Thefrog ha scritto:Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?
No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza...
Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight...
Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)
Peccato che siano stati radiati.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.
Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.
Regards,
The frog
alfistaConvinto ha scritto:Thefrog ha scritto:Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?
No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza...
Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight...
Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)
Peccato che siano stati radiati.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.
Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.
Regards,
The frog
tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:
f 15:
Rate of climb: >(254 m/s) 50,000 ft/min
tifone:
Rate of climb: > (315 m/s) (62,000 ft/min)
lascio perdere come parlare al ventoThefrog ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:Thefrog ha scritto:Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?
No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza...
Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight...
Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)
Peccato che siano stati radiati.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.
Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.
Regards,
The frog
tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:
f 15:
Rate of climb: >(254 m/s) 50,000 ft/min
tifone:
Rate of climb: > (315 m/s) (62,000 ft/min)
Questo sempre che l'accelerazione dei propulsori del Typhoon e' costante. Se e' per questo gli F104 avevano un "rateo di salita"-cosi' si chiama- iniziale di 277m/sec. Eppure oggi non sono neanche lontanamente paragonabili a un intercettore moderno nel raggiungimento della quota di tangenza operativa.
Regards,
The frog
P.S. lascia perdere wikipeia, su wikipedia ci ho visto di tutto di piu'. per non irfe tutto e il contrario di tutto. Quello che tu hai trovato e' il rateo INIZIALE di salita ammesso che su wikipedia i dati siano corretti.
alfistaConvinto ha scritto:lascio perdere come parlare al ventoThefrog ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:Thefrog ha scritto:Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?
No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza...
Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight...
Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)
Peccato che siano stati radiati.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.
Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.
Regards,
The frog
tuspari cazzate se l' f15 ci mette 5 minuti a raggiungere tangenza operativa il tifone ce ne mette 3 nn 10
dati da wikipedia:
f 15:
Rate of climb: >(254 m/s) 50,000 ft/min
tifone:
Rate of climb: > (315 m/s) (62,000 ft/min)
Questo sempre che l'accelerazione dei propulsori del Typhoon e' costante. Se e' per questo gli F104 avevano un "rateo di salita"-cosi' si chiama- iniziale di 277m/sec. Eppure oggi non sono neanche lontanamente paragonabili a un intercettore moderno nel raggiungimento della quota di tangenza operativa.
Regards,
The frog
P.S. lascia perdere wikipeia, su wikipedia ci ho visto di tutto di piu'. per non irfe tutto e il contrario di tutto. Quello che tu hai trovato e' il rateo INIZIALE di salita ammesso che su wikipedia i dati siano corretti.
Thefrog ha scritto:Allora dati presi da wikipedia:
Il Typhoon pesa 11500Kg a vuoto
L'Eagle pesa 12700Kg a vuoto
Lasc iando a parte i pesi massimi in cui differiscono molto diciamo che il peso medio si avvicina molto. Solo che uno (il Typhoon) ha un totale di 17000Kg/spinta mentre l'altro ha la bellezza di 24000Kg/spinta.
Non so come la vedi tu ma io penso proprio che l'Eagle, che tra l'altro e' un progeto molto piu' datato, arrivi alla quota di tangenza molto prima del Typhoon.
During the exercise "Typhoon Meet" held in 2008, Eurofighters flew against F/A-18 Hornets, Mirage F1s, Harriers and F-16s in a mock combat exercise. It is claimed that the Eurofighters won all engagements (even outnumbered 8 vs 27) without suffering losses
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:Questo perche' (se vogliamo metterla cosi') se il compito di un aereo da superiorita' aerea e' quello di vincere in un dog-fight il compito di un intercettore invece e' quello di portare il proprio sistema d'arma (aereo+avionica+missili) entro il raggio d'azione consentito dalla tecnologia di cui e' composto (avionica+missili). Ecco perche' la velocita' non e' un fatto assolutamente trascurabile in un intercettore.
Spero di essermi spiegato chiaramente adesso.
Regards,
The frog
Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Questo perche' (se vogliamo metterla cosi') se il compito di un aereo da superiorita' aerea e' quello di vincere in un dog-fight il compito di un intercettore invece e' quello di portare il proprio sistema d'arma (aereo+avionica+missili) entro il raggio d'azione consentito dalla tecnologia di cui e' composto (avionica+missili). Ecco perche' la velocita' non e' un fatto assolutamente trascurabile in un intercettore.
Spero di essermi spiegato chiaramente adesso.
Regards,
The frog
The Frog, continuiamo a non esserci. Il compito di un aereo per superiorità aerea è quello di regnare sovrano, inibendo o distruggendo l'aeronautica nemica.
Come si consegua questo risultato è indifferente.
Se proprio vuoi fissarti sugli intercettori "puri" ti consiglio di leggerti le specifiche del Mig 31 "Foxhound". Quello è realmente un fuoriclasse...
Dopo di che ti pregherei di indicarmi un caccia intercettore "puro", di nuova concezione, in produzione.
Cordiali Saluti
Fulcrum
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa