<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GASOLIO FORMULAZIONE INVERNALE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GASOLIO FORMULAZIONE INVERNALE

la percentuale di biodisel scende nell'invernale ed è assente nell'artico!

certo che però nel gaoslio ci mettono di tutto e di più, ecco perchp imbrattamenti egr, antiparticolato

poi ultimamente il gasolio allo scarico dell'auto puzza, alcune marche di più alcune di meno, ho capito, per la percentuale di biodiesel
 
Credo che la cosa migliore sia chiedere al gestore del distributore.
Di norma l'additivo viene aggiunto anche ai gasoli "normali" non appena le temperature scendono sotto un certo valore, però può capitare benissimo, specie ai primi freddi, che le cisterne del distributore contengano ancora gasolio senza additivo.
 
dpn69 ha scritto:
io ho quest'informazione da parte dell'ufficio stampa Esso:

nel periodo Ottobre - Marzo il gasolio è a formulazione invernale), non solo nelle zone di montagna

mi piacerebbe sapere se è una informazione veritiera....
non solo nei punti Esso ma per tutte le casa......

Tempo fa mi ricordo che anche in provincia di Milano vendevano il gasolio della Total Excellium invernale, ma c'era la pubblicità sui giornali e nei punti vendita.

Mio suocero ha un impianto Agip e anche li
forniscono gasolio invernale
 
dpn69 ha scritto:
io ho quest'informazione da parte dell'ufficio stampa Esso:

nel periodo Ottobre - Marzo il gasolio è a formulazione invernale), non solo nelle zone di montagna

mi piacerebbe sapere se è una informazione veritiera....
non solo nei punti Esso ma per tutte le casa......

Tempo fa mi ricordo che anche in provincia di Milano vendevano il gasolio della Total Excellium invernale, ma c'era la pubblicità sui giornali e nei punti vendita.
esatto, in tutta italia in autunno-inverno si trova il gasolio "invernale", mentre in montagna si trova il gasolio "alpino", che ha un punto di congelamento intorno a -18°c / -20°c
 
MotoriFumanti ha scritto:
@Orso: lo zolfo non è più presente nel gasolio, ne in quello normale ne in quello speciale.

Non sono un chimico e mi e' sfuggito che dal 2009 lo zolfo e' totalmente bandito dal gasolio.
Non e' necessario dare titoli !!!
 
beppevailati ha scritto:
Salve, una informazione precisa, per cortesia rispondete SOLO se informati:

in qualche punto vendita della pianura padana, della lombardia, delle provincie di Cremona, Lodi, Brescia, Bergamo, quindi NON in montagna, sapete se verrà venduto gasolio a formulazione invernale ?

Oppure il gasolio è identico a quello venduto in estate ?

Spesso in pianura padana, vedi l?anno scorso e nell?anno precedente, si sono visti anche meno 10 gradi di notte, e la mia auto è fuori al gelo!

GRAZIE

Per esperienza personale il gasolio normale non mi è mai gelato anche a temperature di -15..... io ho sempre lasciato la macchina all'aperto e non mi si è mai ghiacciato. Io lo faccio solo quando vado in montagna
 
ho trovato una mail della Esso dove mi avevano confermato che nei punti vendita Esso, dal 1 novembre di ogni anno, l?energy diesel (gasolio speciale) è a formulazione invernale.

Del gasolio normale non hanno scritto nulla.......

Avevo scritto tempo fa alla Esso (mi rifornisco da anni nei punti Esso dove ho il 2% di sconto con la cartasi di quattroruote) chiedendo informazioni sul punto di gelo del gasolio, visto che nella pianura padana dove abito c'è stato un periodo di temperature veramente "polari"

La mia auto resta fuori al gelo e al mattino ha provato a vedere anche i -10

Attached files /attachments/1166963=7952-Cattura1.JPG /attachments/1166963=7951-Cattura2.JPG
 
chi ci capisce è bravo, invernale, artico, polare
ma allora il gasolio normale che si fa nel periodo invernale è a formulazione invernale o no ?
dipende anche da casa a casa ?
in pianura intendo, zone particolarmente fredde ma non di montagna!
 
beppevailati ha scritto:
chi ci capisce è bravo, invernale, artico, polare
Il forumer stone58 che viev n Finlandia riferisce che in quelle zone il gasolio, a seconda delle zone, è garantito da - 30 °C a - 50°C :D
Senza nadare tanto lontano, nei paesi a noi confinanti il gasolio, tutto i lgasolio intendo, a prescindere dal marchio del distributore, è garantito a tot gradi in base al periodo. Da noi, invece ... dipende. Un paio di anni fa un amico venne a trovarmi in montagna facendo rifornimento in una stazione di servizio in zona prealpina ... insomma dop una notte a -5° (faceva un caldo assurdo) al mattino abbiamo dovuto riscaldare il filtro :evil:
L'unica, se la stazione di servizio non pubblicizza con chiarezza la temperatura garantita, è mettere l'apposito additivo. Se si va in montagna, la regola è partire con meno gasoli possibile e fare rifornimento quando si arriva, avendo poi l'accortezza dopo il rifornimento di fare qualche km per garantire che l'antiaddensante arrivi in tutte le tubazioni. :?
 
Back
Alto