Gasolina84 ha scritto:99octane..complimenti per le elaborazioni che hai fatto! Hai stile. Però il 1.3multijet non mi pare proprio un motore sportivo...potevi puntare sul 1.900cc!!! Aspe...non è la tua auto!!! E' di Fedesiena! Va beh...Complimenti a Fede..Ma si può sapere che auto hai tu??? Come idee stai avanti cmq.
Ok, ecco la mia:
Mitsubishi Lancer Evolution IX RS nero metallizzato.
Motore 4G63 2000 cc turbocompresso da 180 cv/l (post preparazione. prima eran "solo" 140 :lol: )
- Scarico 3" Milltek con cat sportivo 200 CPI e terminale Milltek
- Filtro aspirazione racing HKS Super Power Flow.
- Elaborazione centralina per modifica mappe turbo e alimentazione.
- Potenza da 280 a 360 cv, coppia max da 35 a 41 Kgm.
- Frizione sinterizzata (per reggere le nuove prestazioni)
- Rimozione completa di ogni traccia di insonorizzante.
- Tubi freni Goodridge in treccia aeronautica inguainata
- Pastiglie sportive Ferodo DS 2500
- Autoradio Pioneer.
- Cerchi OZ-Racing Ultraleggero riverniciati oro
- Sostituzione di tutta l'illuminazione blu-verde della plancia con illuminazione rossa in tono con gli strumenti (fatta personalmente: ho smontato tutto il cruscotto e financo l'autoradio Mitsu originale!)
Prestazioni:
0-100 in 4,1 sec.
VMax 245 km/h circa (cambio RS a 5 marce corte).
100-0 in 35 m circa.
La Vmax e' stata provata con GPS, perche' il tachimetro dava circa 270 km/h che pero', coi rapporti del cambio e ai giri mostrati dal contagiri sono impossibili.
Beve come un friulano alla festa degli alpini!
Consumi medi: 7km/l... di VPower! :cry: :cry: :cry:
Purtroppo, non ce n'e'. Anzi, conviene tirare.
A bassi giri, senza turbo, il motore ha poca compressione e dunque ha un'efficienza bassissima. A turbo "funzionante" la benzina va a secchi.