<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

da wiki
(Un intercettore é meno valido nel ruolo di caccia da superiorità aerea di quanto non lo sia uno di questi ultimi nel ruolo del primo.)

Il caccia intercettore:

Il caccia intercettore è di solito considerato il caccia puro, quello il cui unico compito è l'abbattimento di aerei nemici incursori che possono essere sia altri caccia che assaltatori o bombardieri. Non sono in grado di combattere ad una grande distanza dalla loro base in quanto devono alzarsi in volo e respingere o distruggere gli aeroplani avversari che stanno attaccando la porzione di territorio amico che sono stati incaricati di proteggere. Oggi giorno sono tutti in grado di raggiungere velocità supersoniche; inoltre l'accoppiata radar/sistema d'armi li rende in grado di distruggere obiettivi oltre il raggio visivo (BVR, Beyond Visual Range).

Caccia da superiorità aerea

È un caccia progettato con lo specifico intento d'imporre la propria superiorità prestazionale nel combattimento aereo in modo da poter assumere il pieno controllo di una determinata zona da proteggere nei confronti dell'aviazione avversaria che potrebbe essere situata sia in territorio amico che nemico. Hanno quindi un'autonomia più elevata di quella tipica di un intercettore. Solitamente sono apparecchi più grossi e pesanti di un semplice intercettore e quindi più costosi di questi ultimi. Venivano quindi prodotti in minore quantità rispetto ai caccia con capacità più limitate nel combattimento aereo. Un intercettore é meno valido nel ruolo di caccia da superiorità aerea di quanto non lo sia uno di questi ultimi nel ruolo del primo. Un caccia da superiorità aerea (o supremazia) può infatti imbarcare meno carburante ed essere così più leggero e prestante del normale per assolvere al ruolo d'intercettore, mentre non è altrettanto vero il contrario.
 
purtroppo o per fortuma, queste definizioni sono diventate obsolete nel giro di 10 anni, proprio mentre i due aerei venivano sviluppati. difficilmente, per fortuna, ci sarà una guerra tra potenze che dispongono di tali sistemi per cui con le guerre asimmetriche, tipo afganistan sono altri i mezzi che servono. vale più un A10 xhe un caccia e costa pure meno, o una cannoniera montata su un vecchio c130. guardate che abche un mezzo eccezzionale come l'Abrahms non credo verrà rimpiazzato, perchè servono più Lince che carri pesanti. si tratta di mutazioni veloci degli scenari di conflitto.
 
Gunsite ha scritto:
purtroppo o per fortuma, queste definizioni sono diventate obsolete nel giro di 10 anni, proprio mentre i due aerei venivano sviluppati. difficilmente, per fortuna, ci sarà una guerra tra potenze che dispongono di tali sistemi per cui con le guerre asimmetriche, tipo afganistan sono altri i mezzi che servono. vale più un A10 xhe un caccia e costa pure meno, o una cannoniera montata su un vecchio c130. guardate che abche un mezzo eccezzionale come l'Abrahms non credo verrà rimpiazzato, perchè servono più Lince che carri pesanti. si tratta di mutazioni veloci degli scenari di conflitto.

Abbastanza vero... Anche se serviranno comunque caccia da superiorità aerea per aprire la strada agli aerei d'attacco.
Chiaramente non serviranno "astronavi", dato che i nemici non disporranno di mezzi particolarmente sofisticati.

In ogni caso hai visto quella bellissima configurazione del Tifone con 18 Brimstone, 4 AMRAAM, 2 ASRAAM ed un fuel tank? :D

eurofighter-clsairsu.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Gunsite ha scritto:
purtroppo o per fortuma, queste definizioni sono diventate obsolete nel giro di 10 anni, proprio mentre i due aerei venivano sviluppati. difficilmente, per fortuna, ci sarà una guerra tra potenze che dispongono di tali sistemi per cui con le guerre asimmetriche, tipo afganistan sono altri i mezzi che servono. vale più un A10 xhe un caccia e costa pure meno, o una cannoniera montata su un vecchio c130. guardate che abche un mezzo eccezzionale come l'Abrahms non credo verrà rimpiazzato, perchè servono più Lince che carri pesanti. si tratta di mutazioni veloci degli scenari di conflitto.

Abbastanza vero... Anche se serviranno comunque caccia da superiorità aerea per aprire la strada agli aerei d'attacco.
Chiaramente non serviranno "astronavi", dato che i nemici non disporranno di mezzi particolarmente sofisticati.

In ogni caso hai visto quella bellissima configurazione del Tifone con 18 Brimstone, 4 AMRAAM, 2 ASRAAM ed un fuel tank? :D

eurofighter-clsairsu.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
provate ad abbatterlo :D
 
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog

Scusi sa, ma mi pare che certi argomenti come il raggio d'azione dei missili, anche quelli aria-aria, siano dati classificati.

In ogni caso l'autonomia di un missile varia a seconda della quota, della velocità di lancio, della densità dell'aria, etc. etc..
 
birillo21 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog

Scusi sa, ma mi pare che certi argomenti come il raggio d'azione dei missili, anche quelli aria-aria, siano dati classificati.

In ogni caso l'autonomia di un missile varia a seconda della quota, della velocità di lancio, della densità dell'aria, etc. etc..

Mai sentito parlare di velocita' massima raggiungibile alla "tangenza operativa" del veivolo?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog

The Frog, toglimi una curiosità... Da chi ci aspettiamo un'invasione in armi, ad oggi. con aerei d'attacco più prestazionali del Tifone?

Chi dispone di missili aria aria migliori dell'AMRAAM (Meteor a parte, che è in sviluppo e sarà dotazione del Tifone)?

Che ne pensi, per l'ingaggio BVR, dell'accoppiata CAPTOR-PIRATE?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog

The Frog, toglimi una curiosità... Da chi ci aspettiamo un'invasione in armi, ad oggi. con aerei d'attacco più prestazionali del Tifone?

Chi dispone di missili aria aria migliori dell'AMRAAM (Meteor a parte, che è in sviluppo e sarà dotazione del Tifone)?

Che ne pensi, per l'ingaggio BVR, dell'accoppiata CAPTOR-PIRATE?

Cordiali Saluti
Fulcrum

1) Hai letto le riviste sugli ultimi veivoli militari che la Russia ha sfornato. Io ho perso perfino il conto dei modelli russi.

2) Per me un sistema d'arma Tomcat-Phoenix e' nettamente superiore a qualunque arma Amraam compreso, anche se quest'ultimo e' del tipo lancia e dimentica mente il Phoenix va seguioo per un certo periodo fino a quando aggancia il bersaglio da solo.

3) Ammetto di non conoscere il sistema CAPTOR-PIRATE me lo descrivi? Speriamo che non c'entri l'awacs.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
L'F104 per i tempi in cui era stato concepito andava bene.

Il Tyhoon no.

L'amraam haun raggio d'azione di circa 140Km. Se l'intercettore deve contrastare il caccia intruso deve avere l'abilita' di avvicinarglisi almeno a 80-90km altrimenti il missile che lancia e' semplicemente perduto. Con la velocita' che ha il Typhoon l'avversario puo' fare quello che vuole e andare poi via comodissimamente.

Il Dog-fight non e' tutto. Anzi e' solo l'ultima possibilita' che si ha una volta che si siano esaurite tutte le antre fonto di contrasto (missili).

Regards,
The frog
x la 1000 volta il tifone nn è un intercettore ma un caccia da superiorità aerea i russi hanno il su 27 gli altri sono mezzi prototipi di definitivo nn cè niente
 
E a cosa servirebbe la superiorita' aerea se non a tirare giu' in un improbabile dog-fight un aereo invasore?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
1) Hai letto le riviste sugli ultimi veivoli militari che la Russia ha sfornato. Io ho perso perfino il conto dei modelli russi.

Dopo il Flanker, cos'hai visto a parte i prototipi?
E ti sei accorto che la Russia non è più "il nemico", per la NATO?

2) Per me un sistema d'arma Tomcat-Phoenix e' nettamente superiore a qualunque arma Amraam compreso, anche se quest'ultimo e' del tipo lancia e dimentica mente il Phoenix va seguioo per un certo periodo fino a quando aggancia il bersaglio da solo.

Peccato sia stato integralmente radiato: nel Settembre 2004 il Phoenix e nel Febbraio 2006 il Tomcat.

3) Ammetto di non conoscere il sistema CAPTOR-PIRATE me lo descrivi? Speriamo che non c'entri l'awacs.

http://typhoon.starstreak.net/Eurofighter/sensors.html

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto