<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Io ammetto una sola cosa (non da poco). l'unico problema del Phoenix e' che questo missile costava di piu' dell'aereo che andava ad abbattere. Ma io penso che con la messa in produzione fose i prezzi si dovrebbero essere abbattuti almeno un po'.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Per quello che riguarda la questione del &quot;radiati&quot; ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Regards,
The frog

tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:

f 15:
Rate of climb: &gt(254 m/s) 50,000 ft/min

tifone:
Rate of climb: &gt (315 m/s) (62,000 ft/min)
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Per quello che riguarda la questione del &quot;radiati&quot; ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Regards,
The frog

tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:

f 15:
Rate of climb: &gt(254 m/s) 50,000 ft/min

tifone:
Rate of climb: &gt (315 m/s) (62,000 ft/min)

Questo sempre che l'accelerazione dei propulsori del Typhoon e' costante. Se e' per questo gli F104 avevano un "rateo di salita"-cosi' si chiama- iniziale di 277m/sec. Eppure oggi non sono neanche lontanamente paragonabili a un intercettore moderno nel raggiungimento della quota di tangenza operativa.

Regards,
The frog
P.S. lascia perdere wikipeia, su wikipedia ci ho visto di tutto di piu'. per non irfe tutto e il contrario di tutto. Quello che tu hai trovato e' il rateo INIZIALE di salita ammesso che su wikipedia i dati siano corretti.
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Per quello che riguarda la questione del &quot;radiati&quot; ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Regards,
The frog

tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:

f 15:
Rate of climb: &gt(254 m/s) 50,000 ft/min

tifone:
Rate of climb: &gt (315 m/s) (62,000 ft/min)

Questo sempre che l'accelerazione dei propulsori del Typhoon e' costante. Se e' per questo gli F104 avevano un "rateo di salita"-cosi' si chiama- iniziale di 277m/sec. Eppure oggi non sono neanche lontanamente paragonabili a un intercettore moderno nel raggiungimento della quota di tangenza operativa.

Regards,
The frog
P.S. lascia perdere wikipeia, su wikipedia ci ho visto di tutto di piu'. per non irfe tutto e il contrario di tutto. Quello che tu hai trovato e' il rateo INIZIALE di salita ammesso che su wikipedia i dati siano corretti.
lascio perdere come parlare al vento
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Per quello che riguarda la questione del &quot;radiati&quot; ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Regards,
The frog

tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:

f 15:
Rate of climb: &gt(254 m/s) 50,000 ft/min

tifone:
Rate of climb: &gt (315 m/s) (62,000 ft/min)

Questo sempre che l'accelerazione dei propulsori del Typhoon e' costante. Se e' per questo gli F104 avevano un "rateo di salita"-cosi' si chiama- iniziale di 277m/sec. Eppure oggi non sono neanche lontanamente paragonabili a un intercettore moderno nel raggiungimento della quota di tangenza operativa.

Regards,
The frog
P.S. lascia perdere wikipeia, su wikipedia ci ho visto di tutto di piu'. per non irfe tutto e il contrario di tutto. Quello che tu hai trovato e' il rateo INIZIALE di salita ammesso che su wikipedia i dati siano corretti.
lascio perdere come parlare al vento

Stando alle tue tu useresti ancora l'F104 come intercettore. L'F104 che costa pochissimo e ha un rateo di salita iniziale di 277m/s.

Nota: il rateo di salita si misura praticamene al suolo, perche' esso varia moltissimo con l'altitudine a causa della densita' dell'aria che si fa sempre meno densa. E' li che si vedono i propulsori montati su un veivolo. Vedi ad esempio l'EAGLE con due robusti propulsori da 12000Kg/spinta quello si che per 10000 metri ha un'accelerazione superiore a quella dell'Apollo 11.

Regards,
The frog
 
Se vuoi che io mi convinca di quanto scrivi mi devi citare il rapporto peso/spinta dei propulsori per i vari modelli di aereo incriminati. E' quello che determina piu' di ogni altra cosa la velocita' con cui un aereo raggiunge la quota di tangenza operativa (ci sarebbe sempre da dire che in funzione dei propulsori la quota di tangenza operativa varia e anche di molto, ma su questo lasciamo perdere e sorvoliamo)

Regards,
The frog
(P.S. con i suoi 17000Kg/spinta totale io non credo che il Typhoon possa andare molto lontano in questa classifica la' dove l'Eagle che e' di concezione piu' vecchia puo' vantare comunque una spinta di ben 24000Kg/spinta totali)
 
Allora dati presi da wikipedia:

Il Typhoon pesa 11500Kg a vuoto

L'Eagle pesa 12700Kg a vuoto

Lasc iando a parte i pesi massimi in cui differiscono molto diciamo che il peso medio si avvicina molto. Solo che uno (il Typhoon) ha un totale di 17000Kg/spinta mentre l'altro ha la bellezza di 24000Kg/spinta.

Non so come la vedi tu ma io penso proprio che l'Eagle, che tra l'altro e' un progeto molto piu' datato, arrivi alla quota di tangenza molto prima del Typhoon.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Allora dati presi da wikipedia:

Il Typhoon pesa 11500Kg a vuoto

L'Eagle pesa 12700Kg a vuoto

Lasc iando a parte i pesi massimi in cui differiscono molto diciamo che il peso medio si avvicina molto. Solo che uno (il Typhoon) ha un totale di 17000Kg/spinta mentre l'altro ha la bellezza di 24000Kg/spinta.

Non so come la vedi tu ma io penso proprio che l'Eagle, che tra l'altro e' un progeto molto piu' datato, arrivi alla quota di tangenza molto prima del Typhoon.

During the exercise "Typhoon Meet" held in 2008, Eurofighters flew against F/A-18 Hornets, Mirage F1s, Harriers and F-16s in a mock combat exercise. It is claimed that the Eurofighters won all engagements (even outnumbered 8 vs 27) without suffering losses

Regards,
The frog

The Eurofighter consortium claims their fighter has a larger sustained subsonic turn rate, sustained supersonic turn rate, and faster acceleration at Mach 0.9 at 20,000 feet (6,100 m) than the F-15, F-16, F/A-18, Mirage 2000, Rafale, the Su-27, and the MiG-29
..
In 2005, a trainer Eurofighter T1 was reported to have had a chance encounter the previous year with two U.S. Air Force F-15Es over the Lake District in the north of England. The encounter became a mock dogfight with the Eurofighter allegedly emerging victorious

...
During the exercise "Typhoon Meet" held in 2008, Eurofighters flew against F/A-18 Hornets, Mirage F1s, Harriers and F-16s in a mock combat exercise. It is claimed that the Eurofighters won all engagements (even outnumbered 8 vs 27) without suffering losses

"leggi e informati! capisci cosa è la superiorità aerea? 8 eurofighter contro 27 tra mirage f1s,harrier e f-16 e f-18,,, tutti abbattuti e neanche un eurofighter colpito"
 
OK l'eurofighter e' un ottimo aereo da superiorita' aerea. Poiche' il Dog-fight pero' capita di rado tra un 'iunercettore e un aereo intruso (e ' sottinteso che si tratti di un cacciabombardiere), per via dei missili speriamo che gli amraam di cui e' dotato facciano anch'essi il loro dovere. Io dico solo che se avessero potenziato ipropulsori e avessero fatto un aereo da mach 2.5+ allora l'eurofighter sarebbe stato un buon intercettore e non solo un ottimo aereo da superiorita' aerea. E sappiamo tutti che l'Italia in particolare ha disperatamente bisognodi un buon intercettore e non di un ottimo aereo da superiorita' aerea.

Regards,
The frog
(P.S. il sistema Tomcat-Phoenix risuciva ad agganciare quattro e ripeto quattro MIG 25 alla volta e li buttava giu' senza alcun bsogno di avvicinarsi all'obiettivo).
 
Questo perche' (se vogliamo metterla cosi') se il compito di un aereo da superiorita' aerea e' quello di vincere in un dog-fight il compito di un intercettore invece e' quello di portare il proprio sistema d'arma (aereo+avionica+missili) entro il raggio d'azione consentito dalla tecnologia di cui e' composto (avionica+missili). Ecco perche' la velocita' non e' un fatto assolutamente trascurabile in un intercettore.

Spero di essermi spiegato chiaramente adesso.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Questo perche' (se vogliamo metterla cosi') se il compito di un aereo da superiorita' aerea e' quello di vincere in un dog-fight il compito di un intercettore invece e' quello di portare il proprio sistema d'arma (aereo+avionica+missili) entro il raggio d'azione consentito dalla tecnologia di cui e' composto (avionica+missili). Ecco perche' la velocita' non e' un fatto assolutamente trascurabile in un intercettore.

Spero di essermi spiegato chiaramente adesso.

Regards,
The frog

The Frog, continuiamo a non esserci. Il compito di un aereo per superiorità aerea è quello di regnare sovrano, inibendo o distruggendo l'aeronautica nemica.

Come si consegua questo risultato è indifferente.

Se proprio vuoi fissarti sugli intercettori "puri" ti consiglio di leggerti le specifiche del Mig 31 "Foxhound". Quello è realmente un fuoriclasse... ;)

Dopo di che ti pregherei di indicarmi un caccia intercettore "puro", di nuova concezione, in produzione.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Questo perche' (se vogliamo metterla cosi') se il compito di un aereo da superiorita' aerea e' quello di vincere in un dog-fight il compito di un intercettore invece e' quello di portare il proprio sistema d'arma (aereo+avionica+missili) entro il raggio d'azione consentito dalla tecnologia di cui e' composto (avionica+missili). Ecco perche' la velocita' non e' un fatto assolutamente trascurabile in un intercettore.

Spero di essermi spiegato chiaramente adesso.

Regards,
The frog

The Frog, continuiamo a non esserci. Il compito di un aereo per superiorità aerea è quello di regnare sovrano, inibendo o distruggendo l'aeronautica nemica.

Come si consegua questo risultato è indifferente.

Se proprio vuoi fissarti sugli intercettori "puri" ti consiglio di leggerti le specifiche del Mig 31 "Foxhound". Quello è realmente un fuoriclasse... ;)

Dopo di che ti pregherei di indicarmi un caccia intercettore "puro", di nuova concezione, in produzione.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Il "silent Eagle" per esempio. Anche se i missili sono ancora solo gli amraam e' comunque un buon sistema d'arma (non a livello dell'f14-tomcat-phoenix, ma quasi). Il silent Eagle e' un bellissimo Eagle un po' allungato con propulsori nuovi ancora piu potenti di quelli dell'Eagle originario, un intercettore che viagga oltre mach 2.5 e porta gli amraam a distanza di tiro dell'aereo incursore in ogni condizione. E' ottimo anche peril dog-fight anche se a quello che leggo il typhoon in questo e' migliore. Si chiama "silent" Eagle perche' rispetto all'eagle originale diminuisce molto la traccia radar.

Econe uno ad esempio. (Anche se a me gli Amraam non piacciono molto, preferivo di gran lunga i Phoenix)

Regards,
The frog
 
dimenticavo: il silent Eagle costa la meta' se non addirittura un terzo di un F22.

NON SO SE MI SPIEGO

Regards,
The frog
(P.S. anche se il tormento degli Amraam paragonati ai Phoenix continua a rodermi dentro)
 
Tra l'altro abbiamo parlato veramente poco dei radar. Lasciamo stare l'integrazione con gli awacs e con gli E2C e parliamo solo del radar dell'aereo.

Bene idai in mio possesso sono pochi ma mi dicono che

Radar f14 Tomcat raggio d'azione 200Km

Radar dell'F15 Eagle raggio d'azione 180Km

Radar dellMRCA Tornado raggio d'azione 170Km

Chi sa' del Typhoon? E dell'F22?

Regards,
The frog
 
Il TORNADO IDS od MRCA, come lo chiama lei, è un BOMBARDIERE fatto e finito.

Il Silent Eagle verrà proposto come Multiruolo.

Gli aerei di cui ha citato la portata RADAR sono praticamente tutti fuori produzione.

I dati effettivi che riguardano i vari aereomobili sono in genere classificati, il che significa segreti, soprattutto quelli riguardanti gli armamenti e gli accessori.
 
Back
Alto