<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Questo perche' (se vogliamo metterla cosi') se il compito di un aereo da superiorita' aerea e' quello di vincere in un dog-fight il compito di un intercettore invece e' quello di portare il proprio sistema d'arma (aereo+avionica+missili) entro il raggio d'azione consentito dalla tecnologia di cui e' composto (avionica+missili). Ecco perche' la velocita' non e' un fatto assolutamente trascurabile in un intercettore.

Spero di essermi spiegato chiaramente adesso.

Regards,
The frog

The Frog, continuiamo a non esserci. Il compito di un aereo per superiorità aerea è quello di regnare sovrano, inibendo o distruggendo l'aeronautica nemica.

Come si consegua questo risultato è indifferente.

Se proprio vuoi fissarti sugli intercettori "puri" ti consiglio di leggerti le specifiche del Mig 31 "Foxhound". Quello è realmente un fuoriclasse... ;)

Dopo di che ti pregherei di indicarmi un caccia intercettore "puro", di nuova concezione, in produzione.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Il "silent Eagle" per esempio. Anche se i missili sono ancora solo gli amraam e' comunque un buon sistema d'arma (non a livello dell'f14-tomcat-phoenix, ma quasi). Il silent Eagle e' un bellissimo Eagle un po' allungato con propulsori nuovi ancora piu potenti di quelli dell'Eagle originario, un intercettore che viagga oltre mach 2.5 e porta gli amraam a distanza di tiro dell'aereo incursore in ogni condizione. E' ottimo anche peril dog-fight anche se a quello che leggo il typhoon in questo e' migliore. Si chiama "silent" Eagle perche' rispetto all'eagle originale diminuisce molto la traccia radar.

Econe uno ad esempio. (Anche se a me gli Amraam non piacciono molto, preferivo di gran lunga i Phoenix)

Regards,
The frog
ti ho gia fatto vedere 8 tifoni hanno abbatuto in esercitazione 27 fra f-18,f,16,mirage,harrie!! senza essere colpiti
pensi quanto resiste un tomcat contro un tifone 1 minuto?
se gli lancia un missile da 150 km il pilota del tifone si mette a ridere! l'unico modo x abbattere il tifone o l'f-22 è a distanza ravvicinata xke hanno tanti di quei sistemi di difesa passiva k da lungo raggio nn li prenderai mai!!
piccolo problema chi puo abbattere un tifone a distanza ravvicinata? nessuno da come si è visto neanche l'f-22
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog

Spiegami come hanno fatto due TORNADO italiani ad "abbattere" due F15 americani alle esercitazioni congiunte di un paio d'anni fa, allora.

Devono essergli direttamente finiti addosso visto che l'Italia non ha piu' da anni i Tornado ADV. E' stato riconosciuto perfino dal minisero della difesa che i Tornado sono veivoli poco manovrabili e poco maneggevoli e dunque non posono certamente essere definiti dei caccia da superiorita' aerea o da intercettazione. Altrimenti non avrebbe ragione di essere il Typhoon. Inoltgre mi piacerebbe sapere la fonte di questa notizia perche pure io sono i grado di sparare la notizia che con la mia automobile hoabbattuto tre Eagle. Infine ***se la notizia e' vera*** mi piacerebbe anche sapere quanti tornado sono stati abbattuti dagli F15-Eagle nella stessa simulazione di combattimento.

Ma per favoreeee..........

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

FANTASTICA!!!!
Andresti pubblicato come barzelletta sulle riviste di settore!
20 anni di evoluzione della dottrina spazzati via dall'espertone! :rolleyes:
Ma lo sai come e' fatto unb phoenix?
Lo sai come si usa?
Lo sai come si contrasta?
Mamma mia! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog

Spiegami come hanno fatto due TORNADO italiani ad "abbattere" due F15 americani alle esercitazioni congiunte di un paio d'anni fa, allora.

Devono essergli direttamente finiti addosso visto che l'Italia non ha piu' da anni i Tornado ADV. E' stato riconosciuto perfino dal minisero della difesa che i Tornado sono veivoli poco manovrabili e poco maneggevoli e dunque non posono certamente essere definiti dei caccia da superiorita' aerea o da intercettazione. Altrimenti non avrebbe ragione di essere il Typhoon. Inoltgre mi piacerebbe sapere la fonte di questa notizia perche pure io sono i grado di sparare la notizia che con la mia automobile hoabbattuto tre Eagle. Infine ***se la notizia e' vera*** mi piacerebbe anche sapere quanti tornado sono stati abbattuti dagli F15-Eagle nella stessa simulazione di combattimento.

Ma per favoreeee..........

Regards,
The frog

Fonte: RID. Numero: vattelo a cercare, non sta certo a me fare il lavoro di uno sfaticato indicandogli informazioni di cui dovrebbe GIA' essere a conoscenza, se fosse un decimo dell'esperto che si ritiene di essere. :rolleyes:
 
alfistaConvinto ha scritto:
ti ho gia fatto vedere 8 tifoni hanno abbatuto in esercitazione 27 fra f-18,f,16,mirage,harrie!! senza essere colpiti
pensi quanto resiste un tomcat contro un tifone 1 minuto?
se gli lancia un missile da 150 km il pilota del tifone si mette a ridere! l'unico modo x abbattere il tifone o l'f-22 è a distanza ravvicinata xke hanno tanti di quei sistemi di difesa passiva k da lungo raggio nn li prenderai mai!!
piccolo problema chi puo abbattere un tifone a distanza ravvicinata? nessuno da come si è visto neanche l'f-22

Stgiamo sempre parlando di dog-fight. E ti sto sempre dicendo cheil dog-fight e' solo l'estrema ratio di un combattimento aereo. comunque la metti il radar di un awacs e' praticamente inespugnabile ad ogni misura elettronica. (Una volta ci provarono con sei prowler messi insieme -aerei da guerra elettronica- e il mersaglio si sposto' sullo schermo radar dell'awacs di pochi metri.

Detto questo prendi un awacs prendi un tomcat collegato a quel radar, prendi iphoenix missili con 200Km di gittata e con il 94.5% di successo e se il tomcat si riesce ad avvicinare a meno di 200km dal bersaglio (VELOCITA') il gioco e' fatto senza bisogno di avere alcuna superiorita' aerea.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog

Certo che per uscirsene a dire che gli Stati Maggiori dell'Aeronautica e i ministeri della difesa di 6 paesi non capiscono una mazza e tu sei l'unico ad aver capito ci vogliono un'arroganza e una presunzione davvero senza pari!
 
alfistaConvinto ha scritto:
a proposito di intercettori guardatene 1!

039AFA_040122_0175.jpg


039AFA_040122_0124.jpg

L'F104 era un velivolo belissimo ed eccezionale. Ha dimostrato la sua validita' rimanendo in servizio e dimostrandosi efficace ben oltre quel che ci si aspettava, (come fecero a loro volta, in passato, gli F4U) ma e' ovviamente un mezzo totalmente sorpassato.
Comunque, merita appieno un posto d'onore nel "muro della gloria" dell'AMI.
 
Potrei spiegare perche' il Phoenix e' un missile irrimediabilmente sorpassato, e perche' lo e' il ruolo dell'intercettore, ma e' evidente che non servirebbe a farlo capire all'unico che ne ha bisogno, mentre annoierebbe gli altri che gia' lo sanno perfettamente, dunque me ne sto.
 
Se avessi letto una vecchia rfivista che ora non c'e' piu' e che si chiamava "aviazione e Marina" oggi non staresti decatando con un'enfasi grottesca le tue corbellerie.

Senza regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
Potrei spiegare perche' il Phoenix e' un missile irrimediabilmente sorpassato, e perche' lo e' il ruolo dell'intercettore, ma e' evidente che non servirebbe a farlo capire all'unico che ne ha bisogno, mentre annoierebbe gli altri che gia' lo sanno perfettamente, dunque me ne sto.

Ecco bravo fai cosi', che ci fai ridere di meno.

Senza regards,
The frog
 
http://en.wikipedia.org/wiki/Panavia_Tornado

Panavia Tornado

The Panavia Tornado is a family of twin-engine combat aircraft, which was jointly developed by the United Kingdom, West Germany and Italy. There are three primary versions of the Tornado; the Tornado IDS (Interdictor/Strike) fighter-bomber, the suppression of enemy air defences Tornado ECR (Electronic Combat/ Reconnaissance) and the Tornado ADV (Air Defence Variant) interceptor. In 2008 Air Forces Monthly labelled the aircraft "for more than a quarter of a century... the most important military aircraft in Western Europe."[1]

Developed and built by Panavia, a tri-national consortium consisting of British Aerospace (previously British Aircraft Corporation), MBB of West Germany, and Alenia Aeronautica of Italy, the Tornado first flew on 14 August, 1974, and saw action with the RAF, AMI (Italian Air Force) and Royal Saudi Air Force in the Gulf War. International co-operation continued after its entry into service within the Tri-National Tornado Training Establishment, a tri-nation training and evaluation unit operating from RAF Cottesmore, England. Including all variants, 992 aircraft were built for the three partner nations and Saudi Arabia.
...
 
Thefrog ha scritto:
2) Per me un sistema d'arma Tomcat-Phoenix e' nettamente superiore a qualunque arma Amraam compreso, anche se quest'ultimo e' del tipo lancia e dimentica mente il Phoenix va seguioo per un certo periodo fino a quando aggancia il bersaglio da solo.
Regards,
The frog

"per te" e la realta' sono due cose distinte, e questo e' ormai abbondantemente appurato.
Il Phoenix e' stato abbandonato perche' la dottrina operativa e le nuove tecniche di combattimento aereo l'hanno reso obsoleto da un pezzo.
Ma sarei curioso di sapere da te, che sei cosi' esperto, come il Phoenix (che era stato progettato per uno scopo ben preciso, sono sicuro che sai quale) potrebbe essere usato efficacemente ancora oggi, in un ruolo completamente diverso, e perche' dato che e' cosi' efficace, sia stato radiato e sostituito con altre armi.
 
Il problema di quando si sviluppa assieme ad altri e' che bisogna fare i conti con quello di cui gli altri hanno bisogno. Ecco perche dal progetto MRCA (fallimentare in partenza perche semplicemente il multruolo non esiste) mentre l'Italia aveva bisogno di un intercettore da mach 2.5+ ottenne un cacciabombardiere da mach2. Il problema piu' grosso poi e' che quando hanno dato vita al progetto Typhoon, mentre l'Italia si aspettava un intercettore sempre da mach 2.5+ gli altri volevano un aereo da superiorita' aerea e cosi' ecco spiegata l'inutilita' ti un Typhoon da mach 1.9+

Senza regards,
The frog
 
birillo21 ha scritto:
Il Me-109 all'inizio del conflitto aveva scarsa autonomia, per cui quando arrivava sull'inglilterra era "stirato" e poteva permanere poco in combattimento manovrato.
Di buono avevano che invece dei carburatori avevano gli iniettori.
Questo significa che potevano manovrare benissimo, senza ricorrere ad espedienti atti a consentire l'afflusso del carburante ai carburatori.

Gli Spitfire all'inizio del conflitto avevano i carburatori. :D :lol: :twisted:

I modelli successivi grazie ai continui aggiornamenti furono superiori ai Me-109.

In realta' anche lo zero aveva i carburatori, pero' riusciva a cavarsela benone, tranne nelle manovre a forti G negativi.
La differenza fondamentale non era data tanto da carb vs. iniettori, ma dalla presenza della sovralimentazione che rendeva le prestazioni del motore indipendenti dalla quota operativa.
Comunque, il vero punto di forza del Me109 non erano tanto le prestazioni pure, buone ma non eccezionali, quanto la sua semplicita' d'utilizzo, di manutenzione e di produzione.
Un po' lo stesso che per l'Hurricane, che viene sempre messo in ombra dallo Spitfire ma che costitui' la spina dorsale della difesa britannica durante la Battaglia d'Inghilterra, e senza il quale gli Spitfire sarebbero serviti ben a poco.
 
Il Tomcat-Phoenix aveva un solo enorme difetto che ho gia' spiegato: il Phoenix costava di piu' degli aerei che andava ad abbattere ecco perche' il sistemqa d'arma e' stato abbandonato.

Una voltga fecero una esercitazione sulla Nimitz. Cinquanta caccia bombardieri provarono ad avvicinarsi alla portaerei. Furono respinti tutti con gli F14. Quello che ci si avvicino di piu' arrivo a 160 miglia marine dal bersaglio.

Regards,
The frog
 
Back
Alto