beppevailati ha scritto:DAL SITO AGIP
GASOLIO ALPINO
Prestazioni ottimali anche a temperature estreme
Il gasolio alpino è impiegato come carburante per i motori diesel che devono funzionare a basse temperature. I prodotti alpini si differenziano da quelli semplicemente 'invernali' per le loro migliori caratteristiche a freddo (Cloud Point e CFPP), che ne consentono l'operabilità fino a temperature
di -20°C. Proprio per preservare le buone caratteristiche a freddo dei prodotti, i gasoli alpini non contengono biodiesel, sia nella versione standard che premium.
Quindi da quello che capisco il gasolio alpino lo si trova in montagna e invece il gasolio INVERNALE DOVE CAVOLO LO VENDONO ????
Al nord viene venduto al posto del normale gasolio. Fino a c.a -15 non mi ha mai dato problema ma, quando mi reco in montagna, aspetto a fare rifornimento nei distributori locali dove trovo quello alpino che non mi ha mai dato problemi nemmeno a -23 (la mattina alle 9, forse qualche ora prima era ancora più bassa).
Solo una volta, per dimenticanza, sono partito col pieno dalla pianura e, la prima nottata toccò i -20 la mattina ad avviare la macchina fu un disastro.
Per fortuna avevo appena sostituito la batteria e resistette per oltre un'ora di tentativi di avviamento. Ed anche quando si avviò, ci vollero almeno una ventina di minuti di marcia a bassissimo regime, prima che riuscisse ad accelerare regolarmente.