<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la Mito le prende anche dalla DS3............ | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

e la Mito le prende anche dalla DS3............

AlfistaMilano ha scritto:
non volevo aprire qusto topic, cari amici alfisti, ma una frase che ho trovato su 4ruote e anche su auto non mi hanno permesso di trattenermi: la mito qv, in pista, a causa dell'elettronica non sa essere incisiva ed efficace come la mini cooper s nè tantomeno quanto la ds3.
in particolare, si lamenta una scarsa reattività nei cambi di direzione e nelle "s", un eccessivo sottosterzo nelle curve strette lente e un'elettronica, anche in modalità "Dynamic", troppo intransigente, che va a limitare l'azione stessa del Q2.
il rilevamento cronometrico è inflessibile e sancisce la vittoria alla più potente mini con 1'26"065 (1.6, 184cv) seguita a 1secondo e mezzo dalla meno potente ds3 (1.6, 156cv) e infine, staccata di poco meno di 3 secondi dalla mini, la mito (1.4, 170cv).
è mai possibile che un'alfa in pista le preda da una citroen, che ha pure 14cv in meno??? e perchè la mito pesa oltre mezzo quintale in più rispetto alle altre (1.347 contro 1.290 e 1.294)???
amici, non si può dire che la mito ne esca bene, anzi.....tralasciando la questione massa, è il tempo sul giro a far riflettere....
aspetto le vostre opinioni e i vostri commenti.
grazie per l'attenzione.

Semplicemente che "attaccarsi" ai secoondi e ai giri in pista, non serve...
Non è assolutamente vero che ne esce male. Si evidenzia un'auto con un comportamento dinamico e qualità senz'altro apprezzabili.
Sinceramente che perda qualche secondo da Mini e C3, non me ne importa nulla: opinione personale.
 
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere. Ma allora magari scelgo una Punto.
 
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

accipicchia....
:shock:
Infatti dovresti ripensarci.. 8) :D
Anche io ci vado ogni giorno ...in pista!!!
:D

Per tutti i giorni lavoro, CONAD e qualche volta vacanze la Mito e la migliore! :p ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere. Ma allora magari scelgo una Punto.
Appunto il giro in pista non interessa a nessuno ma serve come metro di misura nella valutazione generale dell'auto per capire la bontà del progetto,sarà anche più lenta in piasta ma magari consuma meno ed è più silenziosa e confortevole...poi sarà il cliente a decidere se dare priorità alle prestazioni o ai consumi o alle finiture...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere. Ma allora magari scelgo una Punto.
...meno male che non le portano tutte in pista , potrebbe essere che in molte nobil macchine troveremmo
la sorpresa come nell'uovo di pasqua.....
 
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Forse il problema è un altro...storicamente Alfa è stata comprata da guidatori esigenti, che capivano di automobili e che volevano una macchina dalla dinamica di guida particolare e sportiva, nei limiti di un utilizzo stradale...è evidente che oggi il guidatore esigente e competente in cerca di una segmento B, prende Mini senza esitazione...è quella più specialistica e più gratificante e questo si riflette anche nei tempi in pista...senza contare che non mi sembra una macchina pericolosa da utilizzare su strada (e spesso contiene fica di livello... :twisted: )
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere. Ma allora magari scelgo una Punto.
Appunto il giro in pista non interessa a nessuno ma serve come metro di misura nella valutazione generale dell'auto per capire la bontà del progetto,sarà anche più lenta in piasta ma magari consuma meno ed è più silenziosa e confortevole...poi sarà il cliente a decidere se dare priorità alle prestazioni o ai consumi o alle finiture...

Ecco appunto, la 159 risultava al primo posto nel Master test ma in punti non si trovava nemmeno nei primi 5 posti, se adesso dei uuser vogliono far capire che la pista e non plus ultra super test mi dovrebbero spiegare perche la 159 non vende nemmeno in Idaglia visto che una bomba é su pista.
 
wilderness ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Forse il problema è un altro...storicamente Alfa è stata comprata da guidatori esigenti, che capivano di automobili e che volevano una macchina dalla dinamica di guida particolare e sportiva, nei limiti di un utilizzo stradale...è evidente che oggi il guidatore esigente e competente in cerca di una segmento B, prende Mini senza esitazione...è quella più specialistica e più gratificante e questo si riflette anche nei tempi in pista...senza contaere che non mi sembra una macchina pericolosa da utilizzare (e spesso contiene fica di livello... :twisted: )
....Poi magari si dimenticano, che le strade di ogni giorno,non soo uguali alle piste ,per di piu quando sono dissestate o piove.
Per questo certe macchine si chiamano macchine da pista............
 
wilderness ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Forse il problema è un altro...storicamente Alfa è stata comprata da guidatori esigenti, che capivano di automobili e che volevano una macchina dalla dinamica di guida particolare e sportiva, nei limiti di un utilizzo stradale...è evidente che oggi il guidatore esigente e competente in cerca di una segmento B, prende Mini senza esitazione...è quella più specialistica e più gratificante e questo si riflette anche nei tempi in pista...senza contare che non mi sembra una macchina pericolosa da utilizzare su strada (e spesso contiene fica di livello... :twisted: )

La Mito la puoi prendere per unica auto, la Mini solo per seconda auto.

Quelli che ci girano con la MIni piu o meno si fanno strade cittadine é statali.

Certo volendo puoi farti un viaggiaccio con la MINI ma ti posso garantire che lo faranno solo una volta.
 
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere. Ma allora magari scelgo una Punto.
Appunto il giro in pista non interessa a nessuno ma serve come metro di misura nella valutazione generale dell'auto per capire la bontà del progetto,sarà anche più lenta in piasta ma magari consuma meno ed è più silenziosa e confortevole...poi sarà il cliente a decidere se dare priorità alle prestazioni o ai consumi o alle finiture...

Ecco appunto, la 159 risultava al primo posto nel Master test ma in punti non si trovava nemmeno nei primi 5 posti, se adesso dei uuser vogliono far capire che la pista e non plus ultra super test mi dovrebbero spiegare perche la 159 non vende nemmeno in Idaglia visto che una bomba é su pista.
eh no Vanguart! e qui che ti sbagli ;) la 159 é una sporca Fiat ....non dimenticarlo mai. :D
 
angelo0 ha scritto:
wilderness ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Forse il problema è un altro...storicamente Alfa è stata comprata da guidatori esigenti, che capivano di automobili e che volevano una macchina dalla dinamica di guida particolare e sportiva, nei limiti di un utilizzo stradale...è evidente che oggi il guidatore esigente e competente in cerca di una segmento B, prende Mini senza esitazione...è quella più specialistica e più gratificante e questo si riflette anche nei tempi in pista...senza contaere che non mi sembra una macchina pericolosa da utilizzare (e spesso contiene fica di livello... :twisted: )
....Poi magari si dimenticano, che le strade di ogni giorno,non soo uguali alle piste ,per di piu quando sono dissestate o piove.
Per questo certe macchine si chiamano macchine da pista............

Scusa, ma allora perchè Alfa ha fatto, ad esempio, il GTV6? "La macchina che definisce il termine "sports car"?...Non è solo una questione di tempi sul giro, ma di sensazioni...se seguiamo il tuo ragionamento, allora compriamoci tutti una Panda e festa finita...

vanguart ha scritto:
La Mito la puoi prendere per unica auto, la Mini solo per seconda auto.

Quelli che ci girano con la MIni piu o meno si fanno strade cittadine é statali.

Certo volendo puoi farti un viaggiaccio con la MINI ma ti posso garantire che lo faranno solo una volta.

Mini può benissimo essere una prima macchina...tanti la usano come tale...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere.

Premesso che son un nuovo alfista e non un vero alfista e quindi di auto non ne capisco un caxxo... posso parlare sinceramente?

si?

davvero?

ok...

Per me i tempi in pista di auto... dalla Panda... Giulietta... serie 1, serie3 berlina, serie5... Panamera... per me ripeto, son una strunzata.

Se mi parli di Scuderia, di Lotus, Lamborghini, M3 et simili... ok mi interessano!

Parliamo però di MiTo, DS3, Mini... al di là del fatto che in Italia all'90% queste auto le si scelgono per il design... ovvero se piace fuori, se piace dentro l'acquisto è fatto... compatibilmente coi dindini, ecco allora secondo me una rivista seria cosa dovrebbe dire? Dovrebbero dare le misure interne, dire oggettivamente i cm di spazio... quanto è il sedile, il padiglione, quanti cm è largo il baule, quanti litri è, distanza sedile pedali... una bella radiografia. Dopo ciò dovrebbero dare i consumi a velocità costante partendo dai 40KM/h ai 140Km/h. Dovrebbero misurare la rumorosità e il grado di assorbimento di buche, tombini e crateri che hanno le nostre strade. Infine dovrebbero dire ogni quanto si fa il tagliando, quanto costa un tagliando e dovrebbero fare una bella tabella coi costi dei ricambi... sia quelli di consumo, ovvero le pasticche dei freni, dischi, tergicristalli, etc... sia parti come paraurti, fanalino, etc.

Ecco quei dati li per me che son un alfista nuovo interesserebbero mooolto di più delle differenze di 3 secondi, 10, 1 minuto sul giro di una pista a caso.
 
angelo0 ha scritto:
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere. Ma allora magari scelgo una Punto.
Appunto il giro in pista non interessa a nessuno ma serve come metro di misura nella valutazione generale dell'auto per capire la bontà del progetto,sarà anche più lenta in piasta ma magari consuma meno ed è più silenziosa e confortevole...poi sarà il cliente a decidere se dare priorità alle prestazioni o ai consumi o alle finiture...

Ecco appunto, la 159 risultava al primo posto nel Master test ma in punti non si trovava nemmeno nei primi 5 posti, se adesso dei uuser vogliono far capire che la pista e non plus ultra super test mi dovrebbero spiegare perche la 159 non vende nemmeno in Idaglia visto che una bomba é su pista.
eh no Vanguard! e qui che ti sbagli ;) la 159 é una sporca Fiat ....non dimenticarlo mai. :D

:shock:

ma che dici?? :shock: :?:

aveva e tiene ancora il multilink dietro...... i quadrilateri avanti...

ma dai non dire queste cose.....pianale esclusivo peso in norma con la concorrenza...
ma non non puo essere...... :?:

Anche i strumenti di bordo non li trovi in nessuna altra Fiat, levette.... no noooo

design stupendo...anche dopo 5 anni..

:D ;)
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere.

Premesso che son un nuovo alfista e non un vero alfista e quindi di auto non ne capisco un caxxo... posso parlare sinceramente?

si?

davvero?

ok...

Per me i tempi in pista di auto... dalla Panda... Giulietta... serie 1, serie3 berlina, serie5... Panamera... per me ripeto, son una strunzata.

Se mi parli di Scuderia, di Lotus, Lamborghini, M3 et simili... ok mi interessano!

Parliamo però di MiTo, DS3, Mini... al di là del fatto che in Italia all'90% queste auto le si scelgono per il design... ovvero se piace fuori, se piace dentro l'acquisto è fatto... compatibilmente coi dindini, ecco allora secondo me una rivista seria cosa dovrebbe dire? Dovrebbero dare le misure interne, dire oggettivamente i cm di spazio... quanto è il sedile, il padiglione, quanti cm è largo il baule, quanti litri è, distanza sedile pedali... una bella radiografia. Dopo ciò dovrebbero dare i consumi a velocità costante partendo dai 40KM/h ai 140Km/h. Dovrebbero misurare la rumorosità e il grado di assorbimento di buche, tombini e crateri che hanno le nostre strade. Infine dovrebbero dire ogni quanto si fa il tagliando, quanto costa un tagliando e dovrebbero fare una bella tabella coi costi dei ricambi... sia quelli di consumo, ovvero le pasticche dei freni, dischi, tergicristalli, etc... sia parti come paraurti, fanalino, etc.

Ecco quei dati li per me che son un alfista nuovo interesserebbero mooolto di più delle differenze di 3 secondi, 10, 1 minuto sul giro di una pista a caso.

il problema è che qua si sta confrontando un top di gamma. Questo discorso va benissimo per le versioni normali. Allora c'è il discroso prima macchina, c'è la comodità, il bagaglio, i tagliandi, ecc... In pratica il range di utilizzo del 98% di queste auto. Non ha senso sognare la mini JWC e prendere la mini one. Proprio da polli, tutti i difetti senza i vantaggi!!

Noi però ora stiam parlando del top di gamma, di una versione di nicchia. Nessuno mi viene a dire che la M3 è scomoda per i lunghi viaggi, è costosa da mantenere, ecc... Se io guardo il top di gamma motoristico/prestazionale è evidente che ho già messo in conto di rinunciare a parecchie cose in favore di un'auto più "sportiva".

Se il discorso è che la gente compra senza valutare il reale utilizzo (uso medio casa-supermercato e prende la mini!!) sono d'accordo... Che la mito esca da un confronto tra modelli normali vincente sono d'accordo... che però la versione top, quella pepata, che a questo punto non mi interessa che sia comoda ecc (che poi ci faccio io l'assetto, la compro per la comodità??) sia inferiore alle altre (e qua si guardan soprattutto le prestazioni, consumi, ecc... altro che finiture e compagnia) mi spiace

In teoria guardando gli utilizzi di questa categoria di auto, la mito domina nel 98% dei casi (trascurando il fattore linea che non è catalogabile), e perde nel 2% che cercan solo la dinamica di guida. Il problema è che quel 2% fa la voce grossa nei bar e va ad influenzare non poco il restante 98%!!!!
 
Gully- ha scritto:
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere.

Premesso che son un nuovo alfista e non un vero alfista e quindi di auto non ne capisco un caxxo... posso parlare sinceramente?

si?

davvero?

ok...

Per me i tempi in pista di auto... dalla Panda... Giulietta... serie 1, serie3 berlina, serie5... Panamera... per me ripeto, son una strunzata.

Se mi parli di Scuderia, di Lotus, Lamborghini, M3 et simili... ok mi interessano!

Parliamo però di MiTo, DS3, Mini... al di là del fatto che in Italia all'90% queste auto le si scelgono per il design... ovvero se piace fuori, se piace dentro l'acquisto è fatto... compatibilmente coi dindini, ecco allora secondo me una rivista seria cosa dovrebbe dire? Dovrebbero dare le misure interne, dire oggettivamente i cm di spazio... quanto è il sedile, il padiglione, quanti cm è largo il baule, quanti litri è, distanza sedile pedali... una bella radiografia. Dopo ciò dovrebbero dare i consumi a velocità costante partendo dai 40KM/h ai 140Km/h. Dovrebbero misurare la rumorosità e il grado di assorbimento di buche, tombini e crateri che hanno le nostre strade. Infine dovrebbero dire ogni quanto si fa il tagliando, quanto costa un tagliando e dovrebbero fare una bella tabella coi costi dei ricambi... sia quelli di consumo, ovvero le pasticche dei freni, dischi, tergicristalli, etc... sia parti come paraurti, fanalino, etc.

Ecco quei dati li per me che son un alfista nuovo interesserebbero mooolto di più delle differenze di 3 secondi, 10, 1 minuto sul giro di una pista a caso.

il problema è che qua si sta confrontando un top di gamma. Questo discorso va benissimo per le versioni normali. Allora c'è il discroso prima macchina, c'è la comodità, il bagaglio, i tagliandi, ecc... In pratica il range di utilizzo del 98% di queste auto. Non ha senso sognare la mini JWC e prendere la mini one. Proprio da polli, tutti i difetti senza i vantaggi!!

Noi però ora stiam parlando del top di gamma, di una versione di nicchia. Nessuno mi viene a dire che la M3 è scomoda per i lunghi viaggi, è costosa da mantenere, ecc... Se io guardo il top di gamma motoristico/prestazionale è evidente che ho già messo in conto di rinunciare a parecchie cose in favore di un'auto più "sportiva".

Se il discorso è che la gente compra senza valutare il reale utilizzo (uso medio casa-supermercato e prende la mini!!) sono d'accordo... Che la mito esca da un confronto tra modelli normali vincente sono d'accordo... che però la versione top, quella pepata, che a questo punto non mi interessa che sia comoda ecc (che poi ci faccio io l'assetto, la compro per la comodità??) sia inferiore alle altre (e qua si guardan soprattutto le prestazioni, consumi, ecc... altro che finiture e compagnia) mi spiace

In teoria guardando gli utilizzi di questa categoria di auto, la mito domina nel 98% dei casi (trascurando il fattore linea che non è catalogabile), e perde nel 2% che cercan solo la dinamica di guida. Il problema è che quel 2% fa la voce grossa nei bar e va ad influenzare non poco il restante 98%!!!!

e poi cavolo... a dirla tutta avrei preferito un'auto che domina come motori e dinamica e perde nel resto!!! e diamine!! stiam parlando di un'alfa romeo!!
 
Back
Alto