<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ELABORAZIONI | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ELABORAZIONI

Gasolina84 ha scritto:
99octane..complimenti per le elaborazioni che hai fatto! Hai stile. Però il 1.3multijet non mi pare proprio un motore sportivo...potevi puntare sul 1.900cc!!! Aspe...non è la tua auto!!! E' di Fedesiena! Va beh...Complimenti a Fede..Ma si può sapere che auto hai tu??? Come idee stai avanti cmq.

Ok, ecco la mia:
Mitsubishi Lancer Evolution IX RS nero metallizzato.
Motore 4G63 2000 cc turbocompresso da 180 cv/l (post preparazione. prima eran "solo" 140 :lol: )

- Scarico 3" Milltek con cat sportivo 200 CPI e terminale Milltek
- Filtro aspirazione racing HKS Super Power Flow.
- Elaborazione centralina per modifica mappe turbo e alimentazione.
- Potenza da 280 a 360 cv, coppia max da 35 a 41 Kgm.
- Frizione sinterizzata (per reggere le nuove prestazioni)
- Rimozione completa di ogni traccia di insonorizzante.
- Tubi freni Goodridge in treccia aeronautica inguainata
- Pastiglie sportive Ferodo DS 2500
- Autoradio Pioneer.
- Cerchi OZ-Racing Ultraleggero riverniciati oro

- Sostituzione di tutta l'illuminazione blu-verde della plancia con illuminazione rossa in tono con gli strumenti (fatta personalmente: ho smontato tutto il cruscotto e financo l'autoradio Mitsu originale!)

Prestazioni:
0-100 in 4,1 sec.
VMax 245 km/h circa (cambio RS a 5 marce corte).
100-0 in 35 m circa.

La Vmax e' stata provata con GPS, perche' il tachimetro dava circa 270 km/h che pero', coi rapporti del cambio e ai giri mostrati dal contagiri sono impossibili.

Beve come un friulano alla festa degli alpini!
Consumi medi: 7km/l... di VPower! :cry: :cry: :cry:
Purtroppo, non ce n'e'. Anzi, conviene tirare.
A bassi giri, senza turbo, il motore ha poca compressione e dunque ha un'efficienza bassissima. A turbo "funzionante" la benzina va a secchi.
 
FedeSiena ha scritto:
Sulla mia ex Fiat Punto 1.3 Multijet avevo apportato qualche "leggera" :D modifica meccanica:

- Tubazioni freni anteriori in treccia metallica guainata Maxi Car Racing
- Dischi freno Ferodo baffati in alluminio (-2 kg per disco)
- Pasticche freno Green Stuff Weiss
- Filtro aria sportivo BMC con relativa apertura del cofano motore
- Ammortizzatori Blistein SP4
- Molle Eibach Federn (-30 mm)
- Barra duomi sparco regolabile
- Distanziali da 0.75 sulle ruote posteriori
- Modifica agolo di camber (negativo di 0.1 all'anteriore)
- Giunti omocinetici in Klevar (Apexi)
- Kit fari 100W (no xeno) anabbaglianti
- Lampafe PIAA superwhite abbaglianti
- Lampade PIAA superwhite ai fendinebbia
- Catalizzatore metallico BRIAN kat 200celle
- Accorciamento leva cambio
- ChipBox switch alla pompa del common rail (tolta dopo 2 mesi per problemi)
- Silenziatore finale marmitta Supersprint (omologato)

Modifiche "funzionali":

- Apertura cofano motore e traversa cofano per far passare il tubo aspirazione
- Plafoniera "con spot" a 2 luci della Punto Emotion
- Upgrade all'impianto Hi-Fi (stereo Blaupunkt di serie) con casse Phonocar
- Abbassamento 2 centrimetri sedile guida (modifica su piastra sedile sparco)
- Pomello cambio Momo Combact Evo Chrome
- Freno a mano Fiat GPunto sport
- Insonorizzazione sportelli interni con Dynamat
- Insonorizzazione plancia interna con Dynamat (un lavoraccio)
- Modifica al compressore clima Denso, sostituito con compressore clima Fiat Idea.
- Modifica alla girante aspirazione aria sostituita con girante Fiat Idea

Tralascio le modifiche estetiche che si limitano allo spoiler posteriore "a lama" Lester, alle minigonne originali Punto HGT e ai paraspruzzi in tinta posteriori.
fede perchè i distanziali solo dietro?!
accorciamneto leva cambio?! perchè? vantaggi?
marmitta superspint? vantaggi? rumore?!
 
99octane ha scritto:
simo1988 ha scritto:
si octance ha ragione
è stata paragonata con una cooper (1.6 con 120cv) e ha perso, però non si è distaccata di molto soprattutto in pista, entrmabe hanno una notevole tenuta, ma una costa TOT e l'l'altra tot...
con la punto t-jet non c'è gara..la t-jet è turbo...quindi è molto piu veloce, ma lòa punto è anche piu tranquilla...vai a vedere la swift sport che ti derapa senza il feno a mano, e poi ti chiedi se non è divertente...

Non stiamo parlando di quale costi meno, ma di quale diverta di piu'.
E la Cooper non e' che sia la sola. ;)
Ne' ho detto che non sia affatto divertente. Contesto solo l'affermazione "la piu' divertente di tutte".
La semantica non e' un'opinione. E nemmeno la guida della Swift. ;)
ah ok chiedo scusa allora...pensavo avessi segnato la swfit come auto tranquilla...certo potrebbe esser la sorellastra (+ bella la swift però :D ) della mini, però entrambe sono divertenti!
 
99octane ha scritto:
Ok, ecco la mia:
Mitsubishi Lancer Evolution IX RS nero metallizzato.
Motore 4G63 2000 cc turbocompresso da 180 cv/l (post preparazione. prima eran "solo" 140 :lol: )

- Scarico 3" Milltek con cat sportivo 200 CPI e terminale Milltek
- Filtro aspirazione racing HKS Super Power Flow.
- Elaborazione centralina per modifica mappe turbo e alimentazione.
- Potenza da 280 a 360 cv, coppia max da 35 a 41 Kgm.
- Frizione sinterizzata (per reggere le nuove prestazioni)
- Rimozione completa di ogni traccia di insonorizzante.
- Tubi freni Goodridge in treccia aeronautica inguainata
- Pastiglie sportive Ferodo DS 2500
- Autoradio Pioneer.
- Cerchi OZ-Racing Ultraleggero riverniciati oro

- Sostituzione di tutta l'illuminazione blu-verde della plancia con illuminazione rossa in tono con gli strumenti (fatta personalmente: ho smontato tutto il cruscotto e financo l'autoradio Mitsu originale!)

Prestazioni:
0-100 in 4,1 sec.
VMax 245 km/h circa (cambio RS a 5 marce corte).
100-0 in 35 m circa.

La Vmax e' stata provata con GPS, perche' il tachimetro dava circa 270 km/h che pero', coi rapporti del cambio e ai giri mostrati dal contagiri sono impossibili.

Beve come un friulano alla festa degli alpini!
Consumi medi: 7km/l... di VPower! :cry: :cry: :cry:
Purtroppo, non ce n'e'. Anzi, conviene tirare.
A bassi giri, senza turbo, il motore ha poca compressione e dunque ha un'efficienza bassissima. A turbo "funzionante" la benzina va a secchi.

Ora..vedendo tutte le modifiche che hai fatto non penso che nessuno possa dire che la tua auto è più insicura della EVO di serie (che tra l'altro è sicurissima). Inoltre non penso che sei talmente stupido da averci speso sopra tutti sti soldi per poi fartela sequestrare per aver partecipato a qualche gara clandestina... Di conseguenza come fa certa gente a paragonarti ad un delinquente??? Ovvio che non avrai omologato tutti i pezzi quindi se ti ferma la polizia son dolori..ed è proprio questo il punto. Perche la legge tende a sopprimere una passione così bella per l'auto invece di svilupparla? Chissà perchè ma l'unica risposta che mi viene in mente è "per far cassa"... Inoltre tu con la tua auto tuningzata sei più pericoloso di un rappresentante che va in giro con un BMW M3 o un PORSCHE CHAYENNE? Non penso proprio..eppure tu avrai problemi con le forze dell'ordine e il rappresentante no. Questa è giustizia???
 
99octane ha scritto:
Gasolina84 ha scritto:
99octane..complimenti per le elaborazioni che hai fatto! Hai stile. Però il 1.3multijet non mi pare proprio un motore sportivo...potevi puntare sul 1.900cc!!! Aspe...non è la tua auto!!! E' di Fedesiena! Va beh...Complimenti a Fede..Ma si può sapere che auto hai tu??? Come idee stai avanti cmq.

Ok, ecco la mia:
Mitsubishi Lancer Evolution IX RS nero metallizzato.
Motore 4G63 2000 cc turbocompresso da 180 cv/l (post preparazione. prima eran "solo" 140 :lol: )

- Scarico 3" Milltek con cat sportivo 200 CPI e terminale Milltek
- Filtro aspirazione racing HKS Super Power Flow.
- Elaborazione centralina per modifica mappe turbo e alimentazione.
- Potenza da 280 a 360 cv, coppia max da 35 a 41 Kgm.
- Frizione sinterizzata (per reggere le nuove prestazioni)
- Rimozione completa di ogni traccia di insonorizzante.
- Tubi freni Goodridge in treccia aeronautica inguainata
- Pastiglie sportive Ferodo DS 2500
- Autoradio Pioneer.
- Cerchi OZ-Racing Ultraleggero riverniciati oro

- Sostituzione di tutta l'illuminazione blu-verde della plancia con illuminazione rossa in tono con gli strumenti (fatta personalmente: ho smontato tutto il cruscotto e financo l'autoradio Mitsu originale!)

Prestazioni:
0-100 in 4,1 sec.
VMax 245 km/h circa (cambio RS a 5 marce corte).
100-0 in 35 m circa.

La Vmax e' stata provata con GPS, perche' il tachimetro dava circa 270 km/h che pero', coi rapporti del cambio e ai giri mostrati dal contagiri sono impossibili.

Beve come un friulano alla festa degli alpini!
Consumi medi: 7km/l... di VPower! :cry: :cry: :cry:
Purtroppo, non ce n'e'. Anzi, conviene tirare.
A bassi giri, senza turbo, il motore ha poca compressione e dunque ha un'efficienza bassissima. A turbo "funzionante" la benzina va a secchi.
focca la bindella...0.7 sec in piu della nissan gtr...che mezzo raga...poi queste 5 marce corte mi gustano...ma quando stacchi fa pure pam pam pam?! :p
 
visto che ci siamo, parlo un pò della mia coupè.

-Filtro con Airbox dinamico in carbonio
-Turbina Garrett GT2860 RS, A.R. 86
-Collettori in acciaio inox intrecciati, con termocoppia integrata
-Scarico completo diametro 70mm
-Esclusione del catalizzatore, solo un silenziatore finale (che ho svuotato)
-Intercooler Aria-Aria, 9 litri, frontale
-Girotubi aspirazione prima e dopo l'intercooler completamente in alluminio
-Pompa benzina Valbro 255lt-h
-Flussometro benzina regolabile Malpassi
-Centralina rimappata
-Barra duomi superiore ed inferiore, entrambe Sparco
-Assetto completo Bilstein B6 giallo
-Distanziali 20mm anteriori e posteriori
-Tubi freno intrecciati in maglia "aeronautica"
-Pastiglie Ferodo DS2500 su pinze a quattro pompanti sempre Brembo (di serie), che fischiano come una Madonna

Potenza incrementata da 220cv a 310+
Coppia: 210nm in prima marcia, 310nm in seconda marcia, 380nm terza marcia+
0-100 da 6,3 a 5,2 secondi
Velocità massima da 255km/h a... due dita dopo il fondo scala :D

In arrivo impianto frenante Tarox B10 (dieci pompanti)
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Sulla mia ex Fiat Punto 1.3 Multijet avevo apportato qualche "leggera" :D modifica meccanica:

- Tubazioni freni anteriori in treccia metallica guainata Maxi Car Racing
- Dischi freno Ferodo baffati in alluminio (-2 kg per disco)
- Pasticche freno Green Stuff Weiss
- Filtro aria sportivo BMC con relativa apertura del cofano motore
- Ammortizzatori Blistein SP4
- Molle Eibach Federn (-30 mm)
- Barra duomi sparco regolabile
- Distanziali da 0.75 sulle ruote posteriori
- Modifica agolo di camber (negativo di 0.1 all'anteriore)
- Giunti omocinetici in Klevar (Apexi)
- Kit fari 100W (no xeno) anabbaglianti
- Lampafe PIAA superwhite abbaglianti
- Lampade PIAA superwhite ai fendinebbia
- Catalizzatore metallico BRIAN kat 200celle
- Accorciamento leva cambio
- ChipBox switch alla pompa del common rail (tolta dopo 2 mesi per problemi)
- Silenziatore finale marmitta Supersprint (omologato)

Modifiche "funzionali":

- Apertura cofano motore e traversa cofano per far passare il tubo aspirazione
- Plafoniera "con spot" a 2 luci della Punto Emotion
- Upgrade all'impianto Hi-Fi (stereo Blaupunkt di serie) con casse Phonocar
- Abbassamento 2 centrimetri sedile guida (modifica su piastra sedile sparco)
- Pomello cambio Momo Combact Evo Chrome
- Freno a mano Fiat GPunto sport
- Insonorizzazione sportelli interni con Dynamat
- Insonorizzazione plancia interna con Dynamat (un lavoraccio)
- Modifica al compressore clima Denso, sostituito con compressore clima Fiat Idea.
- Modifica alla girante aspirazione aria sostituita con girante Fiat Idea

Tralascio le modifiche estetiche che si limitano allo spoiler posteriore "a lama" Lester, alle minigonne originali Punto HGT e ai paraspruzzi in tinta posteriori.

Vacca zozza che mezzo!
E non mi dirai che dopo tutto quel lavoro e quel ben di dio l'hai data via??? :shock: :(

Guarda lasciamo perdere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pensa che avevo già ordinato la prova su Elaborare (si può parlare di un'altra rivista qui? :rolleyes:), avevo mandato le foto via mail e mi avevano detto che verso fine ottobre la macchina doveva essere "a posto" per la prova visto che le auto dei numeri di Luglio, Agosto e Settembre sono già in stesura.

Sarebbe stata una sorpresa per molti miei amici, meno male che non l'ho detto in giro (neanche su internet) altrimenti mi accusavate di troll selvaggio... :D :D

A Luglio stavo pensando di venire su a Milano a fare la mappa da Castelli Italtec, poi mi hanno tamponato e addio chicca.... :evil: :evil:

Ho preso la Punto III 1.3 Mjt (ancora) per trasbordarci la roba che avevo sull'altra (assetto, ammo, molle, distanziali, barra duomi ecc avevano solo 20 mila km) e me l'hanno rubata....................... :? :? :? :?

Adesso ho il garage che sembra un magazzino della Fiat e non so che fare con tutti questi pezzi.
 
Gasolina84 ha scritto:
99octane..complimenti per le elaborazioni che hai fatto! Hai stile. Però il 1.3multijet non mi pare proprio un motore sportivo...potevi puntare sul 1.900cc!!! Aspe...non è la tua auto!!! E' di Fedesiena! Va beh...Complimenti a Fede..Ma si può sapere che auto hai tu??? Come idee stai avanti cmq.

Guarda il 1.3 NON è un motore sportivo nè era tantomeno mia intenzione renderlo.
Se parliamo di tecnologia nuda e cruda il 1.9 JTD 8v della Punto sta al 1.3 Mjt mio come Windows 95 sta a Mac OS 2009.... :D

Detto questo, le modifiche da me apportate, hanno sensibilmente cambiato il comportamento dell'auto rendendola più sicura, più divertente e più performante.
Il mio intervento NON era volto a stravolgere il ruolo per cui l'auto è stata originariamente concepita, bensì per renderla più performante e comoda pur mantenendo l'impostazione di base.

Auto ottima 75 mila km mai un problema, 75cv sufficienti per la mobilità di base, 4.7 lt/100km ottima percorrenza, poco bollo e poca assicurazione.... :D
 
simo1988 ha scritto:
quanto avete pagato per le alborazioni fede,octane e black?!

Io le mie modifiche le ho fatte piano piano. Comunque, le uniche modifiche che ho fatto "in blocco" sono state l'assetto completo (4 ammortizzatori Blistein, 4 molle ribassate Eibach, barra duomi sparco, distanziali, giunti omocinetici, montaggio e regolazioni) spesi 1.440 euro.

Per l'upgrade all'hi-fi ho speso più o meno poco più di 100 euro.

Il catalizzatore BrianKat 200 celle più montaggio 600 euro.

Finale Supersprint più montaggio altri 500 euro.

Tutte le modifiche estetiche e funzionali più verniciatura e montaggio non so ma più o meno 2.000 euro.

Filtro aria sportivo BMC 60 Euro

Modifica climatizzatore. 350 euro montaggio compreso.
 
Gasolina84 ha scritto:
Sono molto felice di vedere persone che distinguono il "tuner" dal tamarro e soprattutto dal delinquente. Come molti han detto chi fa tuning è un appassionato di auto e soprattutto motori. Quel che dà fastidio invece è che la legge italiana non permetta ancora di modificare il proprio mezzo in maniera totalmente legale e senza un eccessivo esborso di denaro per dover far omologare ogni modifica apportata... Faccio un esempio: in Germania i pezzi "non originali" sono già omologati dalle case che li producono. All'acquirente basta montare il pezzo sull'auto (magari con l'aiuto di un carrozziere) e può quindi circolare liberamente in strada. In Italia ciò non avviene...perchè???
[quotedaitegas] sul fatto dell'esborso ti do ragione, per tirare un po' la vettura, i negozi specializzati hanno dei listini da botto, il mio scarico completo 1380,00? e da pazzi, anche io che l'ho comperato. rimappare una centrallina so che chiedono anche 600?, volevo montare dei cerchi MoMo Corse neri e acciaio diamantati + gomme ho rinunciato, poi nonostante uno abbia speso tutti questi soldi se ti fermano sei ciulato prima, poi devi andare alla revisione e soldi anche li, se hai le gomme che sporgono anche di un soffio torni dal gommista e rimonti le originali, e un circolo vizioso x fare spendere i soldi e basta, senza parlare se poi vendi la macchina prendi la metà di quello che dovresti prendere (escluso tutti i soldi che gli hai buttato extra. :D :D :D :thumbdown:
 
se uno lo fa, il presupposto di base è che gli piaccia. quindi , visto il tempo, i soldi spesi e il feeling che si crea tra auto e proprietario, la vendita non è una azione saggia, a meno che non cada a pezzi
 
simo1988 ha scritto:
99octane ha scritto:
simo1988 ha scritto:
si octance ha ragione
è stata paragonata con una cooper (1.6 con 120cv) e ha perso, però non si è distaccata di molto soprattutto in pista, entrmabe hanno una notevole tenuta, ma una costa TOT e l'l'altra tot...
con la punto t-jet non c'è gara..la t-jet è turbo...quindi è molto piu veloce, ma lòa punto è anche piu tranquilla...vai a vedere la swift sport che ti derapa senza il feno a mano, e poi ti chiedi se non è divertente...

Non stiamo parlando di quale costi meno, ma di quale diverta di piu'.
E la Cooper non e' che sia la sola. ;)
Ne' ho detto che non sia affatto divertente. Contesto solo l'affermazione "la piu' divertente di tutte".
La semantica non e' un'opinione. E nemmeno la guida della Swift. ;)
ah ok chiedo scusa allora...pensavo avessi segnato la swfit come auto tranquilla...certo potrebbe esser la sorellastra (+ bella la swift però :D ) della mini, però entrambe sono divertenti!

No, la Swift e' una gran bella macchinina, che va davvero bene, ma stando a chi l'ha provata, non e' all'altezza della Mini, tutto li'.
Se vincessi il superenalotto e potessi farmi un garage da GT-4, me la prenderei di sicuro. ;)
 
Gasolina84 ha scritto:
Ora..vedendo tutte le modifiche che hai fatto non penso che nessuno possa dire che la tua auto è più insicura della EVO di serie (che tra l'altro è sicurissima). Inoltre non penso che sei talmente stupido da averci speso sopra tutti sti soldi per poi fartela sequestrare per aver partecipato a qualche gara clandestina... Di conseguenza come fa certa gente a paragonarti ad un delinquente??? Ovvio che non avrai omologato tutti i pezzi quindi se ti ferma la polizia son dolori..ed è proprio questo il punto. Perche la legge tende a sopprimere una passione così bella per l'auto invece di svilupparla? Chissà perchè ma l'unica risposta che mi viene in mente è "per far cassa"... Inoltre tu con la tua auto tuningzata sei più pericoloso di un rappresentante che va in giro con un BMW M3 o un PORSCHE CHAYENNE? Non penso proprio..eppure tu avrai problemi con le forze dell'ordine e il rappresentante no. Questa è giustizia???

Peculiarmente, invece, e' tutto omologato. Solo che farlo omologare m'e' costato abbastanza che ci sarebbe stato TUTTO l'impianto frenante AP-Racing nuovo, pinze a 6 pompanti, dischi scomponibili forati e baffati, ecc...
 
simo1988 ha scritto:
focca la bindella...0.7 sec in piu della nissan gtr...che mezzo raga...poi queste 5 marce corte mi gustano...ma quando stacchi fa pure pam pam pam?! :p

Se hai tirato, che lo scarico e' caldo, si'. :)
Lo scarico, se la tiri davvero, e' MOLTO rumoroso. Ricordo di aver spalancato in prima a Milano l'estate scorsa, in una rotonda e ho fatto scattare TUTTI gli antifurti delle auto parcheggiate nella mezza rotonda che ho percorso. :twisted: :twisted: :twisted:
Ma se guidi civilmente (e a parte questa mattana, io sono molto fluido e discreto) non fa particolarmente rumore. Molto meno dei camion del rudo o di un autobus.
 
Back
Alto