<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la Mito le prende anche dalla DS3............ | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

e la Mito le prende anche dalla DS3............

vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vero,
alfa è un marchio sicuramente prestigioso ma tutta la sua storia è stata piena di alti, bassi e tanti luoghi comuni creati ad hoc per farla diventare piu di quello che era in realtà.
Cmq a me del passato poco interessa a partire dalla meccanica. A me interressano le auto di oggi confrontate con le rivali di oggi, e questo dovrebbe interessare a tutti gli alfisti.

anche limitando tutta la discussione a questo, non è che Alfa ne esca poi benissimo.

Per lo meno, non rappresenta certo l'eccellenza, ne può fregiarsi di essere la prima della classe...

Le prime della classe ORA sono altre,ma e' anche ovvio visto i prezzi che costano...Alfa deve ritornare alla sua storia originale,ma con gradualita',ricostruire una casa dalle proprie macerie(pre e durante la gestione Fiat) e' un percorso duro e faticoso,sempre che lo si voglia fare ovvio,ma con la nuova alleanza con Chrysler puo' costituire un buon viatico,forse l'ultima speranza concreta...staremo a vedere... ;)

Quello che dici sarebbe giusto ed aspicabile se non fosse che fiat non vuole assolutamente un Alfa "delle origini", ma una vettura torinese con un marchio che sappia confrontarsi con i migliori prodotti generalisti, nelle fasce di mercato più remunerative, rinunciando anche alle velleità sportive ed ai prodotti di punta, accettando di buon grado pure di ridimensionare l'immagine sportiva del prodotto su standard comuni ma graditi ad un pubblico più ampio (il caso Giuliettà antagonista a Golf è palese)

Scusa ma sbaglio o si è sempre detto che le fasce piu remunerative sono proprio lke premium e non le generaliste?
Cmq non essere negativista, secondo me con Chrysler nei prox anni arrivewranno tante belle sorprese che accontenteranno tutti.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vero,
alfa è un marchio sicuramente prestigioso ma tutta la sua storia è stata piena di alti, bassi e tanti luoghi comuni creati ad hoc per farla diventare piu di quello che era in realtà.
Cmq a me del passato poco interessa a partire dalla meccanica. A me interressano le auto di oggi confrontate con le rivali di oggi, e questo dovrebbe interessare a tutti gli alfisti.

anche limitando tutta la discussione a questo, non è che Alfa ne esca poi benissimo.

Per lo meno, non rappresenta certo l'eccellenza, ne può fregiarsi di essere la prima della classe...

Le prime della classe ORA sono altre,ma e' anche ovvio visto i prezzi che costano...Alfa deve ritornare alla sua storia originale,ma con gradualita',ricostruire una casa dalle proprie macerie(pre e durante la gestione Fiat) e' un percorso duro e faticoso,sempre che lo si voglia fare ovvio,ma con la nuova alleanza con Chrysler puo' costituire un buon viatico,forse l'ultima speranza concreta...staremo a vedere... ;)

Quello che dici sarebbe giusto ed aspicabile se non fosse che fiat non vuole assolutamente un Alfa "delle origini", ma una vettura torinese con un marchio che sappia confrontarsi con i migliori prodotti generalisti, nelle fasce di mercato più remunerative, rinunciando anche alle velleità sportive ed ai prodotti di punta, accettando di buon grado pure di ridimensionare l'immagine sportiva del prodotto su standard comuni ma graditi ad un pubblico più ampio (il caso Giuliettà antagonista a Golf è palese)

mi riesce difficile credere che alcuni di voi alfisti vi siate svegliati ora nello scoprire che anche Alfa è nella quota di mercato della Golf...

la Golf, per virtù reali o assegnatele, è oramai da almeno 25 anni leader indiscussa della categoria delle medie... tutti i costruttori sono stati chiamati a confrontarsi con questo fenomeno e a proporre l'alternativa...

solo in Europa nel 2009 sono state vendute quasi 600.000 Golf... e a fine 2005 la Golf ha tagliato il traguardo dei 24.000.000mln di pezzi dalla prima serie del 1974... penso che stiamo sui 30 mln oramai...

la serie 1 è della categoria della Golf solo per le dimensioni... per il resto è in tutto e per tutto una bmw serie 3 a 2 volumi... senza la coda insomma... e anche i prezzi ci dicono questo...

continuare a dire che la Giulietta avrebbe dovuto guardare più ad una "specialista" come la serie 1er rispetto alla Golf, è un discorso assolutamente insensato...

perchè le varie medie Alfa non sono sempre state la risposta al target di clientela della Golf...?

chi sceglieva un'Alfasud rispetto ad una tedesca metteva linea e prestazioni davanti a finiture e solidità Vag... e lo stesso avvenne con le varie 33, 145 e 147... nel frattempo Vag è diventato un colosso mondiale... cosi che sulla vecchia media tedesca, creata scopiazzando la Fiat 128, si è investito sempre più... facendo delle finiture teutoniche e della relativa immagine di solidità... e migliorando anche in termini di prestazioni... creando un plus proprio in termine d'immagine difficile da eguagliare...

la nuova Giulietta pare essere la risposta giusta per i gusti europei... segue la Golf (non raggiungendola nelle finiture) ma rappresenta comunque un buon compromesso in termini di qualità e prezzo... in più mantiene un design molto seducente e una apprezzabile dinamicità riscontrata da tutti gli addetti stampa europei...

certamente non riuscirà mai a raggiungere la popolarità e le vendite della Golf... ma può ben rappresentare i gusti di chi cerca una media sportiva ad un prezzo non eccessivo...

il discorso tecnica e qualità ad alti livelli, a mio parere, si gioca sui segmenti più alti... quelli della 159/Giulia e delle ammiraglie... e sulle vetture di nicchia... coupé e spider...

li si deve offrire qualcosa in più... anche se poi la maggior parte delle medie-grandi che si vendono sono Audi A4 2.0Tdi... la gamma della Giulia dovrà necessariamente avere una concezione differente rispetto all'attuale... e offrire di più in termini di qualità e soluzioni di rilievo...

ma la Giulietta, continuo a dire, è obiettivamente un'ottima media Alfa Romeo.
 
Back
Alto