è vero però il fatto è che tra un auto di marchio straniero, ad esempio ford e nuovi che si stanno inserendo da poco, hanno prezzi simili a fiat e offrono più o meno le stesse cose, quindi considerando che io cittadino italiano dovrei avere più vantaggio nell'acquistare un auto italiana, perchè invece trovo lo stesso tipo di vantaggio che trovo acquistando anche un auto straniera ?
Per il resto è come hai detto tu, i grossi economisti e finanzieri fanno il loro bel lavoro per un buon motivo quindi come dargli torto il punto però è che però 10 anni fa questa cosa è diversa, le fiat le ho sempre considerate ottime auto e dai prezzi ottimi perchè 10 anni fa già il comprare un auto fiat risparmiavi 10 15 milioni di lire, rispetto alla concorrenza ed erano forse anche più ricche di accessori, oggi invece sempre rispetto alla concorrenza la fiat si è peggiorata un pò (magari seguendo anche le politiche di altre case visto che la concorrenza si basa anche su quello) come profilo accessori e quindi come prezzo, per il resto sulla qualità e affidabilità io non dico nulla perchè ho sempre avuto auto fiat in famiglia e posso dire che sono delle gran auto, il punto su cui do ragione ad alcuni del forum è solo sulla questione prezzo, per il resto è diciamo tutto relativo per me.
E' comunque giusto anche il discorso che hai fatto tu e cioè finchè la gente compra auto come mini, golf e 500 chiaro che i relativi produttori se ne approfittano e aumentano i prezzi però bisogna saper dire che quell'auto per il tipo di auto che è costa troppo o è davvero vantaggiosa, io comunque faccio parte di quelli che guardano molto non al tipo di marchio dell'auto ma al prezzo/qualità in generale quindi non comprerei mai una mini o una 500 giusto per l'utilità e il prezzo che hanno quindi si è vero la colpa alla fine è di quelli che seguono molto la moda e comprano mezzi solo per un fine secondario o diciamo poco veritiero.