<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 80 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi piacciono di più i vincenti come lui, ma silenziosi e molto meno esteriorizzati.
infatti Seb per questo è malvisto da tutti essendo l'unico che non comunica via social.
Insomma un anti-social che per lo "star system" della F1 è inutile.
Credo non sia nemmeno testimonial per qualche marchio. Se non mi son perso io qualcosa.
Vero che in questi casi anche l'aspetto fisico ha il suo perché.
 
Hamilton arriva in Mclaren e gia al primo Gp viene preferito ad Alono, poi arriva in Mercedes e diventa lui il pilota da far vincere, diciamo che sia cosi, ma non è anche questo un merito?
Probabilmente Hamilton è un pilota che in un team viene apprezzato anche per altre doti che forse altri piloti non hanno , vale un poco in tutti gli sport di squadra , alla fine un team di F1 è alla stregua di una squadra dove deve regnare un clima di condivisione e cooperazione per raggiungere i risultati voluti

Hai centrato il punto. Un pilota, soprattutto oggi, non è solo uno che va forte in macchina, è anche una persona che sa convivere con un team, che sa motivare il team, che prende le scelte giuste, coerenti con i propri obiettivi, che non fa storie per i compagni di squadra, che non pretende di essere sempre il centro dell'attenzione, insomma un uomo-squadra, un team-mate, non un piantagrane.
 
Io non ho scritto per denigrare Hamilton, anzi, ho solo scritto (e lo penso realmente) che uno Schumacher non avrebbe mai perso un campionato da un compagno di squadra.

Non abbiamo però una controprova rispetto ai compagni che di fatto ha avuto, ovvero non campionissimi. Se avesse avuto come compagno un Lauda o un Prost, o anche un Hamilton, avrebbe vinto uguale? Io ho i miei dubbi, con tutto il rispetto per il mitico "Schumi".
Ripeto, per me Rosberg è stato un sottovalutato, era ed è un grande pilota anche se (per me) poco simpatico. Ma ultimamente ha detto una cosa che gli fa onore: "Hamilton è un pelo più forte di me".
 
Hai centrato il punto. Un pilota, soprattutto oggi, non è solo uno che va forte in macchina, è anche una persona che sa convivere con un team, che sa motivare il team, che prende le scelte giuste, coerenti con i propri obiettivi, che non fa storie per i compagni di squadra, che non pretende di essere sempre il centro dell'attenzione, insomma un uomo-squadra, un team-mate, non un piantagrane.

Cito me stesso per dire, a proposito di ciò, che il buon Carlos Sainz si è "presentato": "Non ho firmato alcun contratto di seconda guida, ma un contratto dove viene specificato che il team è al di sopra dei piloti. Darò i massimo per la Ferrari e proverò a vincere, e se ci saranno situazioni difficili prenderò la decisione giusta".

Dichiarazione rilasciata ad una radio spagnola e riportata da tutti i media, televisivi e del web.
 
Non abbiamo però una controprova rispetto ai compagni che di fatto ha avuto, ovvero non campionissimi. Se avesse avuto come compagno un Lauda o un Prost, o anche un Hamilton, avrebbe vinto uguale? Io ho i miei dubbi, con tutto il rispetto per il mitico "Schumi".
Ripeto, per me Rosberg è stato un sottovalutato, era ed è un grande pilota anche se (per me) poco simpatico. Ma ultimamente ha detto una cosa che gli fa onore: "Hamilton è un pelo più forte di me".
Hai assolutamente ragione, naturalmente le mie sono supposizioni basate su quanto ho potuto osservare e, la controprova, non potremo mai averla (come in nessuno degli altri casi).

Le cose che si son viste fare a Schumacher con le Ferrari del 1996 e 1997 non le scorderò mai, un qualcosa di incredibile (se paragonate alla caratura del mezzo).

Diciamo che mi piacerebbe che Sainz andasse subito forte, e molto, anche per pungolare e scoprire il vero Leclerc!

Quanto a Rosberg anche io non l'ho mai eletto a mio "pilota preferito" però ha avuto molta lucidità e intelligenza nella sua carriera in F1, ha dovuto "subire" Hamilton fin da quando erano ragazzi e proprio per questo la sua ammissione di "inferiorità" rispetto a Hamilton gli rende piena giustizia!

Bravo e corretto nel rendere onore a un pilota che, volenti o nolenti, rimarrà per sempre nel ristretto gruppo dei migliori di sempre in F1!
 
Hai assolutamente ragione, naturalmente le mie sono supposizioni basate su quanto ho potuto osservare e, la controprova, non potremo mai averla (come in nessuno degli altri casi).

Le cose che si son viste fare a Schumacher con le Ferrari del 1996 e 1997 non le scorderò mai, un qualcosa di incredibile (se paragonate alla caratura del mezzo).

Diciamo che mi piacerebbe che Sainz andasse subito forte, e molto, anche per pungolare e scoprire il vero Leclerc!

Quanto a Rosberg anche io non l'ho mai eletto a mio "pilota preferito" però ha avuto molta lucidità e intelligenza nella sua carriera in F1, ha dovuto "subire" Hamilton fin da quando erano ragazzi e proprio per questo la sua ammissione di "inferiorità" rispetto a Hamilton gli rende piena giustizia!

Bravo e corretto nel rendere onore a un pilota che, volenti o nolenti, rimarrà per sempre nel ristretto gruppo dei migliori di sempre in F1!

Anche Damon Hill è riuscito a vincere un mondiale.
 
Cito me stesso per dire, a proposito di ciò, che il buon Carlos Sainz si è "presentato": "Non ho firmato alcun contratto di seconda guida, ma un contratto dove viene specificato che il team è al di sopra dei piloti. Darò i massimo per la Ferrari e proverò a vincere, e se ci saranno situazioni difficili prenderò la decisione giusta".

Dichiarazione rilasciata ad una radio spagnola e riportata da tutti i media, televisivi e del web.
Per me il fatto che il team e' al di sopra dei piloti significa, che puntera' su Leclerc. Ovvio poi che se ad un certo punto della stagione lo spagnolo dovesse trovarsi piu' avanti il team dovrebbe rivedere le strategie.
Pero' mi auguro che cio' non accada perche' significherebbe bruciare un talento come il giovane monegasco.
 
Ultima modifica:
Anche Damon Hill è riuscito a vincere un mondiale.

E anche Jacques Villeneuve...
E aggiungo i due citati da Ubaldo: Rosberg Senior e Hulme.

Insomma tutti e 4 non grandissimi piloti imho, anche se i controsterzi di Rosberg personalmente mi divertivano assai. Lo hanno meritato certamente di più Raikkonen e Button.
 
Ultima modifica:
Centra niente.... ma visto che si parla di piloti.... a me piacevano sti due qua.
Peccato che entrambi son morti in gara.

manfred-winkelhock-590214c5-599a-4b4e-b4dd-b110bb5e86f-resize-750.jpeg



niente, volevo solo ricordarli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto