manuel46 ha scritto:
Sarò breve e non uso formule matematiche, l'abs ti consente di governare il mezzo mentre stai mettendo tutta la forza sul pedale senza stare tanto a pensare (frenata d'emergenza=pestone sul pedale) a quanto dosare la forza,
senza abs sul bagnato specialmente arrivi al bloccaggio e poi vai dritto come un baccalà, con abs puoi oltre che frenare al massimo che ti consente l'aderenza del tuo mezzo (per questo i soldi di buone gomme, in buone condizioni sono sempre ben spesi) anchendi governare il mezzo,
Quando si fa una prova è una cosa, quando capita davvero di dover inchiodare, è un'altra cosa.....io prima dell'attuale ho avuto auto senza abs e non tornerei indietro, il senso di controllo in certe situazioni che mi da l'abs è impagabile, anche se si tratta solo di sentire il limite di aderenza con qualche vibrazione, per capire qual'è il limite!
E queste sono cose già dette e ridette mille volte.
Ma non è l'argomento di cui stavo parlando.
Partiamo dalla tua ultima frase:
l'abs è impagabile, anche se si tratta solo di sentire il limite di aderenza con qualche vibrazione, per capire qual'è il limite
posso essere d'accordo con te che è meglio "sentire" quale è il limite tramite l' ABS piuttosto che senza (così mantieni la direzionalità, il controllo ecc ecc...)...
Ma, una volta che hai "sentito" questo limite, e provi a stare un po' sopra e un po' sotto...
quando frena di più ?
(sopra o sotto il limite?
Facendolo lavorare, l' ABS, o evitandolo?)
(l'hai fatta la prova?)