<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda la sprint race mi sembra intelligente la motivazione di Liberty media di provarla gia nel 2021.Visto che per capire se ne vale la pena occorre testare la cosa sul campo meglio farlo in un anno come il 2021 dove non ci sono novità mentre nel 2022 i team saranno invece alle prese con tanti cambiamenti e aggiungere anche la modifica del week end complicherebbe ulteriormente le cose.
 
Stefano Domenicali:
«La F1 nel futuro grazie ai piloti-eroi come Hamilton
Parlerò con tutti i piloti, non devono essere solo professionisti ma uomini dentro al loro tempo. Lewis con le sue idee arriva oltre le corse. »

Mi trovo molto d'accordo con quanto dice Domenicali, poi se Hamilton sia necessariamente il modello giusto non sta a me deciderlo ma personalmente uno degli aspetti che è andato sempre più peggiorando nella F1 è stato proprio questo ridurre i piloti a macchina da laboratorio simil automi con relativa militarizzazione dell'ambiente. C'è da dire che rispetto a 40 o 50 anni fa i tempi sono cambiati, i piloti devono condurre vite molto più attente agli aspetti professionali di come facevano i piloti di altri tempi, però si è arrivati a mio avviso ad un eccesso, in uno sportivo il pubblico vuole vedere anche una certa passione e umanità.
 
Mi trovo molto d'accordo con quanto dice Domenicali, poi se Hamilton sia necessariamente il modello giusto non sta a me deciderlo ma personalmente uno degli aspetti che è andato sempre più peggiorando nella F1 è stato proprio questo ridurre i piloti a macchina da laboratorio simil automi con relativa militarizzazione dell'ambiente.
Credo che gli ultimi arrivi, non tutti in verità, abbiano dato un po' di scossa all'ambiente. Lando Norris in particolare non si è tirato indietro dal prendere posizioni scomode anche se forse gli è costato qualche fan. Qualcun altro invece cerca di nascondersi un po', forse per evitare di scontentare qualche sponsor.
 
Credo che gli ultimi arrivi, non tutti in verità, abbiano dato un po' di scossa all'ambiente. Lando Norris in particolare non si è tirato indietro dal prendere posizioni scomode anche se forse gli è costato qualche fan. Qualcun altro invece cerca di nascondersi un po', forse per evitare di scontentare qualche sponsor.

effettivamente gli ultimi arrivati hanno un poco cambiato le cose, forse perchè giovani e avvezzi ad esempio al mondo social hanno un approccio al mondo un poco più aperto ed inclusivo, anche la partecipazione alle gare virtuali dei vari Leclerc, Russell ,Norris o Albon ( non so se me ne dimentico qualcuno) ha fatto vedere altri lati dei piloti.
 
Dato che da stasera inizia la stagione 2021 con la presentazione della Mc Laren, abbiamo deciso, d'accordo con Algepa, di chiudere questo glorioso argomento, con il record assoluto (per le discussioni F.1) dei contatti (oltre 112.000).
Grazie a tutti per la partecipazione.

Restano ovviamente aperti gli argomenti sulla presentazione delle monoposto, sul mondiale 2022, e sui test 2021 in Bahrain.

Pilota54 e ALGEPA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto