<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GASOLIO FORMULAZIONE INVERNALE | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

GASOLIO FORMULAZIONE INVERNALE

beppevailati ha scritto:
sui disel moderni vedi common rail pompa elettrica etc etc NON pompa diretta scaldare due o tre volte le candelette significa solo una cosa:

giro la chiave, aziono le candelette e la pompa elettrica del gasolio, gli iniettori si riempiono di gasolio. non avvio l'auto

spengo e riaccendo le candelette, gira di nuovo la pompa elettrica del gasolio, gli iniettori si riempioni di gaoslio ancora

QUINDI PARTE INVASATA!

:?: :shock:
 
marimasse ha scritto:
pll66 ha scritto:
...Probabilmente non era arrivato al limite della cristallizzazione...o non del tutto o solo addensato...non so. Però è partita!!!...
Può anche darsi che ci fosse qualche problema alle candelette di preaccensione (magari non tutte funzionanti), come è capitato anche a me qualche volta; nel qual caso il "merito" della riuscita messa in moto non risiede nel gasolio che si fluidifica per effetto del motorino di avviamento (ipotesi che rimane poco sensata) ma piuttosto nel fatto che dopo ripetuti preriscaldamenti delle (magari solo due o tre) camere di combustione in cui le candelette funzionano si raggiunge finalmente una temperatura sufficiente ad avviare il motore.
Ricordo che io, in quelle circostanze, giravo la chiave, aspettavo si spegnesse la spia delle candelette e poi, SENZA tentare di avviare il motore, giravo di nuovo la chiave e ripetevo l'operazione da capo, quattro o cinque volte di seguito, per poi finalmente azionare il motorino di avviamento.

sperando che la batteria sia in condizioni almeno accettabili..
altrimenti quando è il momento di avviare arriva la sorpresa :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
sperando che la batteria sia in condizioni almeno accettabili..
altrimenti quando è il momento di avviare arriva la sorpresa
Senz'altro.
D'altronde, in casi di batteria stanca, azionare subito il motorino di avviamento costituirebbe un ancora più rischioso spreco dell'energia a disposizione.
 
pll66 ha scritto:
Può anche darsi. Ne dubito per il fatto che, nei circa settanta-ottantamila chilometri che ha fatto successivamente prima che la vendessi non ha mai esitato...
Beh, una candeletta bruciata non impedisce a un motore in buone condizioni di avviarsi senza esitazione, a meno che appunto la temperatura non sia particolarmente bassa. Quindi è un'ipotesi plausibile.
Mentre continuo a ritenere inverosimile l'idea che azionando con insistenza il motorino di avviamento si possa fluidificare il gasolio.
Può anche darsi che la causa (del mancato avviamento e della sua riuscita dopo molti tentativi) vada ricercata altrove.
 
marimasse ha scritto:
pll66 ha scritto:
Può anche darsi. Ne dubito per il fatto che, nei circa settanta-ottantamila chilometri che ha fatto successivamente prima che la vendessi non ha mai esitato...
Beh, una candeletta bruciata non impedisce a un motore in buone condizioni di avviarsi senza esitazione, a meno che appunto la temperatura non sia particolarmente bassa. Quindi è un'ipotesi plausibile.

Direi di no: quello stesso inverno ha passato altre notti in quelle condizini, ma con gasolio alpino, senza mai dare altri problemi. Come non ha più dato problemi negli inverni successivi.

Mentre continuo a ritenere inverosimile l'idea che azionando con insistenza il motorino di avviamento si possa fluidificare il gasolio.
Può anche darsi che la causa (del mancato avviamento e della sua riuscita dopo molti tentativi) vada ricercata altrove.

Può anche darsi, ma non avendo mai più incontrato il problema, nemmeno in condizioni simili ma col pieno di gasolio alpino, continuo a ritenere più probabile che la causa del problema fosse il rifornimento di semplice "invernale" di pianura, con temperature al limite per quello.
Del resto non è mai nemmeno stato rilevato nessuna problema nei regolari tagliandi presso l'assistenza.
 
pll66 ha scritto:
marimasse ha scritto:
...Quindi è un'ipotesi plausibile.
Direi di no...
Ovviamente non posseggo una sfera di cristallo funzionante e quindi non posso sapere tutti i possibili dettagli della questione, così come non posso (e non ho motivo di) contestare le tue affermazioni relative alla tua esperienza personale.
Rimane il fatto che in caso di problemi con gasolio "ghiacciato" e temperature di -20° non è molto ragionevole sperare di risolvere il problema facendo girare ripetutamente il motorino di avviamento fino quasi a scaricare la batteria (che oltre tutto in quei contesti dura meno), perché ciò non è certo in grado riscaldare il gasolio (come potrebbe?).
Se poi a te la manovra è riuscita, in quella particolare circostanza e per qualche ragione assai particolare, non lo metto in dubbio. Evidentemente quel giorno la fortuna era tua alleata. Da un punto di curiosità tecnica sarebbe interessante sapere esattamente e con certezza cosa è successo, ma a quanto pare ciò non è possibile.
 
Back
Alto