Mauro 65 ha scritto:Il forumer stone58 che viev n Finlandia riferisce che in quelle zone il gasolio, a seconda delle zone, è garantito da - 30 °C a - 50°Cbeppevailati ha scritto:chi ci capisce è bravo, invernale, artico, polare
Senza nadare tanto lontano, nei paesi a noi confinanti il gasolio, tutto i lgasolio intendo, a prescindere dal marchio del distributore, è garantito a tot gradi in base al periodo. Da noi, invece ... dipende. Un paio di anni fa un amico venne a trovarmi in montagna facendo rifornimento in una stazione di servizio in zona prealpina ... insomma dop una notte a -5° (faceva un caldo assurdo) al mattino abbiamo dovuto riscaldare il filtro :evil:
L'unica, se la stazione di servizio non pubblicizza con chiarezza la temperatura garantita, è mettere l'apposito additivo. Se si va in montagna, la regola è partire con meno gasoli possibile e fare rifornimento quando si arriva, avendo poi l'accortezza dopo il rifornimento di fare qualche km per garantire che l'antiaddensante arrivi in tutte le tubazioni. :?
Basterebbe fare come qua: quando vai alla pompa del gasolio e' chiaramente scritto sulla colonnina la temperatura che puo' raggiungere: si va dai -15 ai -50 . Se vivi nel sud e difficilmente ti sposti ti basta usare il -15 0 il -20. Se vivi al nord e ti devi muovere parecchio, come il sottoscritto, usi il -50. Devo dire che non ho mai avuto il benche' minimo problema, anche con temperature molto basse. Il problema e' che, come al solito , in Italia si fanno le cose alla carlona e uno qaundo va al distributore non sa che cavolo mette dentro al serbatoio.
Attached files /attachments/1167539=7971-IMG_0347.jpg