So perfettamente che purtroppo l'Alfa non tornerà più, ma nonostante ciò ho continuato a comprarla. E l'ho comprata, prima la 147, e poi la Brera, perchè oltre ad essere belle, avevano quel qualcosa in più, che me l'hanno fatte piacere. Ai tempi non comprai la 145, che esteticamente mi piaceva, perchè aveva una meccanica troppo banale. Appena uscì la 147, corsi subito provarla e poi dopo averne apprezzate le doti stradali l'ho comprata. mi ricordo ancora lo stupore del comportamento in curva, come chiudeva le curve, sembrava una TP. Brera è ancora meglio. Il merito? La risposta è evidente, le sospensioni.
Ciao fpaol, quello che invece vorrei far capire io è questo. Io la prima 147 l'ho comprata nel 2001, appena uscita la JTD, l'ho provata per quei 3-4 km che ti fanno fare le concessionarie, ma non è che lì ho avuto modo di apprezzarne le doti stradali. Quelle ho imparato ad apprezzarle possedendola, però il primo imput all'acquisto è stato certamente estetico, poi c'è stata la fiducia nel marchio, pur sapendo che si trattava di fiat ricarrozzate, ma avendone letto buoni giudizi. Quando ho comprato la seconda 147, quella da 140 CV con motore già 16 V, proprio perchè sapevo come era la macchina, dopo due giorni l'ho portata a controllare al capofficina AR, perchè pensavo avesse un difetto nelle sospensioni. Alcune curve ed alcune rotonde che ero abituato a fare in un certo modo, mi avevano fatto un pò spaventare, perchè avevo notato che la macchina si coricava molto di più. In realtà la strada la teneva bene lo stesso, ma avevano già improntato l'auto ad un maggiore comfort. Ora certamente se decidessi di comprare la Giulietta, la proverò ed avrò anche come metro di giudizio due ALFA GT. Io rispetto la tua idea e quella di 75, di vecchioalfista, merosi, zanzano etc, non vi sta più bene il livello tecnico a cui Fiat ha portato AR, non vi piace la macchina, non la comprerete, cosa del tutto legittima. Quello che a me dispiace è però che sembra quasi non vogliate che la comprino anche gli altri e, pur di mantenere la vostra posizione, ne dovete parlare male a tutti i costi. Io dico sempre che non mi intrometto nelle discussioni prettamente tecniche, in quanto non ho la necessaria esperienza per parlarne, per te è diverso perchè mi sembra di ricordare che sei ingegnere. Però credo che neanche tutti i vari tester delle varie riviste europee siano gli ultimi arrivati, se il giudizio complessivo su questa macchina è molto positivo, non vedo perchè non lo si debba riconoscere. Poi certamente voi "alfisti duri e puri " non la comprerete, ma che dire, pur non essendo appassionato di calcio e pur standomi sui c..........non sai QUANTO, Mourinho, non per questo preferisco che l'Inter perda la coppa dei campioni!...Ciao
Il giudizio è sicuramente molto positivo. Penso che un pò tutti lo riconoscano (tra i forumisti intendo), anche quelli più "estremisti" :twisted: .
In ogni caso quello che "spaventa" è la tendenza all'omologazione e uniformità tecnica a tutti i costi... :?
questo non possiamo saperlo,a meno che qualcuno abbia la macchina del tempo e sia andato nel 2013 a vedere la nuova Bravo et similia...