Mi dicevano la stessa cosa quando qualche anno fa calcolavo che Jeep, che all'epoca vendeva circa 660mila vetture, poteva vendere più di un milione, ebbene quest'anno venderà oltre 1 milione solo negli Usa e 1,2-1,3 milioni complessivamente nel mondo ed ha ancora margini di crescita di circa il 40%.
Se Fiat investisse anche sollo nei segmenti in cui è oggi praticamente assente potrebbe raddoppiare le sue vendite e i suoi margini per vettura. Certo si pensa solo al debito, anche in funzione di una possibile vendita, si finisce per sistemare alcuni settori strategici tralasciando gli altri. Dalla Tipo potrebbe facilmente prendere vita il rilancio di Lancia, intendo in grande stile non così tanto per tirar fuori qualche modello. Invece resta lì con la sola Y lasciata a tirarare la carretta da sola e nel solo mercato italiano tanto per non portare il valore del marchio a zero.
Non ci sono fondi???? Non c'è la volontà
Non ci sono ( tutti ) marchi come Jeep...