<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto che il team sia al di sopra dei piloti significa che intanto deve vincere una Ferrari, e non importa chi la guida.
Sarei d'accordo al 100%, non fosse che la Ferrari e' alla continua ricerca di colmare il gap con la Mercedes, ed in questo percorso la macchina deve seguire un percorso di continuo sviluppo a livello PU (dove sembrava messa piuttosto bene, salvo poi capire quali sono gli accordi segreti presi con la federazione) e a livello di messa a punto. Questo secondo punto e' sempre molto critico perche' ogni pilota ha le sue esigenze particolari e spesso tra compagni di squadra sono opposte. Anche per questa ragione ci deve essere un pilota di riferimento che dia i riscontri dovuti degli sviluppi ma che dia anche la strada in cui indirizzarli.
 
Ultima modifica:
Sarei d'accordo al 100%, non fosse che la Ferrari e' allla continua ricerca di colmare il gap con la Mercedes, ed in questo percorso la macchina deve seguire un percorso di continuo sviluppo a livello PU (dove sembrava messa piuttosto bene, salvo poi capire quali sono gli accordi segreti presi con la federazione) e a livello di messa a punto. Questo secondo punto e' sempre molto critico perche' ogni pilota ha le sue esigenze particolari e spesso tra compagni di squadra sono opposte. Anche per questa ragione ci deve essere un pilota di riferimento che dia i riscontri dovuti degli sviluppi ma che dia anche la strada in cui indirizzarli.


Sainz ha già detto ai 4 venti di non voler fare il secondo. Ha mangiato la foglia :)
 
Centra niente.... ma visto che si parla di piloti.... a me piacevano sti due qua.
Peccato che entrambi son morti in gara.

manfred-winkelhock-590214c5-599a-4b4e-b4dd-b110bb5e86f-resize-750.jpeg



niente, volevo solo ricordarli.

Ed hai fatto bene, proprio ieri sera rivedevo un'intervista a Jackie Icks.
Parlando della gara di Monaco '84 ricordò che non solo Senna quel giorno filava come il vento ma anche il bravo talento tedesco Bellof.
Sicuramente superiore al buon Winkelock, famoso più per la capriola con march F2 al Nurburgring, anche se ottimo pilota endurance.
 
Centra niente.... ma visto che si parla di piloti.... a me piacevano sti due qua.
Peccato che entrambi son morti in gara.

manfred-winkelhock-590214c5-599a-4b4e-b4dd-b110bb5e86f-resize-750.jpeg



niente, volevo solo ricordarli.

Per i più giovani, che magari non li riconoscono "al volo", sono Stefan Bellof (con tuta Rothmans) e Manfred Winkelhock. Due eroi dei nostri tempi. Sono morti mandando prima in visibilio le folle. Riposino in pace.
 
Speriamo che mettano le cose in chiaro ma credo che leclerc a meno di sfortune avrà subito i risultati e voce in capitolo

Si, io credo che, almeno all'inizio, Leclerc sarà più veloce, e quindi dopo poche gare sarà quello più seguito dal team.
 
Ultima modifica:
Brawn intanto ha dichiarato che anche se il mondiale prevedesse solo le 8 gare in Europa si avrebbe un mondiale a tutti gli effetti con vincitore sia tra i piloti che tra i costruttori. Personalmente non sono d'accordo, un mondiale con cosi poche gare e oltretutto anche duplicate non può designare un vincitore sia perché le condizioni non permettono di esprime in pista in pieno i reali valori, anche solo un problema ti potrebbe mettere fuori gioco, ma anche perché saremmo un titolo non corretto rispetto ai vincitori di normali Mondial, oltretutto credo che proprio la storia darebbe poco valore a chi vincerebbe in questa particolare stagione
 
Ti ricordi che polverone con Bellof qui in forum ? Qualche anno fa
Non vi seguivo ancora con questa attenzione: cos'era saltato fuori?

Di Bellof ho solo visto video di repertorio perchè è morto quando io avevo 5 anni e i ricordi di quel periodo sono estremamente sfumati...

Di certo è stato un manico clamoroso, uno dei più forti interpreti del Ring!
 
Brawn intanto ha dichiarato che anche se il mondiale prevedesse solo le 8 gare in Europa si avrebbe un mondiale a tutti gli effetti con vincitore sia tra i piloti che tra i costruttori. Personalmente non sono d'accordo, un mondiale con cosi poche gare e oltretutto anche duplicate non può designare un vincitore sia perché le condizioni non permettono di esprime in pista in pieno i reali valori, anche solo un problema ti potrebbe mettere fuori gioco, ma anche perché saremmo un titolo non corretto rispetto ai vincitori di normali Mondial, oltretutto credo che proprio la storia darebbe poco valore a chi vincerebbe in questa particolare stagione
Su questo sono d'accordo con te. 8 è davvero troppo poco, tantopiù che un paio di eventi saranno "doppiati".

Sarebbe un mundialito, dovrebbero trovare un titolo "differente", contare le vittorie ma non inserire nell'albo d'oro i campioni piloti e squadre.

Come forse già avevo scritto, per me sarebbero sufficienti 12/13 gare a farmi considerare "pieno" il mondiale, un numero inferiore si presta davvero molto/troppo a "colpi" di ogni tipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto