<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la Mito le prende anche dalla DS3............ | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

e la Mito le prende anche dalla DS3............

BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[, e che qualsiasi utilitaria sopra i 60cv è un'acchiappacitrulli che non serve a nulla.

.

Esatto con i numeri alla mano é proprio cosi!!!

I viaggi li puoi fare oggi giorno con l'aereo e treno, o se no ti prendi un auto in noleggio!!

Se poi ti serve per lavoro non e che ti interessano i secondi in pista...

Ecco, bravo, col che hai dimostrato che la QV è un'auto inutile. Manca solo di toglierla dai listini, e lasciar fare queste piccole bombette a chi ci crede.

leggi bene, se mai ho dimostrato che ogni auto sopra i 60 cv e inutile...o detto con le tue parole é un acchiappacitrulli. 8) ;)

O mi vieni a raccontare che tu i CV della tua sportivissima leggerissima super pistaiola BMW li sfrutti al massimo tutti i giorni???
 
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!

E' nel segmento D che Alfa dovrebbe tornare a primeggiare.....
Purtroppo con la sola trazione anteriore ormai sono diventati troppo esuberanti anche i 4 cilindri a gasolio.
 
il fatto è che, chissà come mai, ci facciamo sempre bagnare il naso. non solo dai blasoni dell'automobilismo, ma anche dagli ultimi arrivati.
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!

Perche dici che non ha le pretese sportive di una alfa Romeo ?
 
NEWsuper5 ha scritto:
e si è salvata moltissima gente, visto quante se ne vedono ancora in giro.
ripeto, è morta molta più gente capottando una banale Y10 da 45 cv....

Capisco il tuo difentere la Renault 5 ci mancherebbe.. ma io ho parlato di Uno turbo, 5 turbo e 205 gti. Mica ti sto attaccando la tua 5... però ripeto la più traditrice di tutte era la 5 Turbo.

L'Y10 45cv ce l'ho avuta per diversi anni e come assetto era like a 2 cv, si imbarcava molto ma non era per nulla facile farla cappottare, nè era facile farla andar via di qlo. Quello che la fregava erano i bloccaggi in frenata se si avevano le 135.
 
AlfistaMilano ha scritto:
il fatto è che, chissà come mai, ci facciamo sempre bagnare il naso. non solo dai blasoni dell'automobilismo, ma anche dagli ultimi arrivati.

cosa intendi per ultimi arrivati?
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!

Perche dici che non ha le pretese sportive di una alfa Romeo ?
perchè la ds3 è un'auto prettamente di immagine: deve sembrare sportiva, ma nessuno si dispiace se alla fine non lo è, basta mostrarlo.
la mito, invece, deriva da una tradizione di vera e genuina sportività, non solo apparenza e trendy, pertanto fa ancora più male vedere che si fa battere da un auto il cui imperativo è apparire.
 
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e si è salvata moltissima gente, visto quante se ne vedono ancora in giro.
ripeto, è morta molta più gente capottando una banale Y10 da 45 cv....

Capisco il tuo difentere la Renault 5 ci mancherebbe.. ma io ho parlato di Uno turbo, 5 turbo e 205 gti. Mica ti sto attaccando la tua 5... però ripeto la più traditrice di tutte era la 5 Turbo.

L'Y10 45cv ce l'ho avuta per diversi anni e come assetto era like a 2 cv, si imbarcava molto ma non era per nulla facile farla cappottare, nè era facile farla andar via di qlo. Quello che la fregava erano i bloccaggi in frenata se si avevano le 135.
quello che voglio dire è che allora si schiantavano perchè erano deficienti, ma non avevano aiuti elettronici a salvarli e auto più difficili da usare....
oggi si schiantano uguale ad allora, eppure hanno l'elettronica ad aiutarli.
basta superare la nuova barriera fisica imposta da tali aiuti, che siamo daccapo.
e credo che tra 15 anni saremo esattamente allo stesso punto...
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!
Perché no? ah! é un alfa?tutt dipende da che punto di vista la vedi:basti tornare indietro nel tempo quando gli altri marchi
hanno finito di dormire,Alfa sud =li prendeva da Fiat ritmo,Golf,Uno turbo,Reanault5,Peugeot 205,Colt mazda, come vedi l'alfa nelle vicinanze di questi segmenti, Fiat o senza Fiat ,non ha mai dettato legge,oggi invece sta incomincianto a dire qualcosa,speriamo solo che Fiat continui a vederla cosi.
La Fiat , é meglio che faccia fare all' alfa lo stesso salto che ha fatto adesso con Mito e giulietta,nel segmento D,e si sbrighi a vederla allo stesso modo anche in E,e quando tutto questo é riuscito allora parliamo di prima della classe nel segmento B. Speranto sempre che le autoelettriche non ci hanno affondato.
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!

Perche dici che non ha le pretese sportive di una alfa Romeo ?
perchè la ds3 è un'auto prettamente di immagine: deve sembrare sportiva, ma nessuno si dispiace se alla fine non lo è, basta mostrarlo.
la mito, invece, deriva da una tradizione di vera e genuina sportività, non solo apparenza e trendy, pertanto fa ancora più male vedere che si fa battere da un auto il cui imperativo è apparire.

Intanto qui parliamo delle versioni piu spinte e soprattutto parliamo di pista. Vorrei farti notare che la prova alla fine è stata vinta proprio dalla MiTo perche migliore nel complesso.
Discorso immaginette e se.ghe varie; fa spece vedere che nel 2010 c'è ancora chi crede a queste cose sincerametne e cmq se conosci la storia di Citroen , soprattutto quella recente dei Rally vedrai che poi non è solo una macchina di apparenza .
Detto cio oggi le macchine si differenziano traloro per verametne pochi dettagli e 2 anni di differenza tra un progetto e l'altro oggi possono anche fare la differenza. Detto cio tanto di cappello a Citroen che ha fatto un bel lavoro con la DS3. La Mito è e rimane ad oggi tra le piu divertenti cmq da guidare e non mi pare sia un risultato cosi malvagio. Ripeto alla fine la prova l'ha vinta lei quindi pista a parte vuol dire che l'auto c'è e alla grande
Sperare poi che rimanga il top assoluto per tutta la carriera mi sembra un po utopistico vista la concorrenza notevole che c'è in questo settore
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!

Perche dici che non ha le pretese sportive di una alfa Romeo ?
perchè la ds3 è un'auto prettamente di immagine: deve sembrare sportiva, ma nessuno si dispiace se alla fine non lo è, basta mostrarlo.
la mito, invece, deriva da una tradizione di vera e genuina sportività, non solo apparenza e trendy, pertanto fa ancora più male vedere che si fa battere da un auto il cui imperativo è apparire.

Intanto qui parliamo delle versioni piu spinte e soprattutto parliamo di pista. Vorrei farti notare che la prova alla fine è stata vinta proprio dalla MiTo perche migliore nel complesso.
Discorso immaginette e se.ghe varie; fa spece vedere che nel 2010 c'è ancora chi crede a queste cose sincerametne e cmq se conosci la storia di Citroen , soprattutto quella recente dei Rally vedrai che poi non è solo una macchina di apparenza .
Detto cio oggi le macchine si differenziano traloro per verametne pochi dettagli e 2 anni di differenza tra un progetto e l'altro oggi possono anche fare la differenza. Detto cio tanto di cappello a Citroen che ha fatto un bel lavoro con la DS3. La Mito è e rimane ad oggi tra le piu divertenti cmq da guidare e non mi pare sia un risultato cosi malvagio. Ripeto alla fine la prova l'ha vinta lei quindi pista a parte vuol dire che l'auto c'è e alla grande
Sperare poi che rimanga il top assoluto per tutta la carriera mi sembra un po utopistico vista la concorrenza notevole che c'è in questo settore
Ciao
la mini è al top da quasi 10 anni.......
resta il fatto che alfa non può prenderle da citroen.
altrimenti, diciamocelo: non è un'alfa.
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!

Perche dici che non ha le pretese sportive di una alfa Romeo ?
perchè la ds3 è un'auto prettamente di immagine: deve sembrare sportiva, ma nessuno si dispiace se alla fine non lo è, basta mostrarlo.
la mito, invece, deriva da una tradizione di vera e genuina sportività, non solo apparenza e trendy, pertanto fa ancora più male vedere che si fa battere da un auto il cui imperativo è apparire.

Intanto qui parliamo delle versioni piu spinte e soprattutto parliamo di pista. Vorrei farti notare che la prova alla fine è stata vinta proprio dalla MiTo perche migliore nel complesso.
Discorso immaginette e se.ghe varie; fa spece vedere che nel 2010 c'è ancora chi crede a queste cose sincerametne e cmq se conosci la storia di Citroen , soprattutto quella recente dei Rally vedrai che poi non è solo una macchina di apparenza .
Detto cio oggi le macchine si differenziano traloro per verametne pochi dettagli e 2 anni di differenza tra un progetto e l'altro oggi possono anche fare la differenza. Detto cio tanto di cappello a Citroen che ha fatto un bel lavoro con la DS3. La Mito è e rimane ad oggi tra le piu divertenti cmq da guidare e non mi pare sia un risultato cosi malvagio. Ripeto alla fine la prova l'ha vinta lei quindi pista a parte vuol dire che l'auto c'è e alla grande
Sperare poi che rimanga il top assoluto per tutta la carriera mi sembra un po utopistico vista la concorrenza notevole che c'è in questo settore
Ciao
la mini è al top da quasi 10 anni.......
resta il fatto che alfa non può prenderle da citroen.
altrimenti, diciamocelo: non è un'alfa.

io le mie spiegazioni le ho date. Citroen non è l'ultimo marchio arrivato(vedere anche relly WRC) e mi ripeto ....alla fine a vincere è stata la MiTo nel suo complesso.Perche sorvoli questo dettaglio?
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!
Ma nessuno ha calcolato che magari la Mito in questione avesse i cerchi da 18" sotto e che magari è più lunga e pesante delle altre due?
 
kanarino ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene tutto, ma la versione più sportiva e estrema della mito non può prenderle da un'auto che ha 15cv in meno e non ha le pretese sportive di un'alfa romeo!
Ma nessuno ha calcolato che magari la Mito in questione avesse i cerchi da 18" sotto e che magari è più lunga e pesante delle altre due?
So ragazzi, giocano ancora a chi c'è l'ha più lungo :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto