<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E Marpionne già (ri)batte cassa... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E Marpionne già (ri)batte cassa...

Punto83 ha scritto:
Esattamente,altrimenti altri 200/300 ? se non di piu' li potevamo anche far scalare...
e non era nemmeno il mio concessionario di fiducia dove ho preso la Gp...
e poi il preventivo ce l'abbiamo, mica ce le inventiamo le cose...
 
A differenza di altri...comunque mi domandavo,ma perche i crucchi non si lamentano di finanziare la VW,i galletti la Renault/PSA ecc ecc e noi ci lamentiamo per la Fiat??non sara' che loro sono piu' patriottici di noi,che ci pensiamo piu' furbi facendoci i cazzi nostri??
 
Punto83 ha scritto:
A differenza di altri...comunque mi domandavo,ma perche i crucchi non si lamentano di finanziare la VW,i galletti la Renault/PSA ecc ecc e noi ci lamentiamo per la Fiat??non sara' che loro sono piu' patriottici di noi,che ci pensiamo piu' furbi facendoci i cazzi nostri??
vero...e ti sei dimenticato che i crucchi stanno finanziando anche Opel :D
 
Punto83 ha scritto:
gia' vero,ma in quel caso si parla di finanziare un pozzo senza fondo...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Certo,ma sono piu' le volte che parlano a vuoto,senza motivo,senza senso,solo per il gusto di far vedere che la sanno lunga,quando alla fine ne sanno meno di niente...
 
http://www.repubblica.it/2009/09/motori/dueruote/motori-sett1-09/tornano-incentivi-moto2/tornano-incentivi-moto2.html

non so se qualcuno lo ha già riportato ma ci saranno incentivi statali per moto e bici
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora cominciamo col dire che tu ammetti che la mercedes non ha beneficiato degli incentivi.
adesso dimmi della bmw.
e poi andiamo avanti che la lista è lunga.
ma chi ha mai detto che Bmw ha beneficiato degli incentivi? ma poi sai quanto costa una Bmw? sono auto del popolo, da usare in tutte le situazioni, che tutti si possono permettere? e poi chi entra in un concessionario Bmw o Mercedes per il Suv da 60-70.000&#8364; e 4.0-5.0 di cilindrata non credo sia uno che va in cerca di sconti folli e incentivi....no?

mi pare che alcune bmw serie 1 e 3 beneficiano.
Gli incentivi sono assegnati a vetture ecologiche: che si diano da fare le case.
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
kanarino ha scritto:
...se terminano gli incentivi se la vedranno brutta tutti non solo Fiat...

La differenza sostanziale è che gli incentivi a Fiat li paghiamo noi quelli alle altre case no.

E dopo aver fatto il pieno di incentivi, ha pure deciso si chiudere due impianti in Italia.

Certa gente non ha proprio la capacità di vergognarsi.
1) gli incentivi stanziati dal governo rientrano con l'iva
2)beneficiano anche gli altri gruppi in Italia
3)si sostengono i consumi e pertanto l'economia (pensa ai dipendenti dei vari gruppi che ricevono stipendi e li spendono, pensa ai tagliandi delle auto vendute... ricambi etc)

gli incentivi sono win to win. Conviene a tutti farli.

Inoltre QUALI impianti verranno chiusi in Italia? NOn è prevista nessuna chiusra.

Cominciamo dalla fine

Chiusura impianti:
Quattroruote/ Fiat, in esclusiva il piano-Marchionne. Scajola avverte: nessuna chiusura
Martedí 19.05.2009 14:50

Fiat/ Scajola avverte Marchionne: "Tenere 5 impianti in Italia"

Fiat/ Beppe Grillo ad Affaritaliani.it: Marchionne ha raddoppiato il debito e dimezzato il valore dell'azienda. Le banche creano un debito per comprare un'automobile che consuma petrolio

Analisi/ Scajola chiede l'impossibile: coinvolga l'Europa per un piano che non penalizzi solo l'Italia ... di Aldo Turinetto

Giorgetti (Lega) ad Affaritaliani.it: deve salvaguardare anche gli interessi generali del Paese

Fiat/ Damiano: "Azienda chiarisca voci chiusura stabilimenti"

Manifestazione Fiat/ Corrado Delle Donne (Slai-Cobas) ad Affaritaliani.it: "Qualcuno dei confederali ci ha strappato il microfono". Ecco perché

Fiat/ Progetta di creare una fabbrica auto in Cina

Fiat/ Liberazione riprende in prima pagina lo scoop di Affaritaliani.it

Fiat/ Ad Omnibus su La7 si discute del piano pubblicato da Affaritaliani.it

Rifondazione attacca/ "E' inaccettabile. Evidentemente il Governo lo sapeva perché altrimenti non si spiega perché non abbia mai posto il problema dell'Italia mentre Marchionne faceva accordi con tutti. E' inaccettabile, ne ha una responsabilità piena il Governo e per quanto ci riguarda ci batteremo assieme ai lavoratori per modificare questo piano". Il segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, interpellato da Affaritaliani.it, commenta così il piano di Sergio Marchionne Fiat-Chrysler-Opel e che prevede la chiusura degli stabilimenti di Pomigliano e Termini Imerese.
DI MARCHIONNE PER LA CREAZIONE DEL GRUPPO AUTO FIAT-CHRYSLER-OPEL

Il segretario della Fiom Gianni Rinaldini dice che si opporrà alla chiusura di stabilimenti Fiat in Italia, ma alcuni operai, soprattutto quelli impiegati a Pomigliano, non gli credono.

L'incidente di sabato a Torino, in cui il segretario generale delle tute blu di Corso d'Italia è stato contestato, dimostra che la tensione fra i lavoratori del gruppo Fiat è alta.

Un motivo c'è. Eccome. Certo, il gesto con cui gli operai napoletani dello Slai Cobas, una piccola sigla sindacale che rappresenta circa il 3% dei metalmeccanici della casa automobilistica torinese, hanno cercato di prendere con forza la parola, facendo scivolare dal palco Rinaldini, fra urla e strattoni, è da stigmatizzare.

Ma gli operai di Pomigliano e Termini Imerese sono, a tutti gli effetti, dei dead men walking (morti che camminano, termine usato negli States per indicare i carcerati finiti nel braccio della morte e che, ormai, hanno un futuro segnato).

Articolo completo qua:
http://www.affaritaliani.it/economia/fiat-marchionne-phoenix-lavoro-tagli-pomigliano18052009.html

Puntoi due, si solleva l'economia:
Producenbdo le auto in Polonia e vendendole in Italia qual'è l'economia che si risolleva con gli incentivi? Quella polacca!!!

Punto 3, dei benefici approfittano tutti....

Appunto, costruttori di tutto il mondo (che non producono in Italia) si appropriano degli incentivi stanziati nel nostro paese. Ossia noi finanziamo Toyota, Kia Motors, etc etc.

Un'altra ragione per non concederli.

Se si vuole riattivare l'economia si smetta di investire all'estero e si riportino le produzioni del nostro paese.

Basta con le cazz@te.

appunto basta cavolate e disinformazione.

1)non è prevista nè confermata alcuna chiusura
2)l'hai saltato
3)la mito per farti un esempio è costruita a torino. 72.000 vetture costruite a mirafiori. Mi pare che prima non c'erano. La punto evo? La 149 e e future vetture fiat DOVE verranno costruite?
BASTA DIRE CAVOLATE SULLA POLONIA ETC non si costruisce solo lì. Oltretutto la maggior parte dei pezzi di 500 e panda viene dall'italia: fari interni parte dell'elettronica motori a benzina e cambi associati etc.

In ogni caso rimane il fatto che per ogni auto fiat (e non) venduta in italia tramite incentivi statali:

1)lo stato rientra con l'iva
2)si crea occupazione per i costi associati all'auto

Ti ho già dimostrato, conti alla mano, che il rientro dell'IVA è teorico, ma i conti sono diversi e che i posti di lavoro salvati sono principalmente all'estero.

Poi si puo' passare un piacevole pomeriggio a raccontarci barzellette, pero' cambiamo almeno soggetto: c'è Totti, i carabinieri ecc. ecc.

Per quanto riguarda gli impianti la chiusura non sarà ancora confermata, ma il piano Marchionne l'ha redatto. E quella è la sua intenzione.
L'unica cosa che puo' salvarli e un'operazione politica di "sbarramento", magari bi-partizan.

Si fa grosssa fatica a sopportare un'azienda, che ha vissuto per decine d'anni con sussidi statali, piu' o meno mascherati, e che continua a piangere miseria col governo del proprio paese mentre investe all'estero.

Ma se la cosa era tollerabile 20-30 anni fa, quando con l'indotto Fiat occupava circa un milione di persone in Italia, questo ormai non è piu' accettabile.
Vedano piuttosto di recuperare quel miliardo di eurozzi che, si vocifera, Agnelli avrebbe esportato illegalmente in Svizzera. Oppure quelli sono della "famiglia"?
Strano che su qusta notizia sia calato il "silenzio stampa", per non dire censura.

E poi che ti devo rispondere sul punto due, visto che mi dai ragione quando affermi che degli incentivi approfittato tutti i gruppi?
Io dico la stessa cosa infatti: che degli incentivi approfittano anche quelli che non costruiscono in Italia. E non solo i costruttori dei paesi che concedono incentivi.

E parliamo pure della Polonia, va..

Se è vero qeullo che tu dici, cioè' che i pezzi vengono dall'Italia, vengono montati in Polonia e rivenduti in Italia come auto finita (piu' del 50% delle Fiat polacche si vende in Italia). Considerando che la mano d'opera costituisce il 12% circa del costo di produzione del veicolo, appare palese che tutto questo vantaggio a costruire il Polonia NON c'è.
E' una scelta politica.

Vedi che alla fine, come la giri la giri, torniamo al post di apertura: Marpionne, i sussidi valli a chiedere al governo polacco.

E parlo di Fiat perchè sono italiano. Se fossi francese direi eventualmente a Renault di chiederli al governo romeno o spagnolo.
non vedo alcuna dimostrazione del NON rientro dell'iva.

Mi spiego meglio: lo stato stanzia X euro per una vettura che viene venduta e che ALTRIMENTI NON SAREBBE STATA COMPRATA.
Ne ricava Y grazie all'iva al 20%.

E quell'auto genererà altre spese e tasse e occupazione

cosa agnelli faccia dei suoi soldi non è affare della fiat. Ha evaso? dovrà pagare su questo non si discute.

Smettiamola di dire che gli incentivi aiutano solo fiat perchè ne beneficiano tutti ed è positivo a differenza di quello che pensi tu perchè il personale italiano delle concessionarie officine ricambi etc etc avrà lavoro e c'è il rientro dell'iva per ogni auto.

Il vantaggio di costruire in polonia è evidente: su auto piccole hai poco ritorno economico e lì risparmi la manodopera. poi la qualità è migliore che altrove e questo lo sappiamo. Inoltre esiste dalla cortina di ferro quello stabilimento.

ragioni in un modo piuttosto perverso ti fissi sulla polonia e non vedi tutto quello che c'è in italia.
 
oic747 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
gia' vero,ma in quel caso si parla di finanziare un pozzo senza fondo...

Ai tedeschi capita una volta tanto....agli italiani da sempre.

non dire eresie; restando nel campo dell'automobile, ti ricorso che 20 anni fa stava fallendo la Porsche e 15 anni fa la bmw. Secondo, ricorda che i tedeschi (come i francesi) aiutano da sempre le loro imprese, ma lo fanno senza far rumore. RICORDA che l'Italia è il primo paese a seguire alla lettera le direttive europee. Dalle mie parti si dice: trop bun, trop cuiun. Credo che si capisca.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora cominciamo col dire che tu ammetti che la mercedes non ha beneficiato degli incentivi.
adesso dimmi della bmw.
e poi andiamo avanti che la lista è lunga.
ma chi ha mai detto che Bmw ha beneficiato degli incentivi? ma poi sai quanto costa una Bmw? sono auto del popolo, da usare in tutte le situazioni, che tutti si possono permettere? e poi chi entra in un concessionario Bmw o Mercedes per il Suv da 60-70.000? e 4.0-5.0 di cilindrata non credo sia uno che va in cerca di sconti folli e incentivi....no?

appunto, allora vedi che gli incentivi portano vantaggio solo a determinate marche di auto?
e guarda caso la fiat, sebbene abbia circa il 30% del mercato, si becca più del 50% degli incentivi.
e sono stato basso con le cifre.
 
oic747 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Concetto ??? A me sembra il solito luogo comune, siccome parliamo di FIAT, diamole addosso per definizione !

Però, nel tuo caso il discorso si ribalta. La "Duna" è Fiat ? Allora è un capolavoro !!!! Ci vuole un pò più di misura.

No tu adesso mi devi spiegare perché cappero tiri in ballo la DUNA, come se la FIAT producesse solo quell'auto, credo che tu, volendo, abbia solo l'imbarazzo della scelta. Il tuo vero problema è il marchio, non le vetture !
 
Back
Alto