<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non vi seguivo ancora con questa attenzione: cos'era saltato fuori?

Di Bellof ho solo visto video di repertorio perchè è morto quando io avevo 5 anni e i ricordi di quel periodo sono estremamente sfumati...

Di certo è stato un manico clamoroso, uno dei più forti interpreti del Ring!


Uno scandalo per così dire derivante da screzi..in pratica il vecchio direttore era sorpreso di qualcuno che non ricordava bellof. Ora ci sta per questioni anagrafiche ma come sempre succede è sempre meglio non tirarsela mai da super esperti di qualcosa quando non si è davvero sul pezzo ;)
 
Brawn intanto ha dichiarato che anche se il mondiale prevedesse solo le 8 gare in Europa si avrebbe un mondiale a tutti gli effetti con vincitore sia tra i piloti che tra i costruttori. Personalmente non sono d'accordo, un mondiale con cosi poche gare e oltretutto anche duplicate non può designare un vincitore sia perché le condizioni non permettono di esprime in pista in pieno i reali valori, anche solo un problema ti potrebbe mettere fuori gioco, ma anche perché saremmo un titolo non corretto rispetto ai vincitori di normali Mondial, oltretutto credo che proprio la storia darebbe poco valore a chi vincerebbe in questa particolare stagione

Penso che, se non 19, almeno 14-15 gare le faranno.
 
Ti ricordi che polverone con Bellof qui in forum ? Qualche anno fa

Non ricordo, forse mancai il topic.

Uno scandalo per così dire derivante da screzi..in pratica il vecchio direttore era sorpreso di qualcuno che non ricordava bellof. Ora ci sta per questioni anagrafiche ma come sempre succede è sempre meglio non tirarsela mai da super esperti di qualcosa quando non si è davvero sul pezzo ;)

Fu il solito flame per nulla, quindi. :D

Pensavo più per eventi di quel periodo. purtroppo rimase coinvolto nella frode Tyrrell con la bomboletta di protossido o qualcosa del genere, per dare più birra al V8 aspirato.
Ed anche la sua morte, a seguito di manovra un po' dura del compagno di squadra Icks. Va detto che oggi un incidente del genere (vedi Fittipaldi nel '18) ti costa al massimo una tibia o una caviglia rotte.
 
Brawn intanto ha dichiarato che anche se il mondiale prevedesse solo le 8 gare in Europa si avrebbe un mondiale a tutti gli effetti con vincitore sia tra i piloti che tra i costruttori. Personalmente non sono d'accordo, un mondiale con cosi poche gare e oltretutto anche duplicate non può designare un vincitore sia perché le condizioni non permettono di esprime in pista in pieno i reali valori, anche solo un problema ti potrebbe mettere fuori gioco, ma anche perché saremmo un titolo non corretto rispetto ai vincitori di normali Mondial, oltretutto credo che proprio la storia darebbe poco valore a chi vincerebbe in questa particolare stagione
Si concordo.
Per me ce ne vorrebbero almeno 13/14.
Va inoltre considerato il discorso motori, che devono durare 7 gare. Quindi da 8 a 14 gare si potrebbero usare solo 2 motori senza incappare nelle penalizzazioni. Con 15 gare si avrebbe diritto al terzo motore.
In quest'ottica sarebbe piu' giusto chiudere il mondiale con 14 gare e 2 motori. Troverei sbagliato fare 15 gare con 3 motori. Secondo me per introdurre il terzo motore dovrebbero avere la certezza di riuscire a fare 17/18 gare
 
Ultima modifica:
Sainz ha già detto ai 4 venti di non voler fare il secondo. Ha mangiato la foglia :)

Dunque, Leclerc con un anno di esperienza non ha accettato di fare da secondo ad un quattro volte campione del mondo e volete che uno con sei anni di esperienza in F1 accetti di fare da secondo ad un altro che ne ha adesso due?
:emoji_face_palm:
 
Dunque, Leclerc con un anno di esperienza non ha accettato di fare da secondo ad un quattro volte campione del mondo e volete che uno con sei anni di esperienza in F1 accetti di fare da secondo ad un altro che ne ha adesso due?
:emoji_face_palm:


Vero però temo che il confronto sarà impietoso.. Ma parlerà la pista..
 
Ma dai!
Ma se dietro ogni vettura c'è un paesello di ingegneri e tecnici che lavorano freneticamente ... ?!
Come si fa ad abbinare le prestazioni velocistiche direttamente con "la cura" per le gomme, e tra l'altro attribuita allo stesso pilota? Certo, avrà anche un suo risvolto di concretezza, ma da questo dire che è il segreto per vincere e star davanti a tutti ...?!!!

Articolone esaustivo, tra i tanti:
https://vehiclecue.it/f1-test-monoposto-gestione-gara/20333/
Bellissimo ed approfonditissimo articolo, grazie per la gradita condivisione!
 
Uno scandalo per così dire derivante da screzi..in pratica il vecchio direttore era sorpreso di qualcuno che non ricordava bellof. Ora ci sta per questioni anagrafiche ma come sempre succede è sempre meglio non tirarsela mai da super esperti di qualcosa quando non si è davvero sul pezzo ;)
Grazie per la spiegazione, in effetti non avevo nemmeno tangenzialmente sfiorato la discussione.

Devo dire che la stanza della F1 che condivido e animo assieme a voi da 2/3 anni è un'isola felice, è bello chiacchierare e confrontarsi con tutti voi, specialmente quando si hanno visioni diverse (ci arricchisce).

In zona franca mi sono accorto anche io che molti utenti non gradiscono realmente confrontarsi ma, e questo accade molto più spesso di quanto pensassi, vogliono semplicemente "imporre" la loro visione senza valutazione critica degli scritti altrui.
 
Grazie per la spiegazione, in effetti non avevo nemmeno tangenzialmente sfiorato la discussione.

Devo dire che la stanza della F1 che condivido e animo assieme a voi da 2/3 anni è un'isola felice, è bello chiacchierare e confrontarsi con tutti voi, specialmente quando si hanno visioni diverse (ci arricchisce).

In zona franca mi sono accorto anche io che molti utenti non gradiscono realmente confrontarsi ma, e questo accade molto più spesso di quanto pensassi, vogliono semplicemente "imporre" la loro visione senza valutazione critica degli scritti altrui.


Hai voglia ,ce ne sono ,pochi ma ci sono . Bello è che accusano gli altri di farlo.. ah ah ..va beh ,dai tra poco si comincia ;)
 
Hai voglia ,ce ne sono ,pochi ma ci sono . Bello è che accusano gli altri di farlo.. ah ah ..va beh ,dai tra poco si comincia ;)
Ormai sono così in astinenza che ogni sera mi guardo un GP degli anni passati sul 207... Quanto mi manca vederli girare come matti!

Tra l'altro ieri hanno dato Ungheria 2014: incredibile vittoria di un meraviglioso Ricciardo con un sorpasso all'esterno in curva due su Hamilton e infilata ad Alonso (che aveva gomme finite) con una staccata clamorosa, il suo marchio di fabbrica.

Mi riallaccio al discorso dell'altro giorno tra Hamilton e Rosberg: in quel punto del campionato Rosberg era davanti a Hamilton in classifica nel 2014, l'avevo rimosso... E proprio in quel GP Hamilton ha disobbedito a una richiesta di far passare Rosberg su strategia diversa, bloccandolo ed impedirgli di raggiungere quella che sarebbe stata una vittoria quasi sicura. Poi delle safety car hanno agevolato Hamilton che ha concluso terzo immediatamente davanti a un imbufalito (a ragione...) Rosberg!

Tra l'altro GP con "trottola" di Vettel (anche questa suo marchio di fabbrica, ci rido su anche io!) in uscita dall'ultima curva.
 
Io invece ho rivisto Spa 2014 e mi sono goduto Raikkonen, sulla “sua” pista, abbondantemente davanti ad Alonso, in un’annata in cui ha avuto poche occasioni per fare ciò (anche a Monaco era abbondantemente davanti all’asturiano e terzo assoluto dietro le grigie quando Chilton lo tampono’ in regime di SC, forandogli una gomma......).

C'è da dire che Monaco e Spa vengono ritenute (insieme a Suzuka) le piste più tecniche del mondiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto