<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

birillo21 ha scritto:
Il TORNADO IDS od MRCA, come lo chiama lei, è un BOMBARDIERE fatto e finito.

Il Silent Eagle verrà proposto come Multiruolo.

Gli aerei di cui ha citato la portata RADAR sono praticamente tutti fuori produzione.

I dati effettivi che riguardano i vari aereomobili sono in genere classificati, il che significa segreti, soprattutto quelli riguardanti gli armamenti e gli accessori.

Lo so che l'MRCA Tornado e'un cacciabombardiere, lo e' se dimentichiamola versione Air Defense Version (praticamente solo inglese, ma l'abbiamo avuta anche noi in "affitto" -costato tra l'altro moltissimo per via fdi una clausola sullo sviluppo del veivolo-

E sottolineo che io non ho mai parlato di Tornado ids, la sigla ids ce l'hai messa tu

Esista gia'una versione dell'Eagle da caccia bombardiere. Si chiama Strike Eagle. Ma la difesa americana non ne ha volutosapere.

Il magnifico sistea d'arma del Tomcat-Phoenix puo' essere citato infine come esempio di quello che dovrebbe essere uninercettore.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Io non credo nei dog-fight nell'era moderna. E quindi non penso che la manovrabilita' e la manegevolezza di un veivolo possano determinarne la sua bonta' in combattimento. Oggi ci sono i missili. DUNQUE COME HA MOSTRATO IL TOMCAT-PHOENIX E' IL SISTEMA D'ARMA integrato che deve essere efficiente.

Quanto agli AWACS io li ho lasciati quando montavano un radar che seguiva fino a 500Km di distanza. L'Italia ne possiede due. Dovrebbero assicurare una copertura titale del Paese da sud a nord.

Non so quato cositiun'Eurofighter, ma so quanto costa un F35, e dunque mi faccio l'idea che l'F22 non sia molto differente come prezzo. Praticamente l'F22 costa quanto un intero AWACS. NON SO SE MISPIEGO. Se poi e' pure piu' scarso dell'eurofighter in manovra allora sono davvero soldi buttati dalla finestra sia quelli dell'F35 che quelli dell'F22.

Regards,
The frog

Fatti assumere come consulente dal ministero della Difesa italiano o dagli americani, considerando che tutti i caccia da superiorita' aerea sviluppati negli ultimi 30 anni in Europa, Stati Uniti e Unione Sovietica si basano primariamente sull'agilita'.
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Aggiungo che per poter intercettare un aereo da qualunque parte venga occorre anche la velocita'. La velocita' che per l'appunto leurofighter non ha. Fa a stento mach 2 molti dicono 1.9. Il Concorde (aereo civile) era piu' veloce di un eurofighter.

HANNO TOPPATO I MOTORI TROPPO POCO POTENTI e cosi hanno detto addio alla velocita' indipensabile per un intercettore.
Non e' un caso che oggi sul tavolo del ministro della difesa circoli un manuale con su scritto "POLITICHE E STRATEGIE DELL'INTERDIZIONE LENTA".

Regards,
The frog

The Frog, Mach 2 per il Tifone, 2,25 per il Raptor.

Non è che la differenza sia precisamente così enorme... ;)

E, come già più volte riportarto, la missione di "intercettore" è ormai sostanzialmente morta e sepolta (unitamente all'URSS, per la precisione).

Entrambi sono caccia per superiorità aerea. Con il Tifone che ha spiccate capacità aggiuntive multiruolo (supporto tattico, attacco, interdizione, antinave).

Risultando una macchina meno prestazionalmente esasperata del Raptor, di sicuro, ma decisamente più polivalente.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Il Typhoon e' stato giudicato il miglior caccia attualmente esistente al mondo da molti esperti mondiali, anche americani.
 
Gunsite ha scritto:
purtroppo o per fortuma, queste definizioni sono diventate obsolete nel giro di 10 anni, proprio mentre i due aerei venivano sviluppati. difficilmente, per fortuna, ci sarà una guerra tra potenze che dispongono di tali sistemi per cui con le guerre asimmetriche, tipo afganistan sono altri i mezzi che servono. vale più un A10 xhe un caccia e costa pure meno, o una cannoniera montata su un vecchio c130. guardate che abche un mezzo eccezzionale come l'Abrahms non credo verrà rimpiazzato, perchè servono più Lince che carri pesanti. si tratta di mutazioni veloci degli scenari di conflitto.

Finalmente qualcuno che sa di cosa parla.
Il Raptor e' stato concepito in uno scenario di guerra fredda basato su due superpotenze opposte. Doveva essere un caccia a elevata superiorita' tecnologica (vedasi la specifica iniziale che prevedeva un cannone laser al posto del convenzionale Vulcan, cui s'e' fatto poi frettolosamente ritorno).
Invece, il rapido mutare dello scendario geopolitico ha portato alla necessita' di roformulare radicalmente le specifiche del caccia americano, arrivando in un paio di occasioni almeno ad arrivare a un passo dalla cancellazione del programma.
Il Typhoon e' stato pensato fin dall'inizio per il nuovo scenario e dunque anche vicende come le pretese di capacita' significative aria-terra avanzate dai Tedeschi, che poi si son ritirati dal programma lasciando tutti in braghe di tela, per poi rientrarci con molti se e ma, ha influito molto meno negativamente sul programma nel suo complesso.
Anche il Typhoon e' venuto a costare piu' del previsto, ma mai quanto il Raptor e, soprattutto, il Typhoon e' oggi pienamente operativo, mentre il Raptor ha un'operativita' puramente "politica", forzata in fretta e furia a fronte dell'ennesimo rischio di cancellazione del programma, e che ha presentato moltissimi problemi.
Entrambi sono caccia da superiorita' aerea ed entrambi sono nettamente superiori a qualsiasi cosa un potenziale nemico possa mettere in campo, a parte i SU-27 russi, ma bisogna vedere quanti realmente riuscirebbero a prendere il volo.
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E a cosa servirebbe la superiorita' aerea se non a tirare giu' in un improbabile dog-fight un aereo invasore?

Regards,
The frog

A garantire l'annientamento (o la messa in stato d'impotenza) della componente aerea avversaria... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Dunque mi aiuti a dire che la superiorita' aerea e' importanto sopratutto per un caccia intercettore.
Ma cosa cavolo stai dicendo?
"Superiorita' Aerea" e "Intercettore" sono due ruoli diversi per aeromobili da combattimento!!
E' come se tu mi dicessi che la petroliera e' importante soprattutto per un mercantile!
 
Thefrog ha scritto:
Dnque riassumiamo.

Superiorita' aerea

Intercettazione.

Secondo me sono praticamente la stessa cosa qandosi arriva ad un dog-fight, secondo voi no.
The frog

"Secondo me" non c'entra niente!
La dottrina e' quella. Se non la conosci (e non la conosci) documentati prima di affermare le tue bestialita'!
Capirei se qualcuno chiede lumi, ma venire a sputare sentenze e tranciar giudizi come fai tu e' ridicolo.
Ma la mamma lo sa che sei sempre attaccato al PC?
Esci e trovati degli amichetti della tua eta' con cui andare a tirare pallonate nelle finestre, ragazzino!
 
99octane ha scritto:
Vedo che ti intendi anche di aeronautica. Come delle altre cose.
Ossia: zero. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Quello che scrivi si commenta da solo 99octane.

Io sto infatti dcendo da un secolo su questa nota che la superiorita' aerea non significa niente se non hai la necessaria velocita' per portare iol tuo sistema d'rma a tiro dell'avversario. Un esempio su tutti (anche se qui si parla di missili terra aria) fu l'SR71 Blackbird, un ricognitore strategico che volava a velocita massima di mach 3.6, un ricognitore che sconfinava come e quando voleva in territoio sovietico, dato che era piu' verloce dei missili che gli lanciavano contro.

La sueriorita' aerea te la fai fritta se non hai la velocita' per portarti a tiro utile dell'avversario.

Vedo che anche in termini aereonautici non ci capisci niente come in termini di automobile 99octane.

Senbza regards,
The frog
 
birillo21 ha scritto:
Può darsi che la Germania potesse tirare avanti coi Phantom e la Gran Bretagna con i Tornado ADV, ma l'Italia aveva un disperato bisogno di un sostituto ai suoi F-104 S Starfighter. :lol:Anche i piloti costano se cadono con gli aereoplani che pilotano.

Per la verita' gli italiani hanno avuto POCHISSIMI incidenti. I tedeschi, invece... :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
Va beh sono stanco di ripetere sempre le stesse cose. Avete vinto voi. Avete vinto pero' per stanchezza.

Regards,
The frog

La pietra non si scava che con perseveranza. E la tua testa e' fatta di quello.
Ignorante E presuntuoso. :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
Un missile moderfno ha probabilita' diabbattimento dell'avversario superior all'85%.

E' stato citato il Phantom. Quello era un aereo addirittura privo di mitragliatice perche' (erroneamente) si riteneva che il dog-fight non esistesse piu'. Ora io non dico questo, ma dico che un'alta percentuale di abbattimento degli aerei intrusi puo' essere semplicemente una questione di:

VELOCITA' (Non dimentichiamo chegli intercettori devono anche decollare mentre l'altro e' gia' li' nell'area interessata) - SISTEMA-D'ARMA (Amraaam va bene ma io preferisco il Phoenix) - E solo infine COMBATTIMENTO RAVVICINATO.

Regards,
The frog

Spiegami come hanno fatto due TORNADO italiani ad "abbattere" due F15 americani alle esercitazioni congiunte di un paio d'anni fa, allora.
 
99octane ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Può darsi che la Germania potesse tirare avanti coi Phantom e la Gran Bretagna con i Tornado ADV, ma l'Italia aveva un disperato bisogno di un sostituto ai suoi F-104 S Starfighter. :lol:Anche i piloti costano se cadono con gli aereoplani che pilotano.

Per la verita' gli italiani hanno avuto POCHISSIMI incidenti. I tedeschi, invece... :D :D :D

Si birillo l'Italia aveva disperatamente bisogno di un sostgituto dello starfighter. L'areonautica italiana detto nel "75 le specifiche del veivolo in cui incluse la velocita' "MACH 2.5+". Ancora oggi, dopo quarant'anni di progetti ci ritroviamo senza un vero sostituto dell'F104.

Regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Può darsi che la Germania potesse tirare avanti coi Phantom e la Gran Bretagna con i Tornado ADV, ma l'Italia aveva un disperato bisogno di un sostituto ai suoi F-104 S Starfighter. :lol:Anche i piloti costano se cadono con gli aereoplani che pilotano.

Per la verita' gli italiani hanno avuto POCHISSIMI incidenti. I tedeschi, invece... :D :D :D
gli italiani col 104 anno abbattuto un mig29
 
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
Vedo che ti intendi anche di aeronautica. Come delle altre cose.
Ossia: zero. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Quello che scrivi si commenta da solo 99octane.

Io sto infatti dcendo da un secolo su questa nota che la superiorita' aerea non significa niente se non hai la necessaria velocita' per portare iol tuo sistema d'rma a tiro dell'avversario. Un esempio su tutti (anche se qui si parla di missili terra aria) fu l'SR71 Blackbird, un ricognitore strategico che volava a velocita massima di mach 3.6, un ricognitore che sconfinava come e quando voleva in territoio sovietico, dato che era piu' verloce dei missili che gli lanciavano contro.

La sueriorita' aerea te la fai fritta se non hai la velocita' per portarti a tiro utile dell'avversario.

Vedo che anche in termini aereonautici non ci capisci niente come in termini di automobile 99octane.

Senbza regards,
The frog

Detto da qualcuno che palesemente deriva la sua competenza dai videogame, e' un complimento. :lol:
Basti dire che sei cosi' ignorante che ti contraddici da solo, prima sostenendo strampalate teorie sulla velocita' di certi aerei, poi predicando l'importanza dei sistemi d'arma missilistici.
Ma tant'e'.
 
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Può darsi che la Germania potesse tirare avanti coi Phantom e la Gran Bretagna con i Tornado ADV, ma l'Italia aveva un disperato bisogno di un sostituto ai suoi F-104 S Starfighter. :lol:Anche i piloti costano se cadono con gli aereoplani che pilotano.

Per la verita' gli italiani hanno avuto POCHISSIMI incidenti. I tedeschi, invece... :D :D :D

Si birillo l'Italia aveva disperatamente bisogno di un sostgituto dello starfighter. L'areonautica italiana detto nel "75 le specifiche del veivolo in cui incluse la velocita' "MACH 2.5+". Ancora oggi, dopo quarant'anni di progetti ci ritroviamo senza un vero sostituto dell'F104.

Regards,
The frog

Lasciarti parlare e produrti in perle come questa e' la replica migliore. Prego, continua. :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto