<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Thefrog ha scritto:
1) Questo inutile veivolo ha killato un F22 perche' e' riuscito ad avvicinarcisi a sufficienza

Era un aggancio BVR, per la cronaca...

2) Questo inutile veivolo puo' difenbdere i cieli d'Italia solo in saturazione oppure con un awacs a disposizione prche' con quella velocita' non riuscira' mai a prendere nessun caccia bombardiere russo di ultima generazione da nessuna parte esso si trovi.

Fammi un po' l'elenco dei "caccia russi di ultima generazione" che è plausibile ci troviamo davanti.

E poi ragiona sulla dinamica di una missione di "intercettazione": il nemico arriva, io decollo per intercettarlo... O la mia copertura radar nazionale è uno schifo ignobile o decollo ben prima che arrivi, no?
Allora si danno due casi: lui mi viene incontro e se non gira di 180° lo spazzo via con gli AMRAAM oppure lui si gira e se ne va. In questo secondo caso ovviamente non riuscirò ad intercettarlo all'interno dei confini dello spazio aereo nazionale, ma la mia intercettazione sarà comunque stata un successo: ha dovuto andarsene...

3) Questo inutile veivolo sara' eccellente nel dog-.fight ma non e' il dog-fignt quello che serve per abbattere o dissuadere un aereo avversario.

A beh, certo.

Infatti la marina americana ha aperto la scuola di combattimento a Miramar perchè non è il dog-fight ad abbattere gli aerei avversari. :D :D :D

Perchè non vai a spiegarglielo?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
1) Questo inutile veivolo ha killato un F22 perche' e' riuscito ad avvicinarcisi a sufficienza

Era un aggancio BVR, per la cronaca...

2) Questo inutile veivolo puo' difenbdere i cieli d'Italia solo in saturazione oppure con un awacs a disposizione prche' con quella velocita' non riuscira' mai a prendere nessun caccia bombardiere russo di ultima generazione da nessuna parte esso si trovi.

Fammi un po' l'elenco dei "caccia russi di ultima generazione" che è plausibile ci troviamo davanti.

E poi ragiona sulla dinamica di una missione di "intercettazione": il nemico arriva, io decollo per intercettarlo... O la mia copertura radar nazionale è uno schifo ignobile o decollo ben prima che arrivi, no?
Allora si danno due casi: lui mi viene incontro e se non gira di 180° lo spazzo via con gli AMRAAM oppure lui si gira e se ne va. In questo secondo caso ovviamente non riuscirò ad intercettarlo all'interno dei confini dello spazio aereo nazionale, ma la mia intercettazione sarà comunque stata un successo: ha dovuto andarsene...

3) Questo inutile veivolo sara' eccellente nel dog-.fight ma non e' il dog-fignt quello che serve per abbattere o dissuadere un aereo avversario.

A beh, certo.

Infatti la marina americana ha aperto la scuola di combattimento a Miramar perchè non è il dog-fight ad abbattere gli aerei avversari. :D :D :D

Perchè non vai a spiegarglielo?

Cordiali Saluti
Fulcrum
una volta avevo letto k secondo gli americani l'f--22 raptor aveva una cosa come 10 a 1 vittorie sul su-27!
quindi partendo dal presupposto k l'efa come killer fa uguale immaginatevi uno stormo di 10 efa su un ipotetica invasione!! dovrebbero fare i salti mortali x abbatterli!
 
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog
infattti il phantom in vietnam ha avuto dei gandi problemi xke nn agganciava i mig! e nn aveva il cannone studia!
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog
infattti il phantom in vietnam ha avuto dei gandi problemi xke nn agganciava i mig! e nn aveva il cannone studia!

Ma vai a studiare tu. Quando si sono accorti dell'errrore gli americani hanno agganciato due pod sotto le ali del Phantom che altrfo non erano se non due miragliatrici.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog
infattti il phantom in vietnam ha avuto dei gandi problemi xke nn agganciava i mig! e nn aveva il cannone studia!

Ma vai a studiare tu. Quando si sono accorti dell'errrore gli americani hanno agganciato due pod sotto le ali del Phantom che altrfo non erano se non due miragliatrici.

Regards,
The frog
appunto te lo sei detto da solo!! mitragliatrici x il dogfight xke ogni volta che si è provato a dire k l'era del dogfight era finito ci hanno sbattuto la testa la stori insegna!
fortunatamente nn sei tu k li progetti!
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog
infattti il phantom in vietnam ha avuto dei gandi problemi xke nn agganciava i mig! e nn aveva il cannone studia!

Ma vai a studiare tu. Quando si sono accorti dell'errrore gli americani hanno agganciato due pod sotto le ali del Phantom che altrfo non erano se non due miragliatrici.

Regards,
The frog
appunto te lo sei detto da solo!! mitragliatrici x il dogfight xke ogni volta che si è provato a dire k l'era del dogfight era finito ci hanno sbattuto la testa la stori insegna!
fortunatamente nn sei tu k li progetti!

Io non dico cheil dog-fight non avvenga mai e che un aereo sia piu' maneggevole e manovrabile di un altro e' sempre n bene, sia inteso. Ma il Phantom era un aereo di 30 ANNI FA. OGGI I MISSILI HANNO FATTO DEI PASSI DA GIGANTE.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Io non dico cheil dog-fight non avvenga mai e che un aereo sia piu' maneggevole e manovrabile di un altro e' sempre n bene, sia inteso. Ma il Phantom era un aereo di 30 ANNI FA. OGGI I MISSILI HANNO FATTO DEI PASSI DA GIGANTE.

Regards,
The frog

Infatti: è ben per quello che i caccia moderni vengono progettati con una bassa RCS!

Maggior difficoltà di aggancio da parte dei radar, minore efficacia dei missili.

Questo, ovviamente, BVR. A distanza ravvicinata torna a contare l'agilità.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io non dico cheil dog-fight non avvenga mai e che un aereo sia piu' maneggevole e manovrabile di un altro e' sempre n bene, sia inteso. Ma il Phantom era un aereo di 30 ANNI FA. OGGI I MISSILI HANNO FATTO DEI PASSI DA GIGANTE.

Regards,
The frog

Infatti: è ben per quello che i caccia moderni vengono progettati con una bassa RCS!

Maggior difficoltà di aggancio da parte dei radar, minore efficacia dei missili.

Questo, ovviamente, BVR. A distanza ravvicinata torna a contare l'agilità.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)
 
alfistaConvinto ha scritto:
una volta avevo letto k secondo gli americani l'f--22 raptor aveva una cosa come 10 a 1 vittorie sul su-27!
quindi partendo dal presupposto k l'efa come killer fa uguale immaginatevi uno stormo di 10 efa su un ipotetica invasione!! dovrebbero fare i salti mortali x abbatterli!

Beh... Parliamo sempre di stime teoriche, buone soprattutto per ottenere fondi dal congresso... ;)

Non metto in dubbio che con l'appoggio degli AWACS e missili a lunga gittata si possa teoricamente arrivare a quei livelli.

Ma se i Raptor devono impiegare i propri sistemi attivi, beh... Non è che la missilistica russa sia poi così da buttar via, eh? ;)
E se si dovesse arrivare al dog-fight il SU-27 è un gran bel caccia.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma se l'RCS e' bassa lo sara' anche per il radar dell'aereo non solo per i missili. E dunquesemplicemente l'aereo non verra' intercettato no?

No, più semplicemente non verrà intercettato a grande distanza... ;)

Insomma: ci si accorgerà che è in zona da vicino, giusto in tempo per un bel dog-fight... :D

Regards,
The frog
(P.S. e' per questo che io preferisco i Phoenix agli Amraam, perche' i prim si avvalgono del radar dell'aereo che li lancia per lungo tempo la' dove i secondi sono del tipo lancia e dimentica e l'aereo se lo devono cercare da soli on il loro piccolo radar. QUesto poi a parte il ftto cheilphoenix vola a mach4.5 ha un raggio d'azione di 200Km e una percentuale di abbattimento del bersaglio pari al 94.5%)

Peccato che siano stati radiati. :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Regards,
The frog

Bha, che dire .... di fronte a una tal granitica convinzione. :lol:
 
Thefrog ha scritto:
Gli intercettori prima di iniziare a seguire gli avversari devonodecollare e raggiungere la quota di tangenza operativa una questione di 5 minuti con i propulsri dell'Eagle o del Tomcat, una questione di 10 minuti con i propulsori del Typhoon.
Altro tempo che va via mentre l'aereo nemico avanza tranquillamente nel territorio.

Da dove ti arriva l'idea che il Tifone sia veloce la metà di un Eagle o di un Tomcat?

A me non risulta...

Per capirci, le prestazioni a confronto (guarda bene il rateo di salita, che per l'intercettazione conta ben più della velocità massima):

Tifone:
Velocità max in quota : oltre Mach 2
Velocità max sul livello del mare : Mach 1,2
Supercrociera : circa Mach 1,1 ad alta quota
Quota operativa massima : oltre 18.000 m
Velocità di salita iniziale : 255 m/s (salita a 11.000 m in circa 150 sec)
G limit : +9 / -3 G
Rateo di virata massima istantaneo (ITR) : circa 30 gradi/sec
Rateo di virata massima sostenuto (STR) : circa 20 gradi/sec
Autonomia max : 3.700 km di trasferimento con serbatoi esterni
Raggio d'azione a/a : 1.400 km
Raggio d'azione a/s : 600 km km in penetrazione Lo-Lo-Lo.

Tomcat:
Velocità max : Mach 2,38 a 11.000 m; Mach 1,2 sul livello del mare.
Velocità max con 4 missili Sparrow : Mach 2,34 a 11.000 m; Mach 1,2 sul livello del mare.
Velocità max prescritta : Mach 1,88 (per non rischiare di danneggiare l'IRST).
Quota operativa massima : oltre 16.000 m
Quota massima assoluta : oltre 21.000 m
Velocità di salita iniziale : 230 m/s
G limit operativo : +7,5 / -3 G G limit strutturale : +9,5 / -5,5 G
Rateo di virata massima sostenuto (STR) : 14,3 gradi/s a Mach 0,6; 13,2 gradi/s a Mach 0,7
Rateo di virata massima istantaneo (ITR) : 18,7 gradi/s a Mach 0,5; 18,2 gradi/s a Mach 0,6
Autonomia max : 3.000 km con serbatoi esterni.
Autonomia oraria di pattugliamento : 2 ore a 280 km di distanza, con 2 serbatoi esterni.
Raggio d'azione per intercettazione : 510 km (volo a Mach 1,3)

Eagle:
Velocità max : Mach 2,5 a oltre 11.000 m; Mach 1,2 a livello del mare.
Quota operativa massima : oltre 20.000 m
Quota massima assoluta : oltre 30.000 m
Velocità di salita iniziale : 254 m/s
G limit operativo : +7,5 / -3 G
G limit strutturale : +9 / -3,5 G
Rateo di virata massima sostenuto (STR) : 16 gradi/s
Rateo di virata massima istantaneo (ITR) : 21 gradi/s circa
Autonomia max : 5.550 km con Fast Packs e serbatoi esterni.
Autonomia operativa : circa 3.900 km
Autonomia oraria di pattugliamento : fino a 5 ore e 15 min
Raggio d'azione operativo in missione Aria-Aria : circa 1.000 km

Per quello che riguarda la questione del "radiati" ecco quello che si dice in giro:
I Tomcat sono stati radiati solo per far spazio agli F-18 per gli agganci che la McDonnel Douglas aveva con la marina. Ma tra gli F18 ed i Tomcat non c'e' dubbio che il Tomcat e'un sistema d'arma nettamente superiore. E infatti prima di radiarli del tutto la marina americana ci ha pensato molto tempo e molto tempo i Tomcat sono rimasti sulle portaerei della US-Navy a tenere compagnia ai molto meno fficienti F18.

Al di là di quello che si può dire "in giro" i Tomcat sono stati radiati perchè afflitti da un consumo assurdo (motori VECCHI e sottopotenziati rspetto al peso del "bestione"), autonomia di conseguenza troppo limitata specialmente nelle missioni di intercettazione, eccessiva specializzazione (si, certo, c'era il "Bombcat"... Ma l'aereo non è certo un multiruolo).

Gli F18 sono parecchio più versatili.

Oltretutto ti faccio notare che la marina americana utilizza, da sempre, la CAP (combat air patrol). Gli "intercettori" in difesa del gruppo da battaglia sono SEMPRE in volo (tipicamente 2 caccia + 1 Hawkeye).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
E chi ha mai detto che il Typhoon sia veloce la meta' degli altri iohodetto solo mach 1.9 la' dove unintercettore comunque lentino come il tomcat fa mach 2.34 la' dove un intercettore serio come l'Eagle fa mach 2.55. Naturalmente il tutto alla quota di tangenza operativa.

Ah una piccola notazione sulla necessita' del decollo e del raggiungimento della quota di tangenza operativa per gli intercettori: l'Eagle ha dei propulsori che gli consentono un'accellerazione verticale superiore a quella dell'Apollo11 (quello che porto gli astronauti sulla luna per intenderci).

Regards,
The frog
(P.S: non si parla di quote per gli aerei militari ma di tangenza operativa e tangenza massima, da dotare poi che la tangenza massima non e' assoluta e' solo quella dopo la quale l'aeromobile riesce a salire meno di un metro al secondo)
 
Back
Alto