GenLee
0
Menech ha scritto:Dannatio ha scritto:Dal forum di Nuvolari un interessante aneddoto di "Massai" sul perchè della scelta.
http://forum.nuvolari.tv/forum_posts.asp?TID=1329
Riporto il LINK per correttezza e sotto il punto interessante della discussione:
Originariamente inserito da gabry3x
pare che 3-4 anni fa in fase di sviluppo di giulietta,fu organizzato a balocco una prova comparativa tra 147 tradizionale,ed una con avantreno modificato,con mcpherson di giulietta,
alla fine del test drive,il 90% fu concorde sul dire che la versione con il quadrilatero era migliore,peccato che quella da loro scelta era la versione con il mcpherson,le descrizioni delle vetture furono volontariamente scambiate dai progettisti..... sarà vero questo aneddoto??
In realtà, non so se qualcuno se lo ricorda, ne avevo parlato anche io, sia qui che su L2D, quando ho fatto un piccolo resoconto dell'anteprima della presentazione della Giulietta, l'addetto al marketing mi aveva riferito proprio quella cosa http://forum.quattroruote.it/posts/list/28591.page
Per quel che riguarda tutto il resto del discorso, sapete che non entro in particolari tecnici perchè non posso competere con molti di voi, men che meno con tanti che sono ingegneri..
Come ho detto più volte, anch'io sarei stato più contento se avessero ulteriormente sviluppato la base di 147 o, meglio ancora, di 159. Ma, se con una spesa inferiore, sono riusciti ad ottenere una macchina che va meglio della progenitrice, che aveva un'impostazione tecnica migliore, tanto di cappello. Certo che poi noi italiani siamo singolari, fanno la 159 che sarà stata anche un pò pesante (ma poi mica tanto più delle altre), qualitativamente sicuramente meglio della 156, ma nessuno la compra (è pesante, consuma, costa come una tedesca, ha i motori a benzina australiani etc.). Viene aggiornata leggermente, motore 1750 TBi, a detta di tutti gran motore, prezzi ridotti di molto, non la compra nessuno ( non hanno fatto un restyling, comincia ad avere i suoi anni, la plancia è vecchia, la fanno a Pomigliano). fpaol dice che la sua Brera scricchiola, ha la stessa plancia della 159 ma non la fanno a Pomigliano, allora sarà colpa di qualche operaio pomiglianese in trasferta?... Dannatio ha avuto la 159, ha guidato in passato molte Audi, mi sembra che nella sua famiglia vi siano X5 ed altri modelli di BMW, non mi sembra sia stato così insoddisfatto della sua 159. Ma qui sempre la solita tiritera, non è una vera AR. Ho più volte discusso con l'amico 75, la vera AR come la intende lui, non c'è più da anni nè credo ci sarà più. Dispiace anche a me, anche se io sono un automobilista medio che si accontenta delle romeofiat, ma il fatto che 75 continui a chiamarla 149, negandone l'esistenza, non toglierà certo che andranno in giro queste auto con il marchio AR ed il nome Giulietta, quantunque lui ritenga sia uno schiaffo ai ricordi ed alla storia AR. Sapete che lavoro faccio e l'ambiente che frequento, avessi sentito uno parlare del pregio tecnico delle AR del passato, tutti i colleghi con cui ho parlato di macchine, hanno detto: bella però questa Giulietta! Dannatio e Modus poi sanno di cosa parlo, l'altra cosa che mi ha favorevolmente impressionato è stato il giudizio, sostanzialmente positivo, di Alastor, che l'ha provata per conto di una rivista e lui non è certamente tenero con la Fiat, beh mi sembra abbia parlato bene sia dello sterzo elettrico :shock: che del comportamento stradale :shock: :shock: , qualche riserva solo per la diesel 170 CV (ma non per il motore, definito ottimo). Volerne parlare male a tutti i costi, a priori, a me sembra un gioco al massacro. Se poi, come detto più volte, solo per odio nei confronti della Fiat, dobbiamo dire tanto peggio tanto meglio, beh è un altro discorso. ..
Povera 159
Sempre bistrattata, anche dal "maglione" :evil:
Certo che è anche vero che noi italiani, non ci si accontenta mai...
Pianale specifico: erano decenni che in Italia per una media "D" non se ne creava uno ad hoc (sempre derivati dai progetti Ritmo e Tipo), utile anche ad un successivo step segmento "E". Sospensioni, quelle sì, al top: quadrilatero vero e multilink; motori tutti ad iniezione diretta e doppio variatore; trazione integrale da subito....Ora: c'è un ottimo JTDm 2,0; c'è un sofisticato 1750 iniezione diretta, doppio variatore e turbo.... :? .