smaxs ha scritto:BufaloBic ha scritto:come dici tu il concetto base è che ( secondo Massai) sono ("sarebbero" è più corretto) riusciti a realizzare un comportamento SIMILE a 147 con un sistema più semplice, leggero ( alluminio) e, come dici giustamente tu, meno costoso.. E io aggiungo questo in una parola si chiama progresso. E considera che in casa Fiat ci sono tanti tecnici che vengono dalla Ferrari, non due o tre, e mettono il loro bagaglio tecnico al servizio di progetti con caratteristiche tecniche assolutamente diverse da quelli che si studiano a Maranello, ma si tratta di ragazzi che non sai mai cosa possono tirar fuori.
Scusa ma io questo non lo chiamo progresso, ma risparmio e basta (se non involuzione), ossia hai confrontato un quadrilatero alto di dieci anni fa con un mac aggiornato arrivando ad un comportamento simile (ma non superandolo almeno cosi leggo tra le righe), ora se il cuscinetto di terza generazione lo metto sul quadrilatero alto e rialzo il limite del segmento come aveva fatto a suo tempo la 147 non sarebbe stato meglio? Ma c'è nessuno che riesce a quantificare la differenza di costo industriale tra i due sistemi?
il comportamento del quadrilatero alto lo hanno eguagliato con una sospensione più leggera e molto più confortevole, se costa anche meno questo ingegneristicamente si chiama progresso senza se e senza ma. La sospensione della 147 aveva causato un sacco di critiche nel pubblico (al 90% non fatto da cultori della meccanica) per la sua rumorosità e durezza sullo sconnesso