AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!
Perche dici che non ha le pretese sportive di una alfa Romeo ?
perchè la ds3 è un'auto prettamente di immagine: deve sembrare sportiva, ma nessuno si dispiace se alla fine non lo è, basta mostrarlo.
la mito, invece, deriva da una tradizione di vera e genuina sportività, non solo apparenza e trendy, pertanto fa ancora più male vedere che si fa battere da un auto il cui imperativo è apparire.
Intanto qui parliamo delle versioni piu spinte e soprattutto parliamo di pista. Vorrei farti notare che la prova alla fine è stata vinta proprio dalla MiTo perche migliore nel complesso.
Discorso immaginette e se.ghe varie; fa spece vedere che nel 2010 c'è ancora chi crede a queste cose sincerametne e cmq se conosci la storia di Citroen , soprattutto quella recente dei Rally vedrai che poi non è solo una macchina di apparenza .
Detto cio oggi le macchine si differenziano traloro per verametne pochi dettagli e 2 anni di differenza tra un progetto e l'altro oggi possono anche fare la differenza. Detto cio tanto di cappello a Citroen che ha fatto un bel lavoro con la DS3. La Mito è e rimane ad oggi tra le piu divertenti cmq da guidare e non mi pare sia un risultato cosi malvagio. Ripeto alla fine la prova l'ha vinta lei quindi pista a parte vuol dire che l'auto c'è e alla grande
Sperare poi che rimanga il top assoluto per tutta la carriera mi sembra un po utopistico vista la concorrenza notevole che c'è in questo settore
Ciao