<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la Mito le prende anche dalla DS3............ | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

e la Mito le prende anche dalla DS3............

BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scusa ma potrebbe succedere che un'auto fuori da 2 anni le prenda da una come la DS3 in pista fuori da 2 mesi?
Non è che gli stanno a guardare. Detto cio merito a Citroen che ha fatto una bellla macchina per la pista e anche per l'utilizzo di tutti i giorni. Va cmq detto che alla fine la Mito nonostante tutto risulta essere la migliore del lotto nel complesso. Quindi io non starei qui a drammatizzare piu di tanto. Sarebbe stato interessante vedere un confronto tra le 3 non solo in pista dove si mettono in evidenza i limiti di una macchina per quel tipo di situazione ma anche una prova delle 3 su strada. I classici test che si fanno per simulare le situazioni che si possono verificare nell'uso di tutti i giorni.
Del resto se la Mito ha vinto la prova pur perdendo in pista vorrà dire che avrà dei punti di forza da qualche parte.
p.s.
Fiat o Abarth? era la domanda di prima a cui non mi hai risposto.
ciao

La Mini non è uscita da due mesi. La Punto nemmeno. Altre concorrenti sono in giro da un bel po' prima della Mito.

Qual è la differenza fra Fiat ed Abarth?

E chi parla della Mini? la Mini è una vera auto da pista nel suo segmento, detta anche Go -Kart proprio perche molto bassa e piantata al terreno. Nessuna segmento B oggi puo fare meglio in pista ma tutte fanno meglio nella vita quotidiano (parlo di vivibilità e confort).
La Fiat di cui parli tu in realtà è una Abarth ( come dici tu non banalizziamo) e fa meglio della Mito proprio perche si avvicina molto piu alla Mini con assetto molto piu sportivo della piccola Alfa.
Come la Mini è prettamente da pista o brevi tratti e non proprio comoda per i lunghi viaggio soprattutto se fatti in maniera costante.
 
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non ti preoccupare, c'e' un rimedio a tutto: anzichè andare in pista, vai in piazza a fare l'aperetivo per farti ammirare...

...sempre a patto che non ti incontri con qualche fighetto spocchioso con la DS3 o con la mini quper, perchè a quel punto potrebbe rinfacciarti che la sua va di più...

:rolleyes:
Si, ma volete capirlo che conta molto di più chi stà dentro la machina e non la macchina.
Il fighetto, come lo chiami tu, che merito ha per aver scelto la mini? il conto in banca del papà.
Ma poi potrebbe essere un emerito imbecille e molto probabilmente ignorante come "una trota".
La persona con un'auto che le prende in pista può valere molto di più del suddetto fighetto.
Se poi uno ha la strizza di valere poco e ha bisogno della macchina "prestante" per farsi coraggio, beh sono cavoli suoi.
 
alexmed ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Mi sarebbe piaciuto che una delle due riviste in questione, pur sottolineando con vigore il difetto relativo all'escludibilità dell'ESP, avesse fatto anche il confronto col sistema inserito anche su DS3 e Mini, tanto per equiparare le condizioni di prova.

Meglio di no! Altrimenti qualche furbissimo giovine neopatentato emulo di Alonso andrebbe in giro sempre con quello disinserito.... non vorrei tornare ai miei tempi di 18enne quando miei coetanei si stampavano allegramente con Renault 5 turbo, Uno turbo, 205 gti... qualcuno di loro non c'è più.
ora infatti si stampano sui muri anche con l'esp...
la situazione è cambiata.......in peggio....
basta vedere i bollettini di guerra del week end...................... :rolleyes: :cry:
 
NEWsuper5 ha scritto:
ora infatti si stampano sui muri anche con l'esp...
la situazione è cambiata.......in peggio....
basta vedere i bollettini di guerra del week end...................... :rolleyes: :cry:

Non hanno la percezione del pericolo
 
NEWsuper5 ha scritto:
ora infatti si stampano sui muri anche con l'esp...
la situazione è cambiata.......in peggio....
basta vedere i bollettini di guerra del week end...................... :rolleyes: :cry:

Non so la tua età, ma ti dico che dalle mie parti quando ero ragazzetto incidenti con quelle piccole bombette erano all'ordine del giorno. Sopratutto la 5 turbo era temibile, ti sorprendeva il suo turbo con il rischio di andare dritti nelle curve... e se andava bene c'era un prato.. ma se c'era un muro o un albero... Oggi pur essendoci potenze più elevate, i freni son migliori, le gomme son migliori... e c'è il santo esp + asr + altre diavolerie che spesso salvano lo sprovveduto.... non mi piace sapere che oggi una di quelle bombette lì hanno l'esp disinseribile... soprattutto se qualche ragazzetto preso da smania mi finisse addosso.
 
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ora infatti si stampano sui muri anche con l'esp...
la situazione è cambiata.......in peggio....
basta vedere i bollettini di guerra del week end...................... :rolleyes: :cry:

Non so la tua età, ma ti dico che dalle mie parti quando ero ragazzetto incidenti con quelle piccole bombette erano all'ordine del giorno. Sopratutto la 5 turbo era temibile, ti sorprendeva il suo turbo con il rischio di andare dritti nelle curve... e se andava bene c'era un prato.. ma se c'era un muro o un albero... Oggi pur essendoci potenze più elevate, i freni son migliori, le gomme son migliori... e c'è il santo esp + asr + altre diavolerie che spesso salvano lo sprovveduto.... non mi piace sapere che oggi una di quelle bombette lì hanno l'esp disinseribile... soprattutto se qualche ragazzetto preso da smania mi finisse addosso.
ora si stampano col macchinone del babbo da 200 cv........
con gli stessi risultati...

e il cretino finendo fuori strada lo puoi fare con qualsiasi auto, anche oggi...

e comunque a quei tempi era ugualmente pericolosa una panda 1000 o una Y10 col suo assetto da barca...

PS...io ce l'ho tutt'ora la renault5... basta avere la testa..
se non usi la testa, non c'è diavoleria elettronica che tenga.......disinseribile o meno...
 
156jtd. ha scritto:
E chi parla della Mini? la Mini è una vera auto da pista nel suo segmento, detta anche Go -Kart proprio perche molto bassa e piantata al terreno. Nessuna segmento B oggi puo fare meglio in pista ma tutte fanno meglio nella vita quotidiano (parlo di vivibilità e confort).
La Fiat di cui parli tu in realtà è una Abarth ( come dici tu non banalizziamo) e fa meglio della Mito proprio perche si avvicina molto piu alla Mini con assetto molto piu sportivo della piccola Alfa.
Come la Mini è prettamente da pista o brevi tratti e non proprio comoda per i lunghi viaggio soprattutto se fatti in maniera costante.

La Mini una "vera auto da pista"? Non l'avevo mai sentita questa definizione, è tua? Quindi qualunque auto più veloce di un'Alfa in pista...è una "vera auto da pista"?
 
comunque...

anche qui da new york... vi seguo... ;) e mi permetto di dire a tutti gli amici... che se abbiamo sempre detto che i tempi in pista possono avere una valenza solo quando i confronti vengono fatti contemporaneamente... come in questo caso... non possiamo poi far finta di nulla...

i discorsi stanno in questo caso a zero... in alfa hanno ritenuto, dopo i risultati già visti sull 155cv, di non intervenire nel rendere l'elettronica meno invasiva... con risultati in pista sotto le aspettative verso due rivali dirette...

di questo dovremmo parlare... è la scelta giusta...? preservare la sicurezza su strada normale... a danno dei risultati su pista...?

in linea generale si... ma a mio avviso, come ho già detto alcuni giorni fa in occasione delle prime impressioni di questa prova, sulle versioni più sportive della gamma come questa, si dovrebbe dare l'opzione di un pack che renda la vettura meno imbrigliata... una sorta di pack QV Veloce, magari associato ad altri piccoli interventi sull'assetto e/o sull'estetica, che darebbe più libertà d'azione ai dispositivi elettronici della vettura...

i progettisti devono tenere conto di questi confronti... e della cattiva immagine che ne può derivare...

per il resto la vettura rimane globalmente ottima... nonostante i 200cc in meno delle rivali e il maggior peso, le prestazioni sono comunque molto buone... la Mini è certamente avvantggiata perchè più estrema e compatta... ma la Citroen ha solo un piccolo margine in accelerazione... grazie al fatto che raggiunge i 100km/h in seconda marcia... mentre la Mito in terza marcia...

basta controllare gli altri risultati (velocità e ripresa) per rendersene conto...

ciao a tutti!
 
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ora infatti si stampano sui muri anche con l'esp...
la situazione è cambiata.......in peggio....
basta vedere i bollettini di guerra del week end...................... :rolleyes: :cry:

Non so la tua età, ma ti dico che dalle mie parti quando ero ragazzetto incidenti con quelle piccole bombette erano all'ordine del giorno. Sopratutto la 5 turbo era temibile, ti sorprendeva il suo turbo con il rischio di andare dritti nelle curve... e se andava bene c'era un prato.. ma se c'era un muro o un albero... Oggi pur essendoci potenze più elevate, i freni son migliori, le gomme son migliori... e c'è il santo esp + asr + altre diavolerie che spesso salvano lo sprovveduto.... non mi piace sapere che oggi una di quelle bombette lì hanno l'esp disinseribile... soprattutto se qualche ragazzetto preso da smania mi finisse addosso.
ora si stampano col macchinone del babbo da 200 cv........
con gli stessi risultati...

e il cretino finendo fuori strada lo puoi fare con qualsiasi auto, anche oggi...

e comunque a quei tempi era ugualmente pericolosa una panda 1000 o una Y10 col suo assetto da barca...

PS...io ce l'ho tutt'ora la renault5... basta avere la testa..
se non usi la testa, non c'è diavoleria elettronica che tenga.......disinseribile o meno...
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cazzarola ora come faccio? Volevo prendere la MiTo per andare in pista... cribbio! Ahahahahahahah

Non banalizziamo, alex. Ovvio che nessuno va in pista con una Mito, c'è gente che ha una Scuderia e non porta in pista nemmeno quella....

Ma ci sarà un motivo se le riviste portano in pista le auto normali, o no? Evidentemente ti dà una misura - estrema - di cosa fa l'auto ai suoi estremi. Se poi non interessa perchè la compro a mia moglie per andare al Conad....può essere.

Premesso che son un nuovo alfista e non un vero alfista e quindi di auto non ne capisco un caxxo... posso parlare sinceramente?

si?

davvero?

ok...

Per me i tempi in pista di auto... dalla Panda... Giulietta... serie 1, serie3 berlina, serie5... Panamera... per me ripeto, son una strunzata.

Se mi parli di Scuderia, di Lotus, Lamborghini, M3 et simili... ok mi interessano!

Parliamo però di MiTo, DS3, Mini... al di là del fatto che in Italia all'90% queste auto le si scelgono per il design... ovvero se piace fuori, se piace dentro l'acquisto è fatto... compatibilmente coi dindini, ecco allora secondo me una rivista seria cosa dovrebbe dire? Dovrebbero dare le misure interne, dire oggettivamente i cm di spazio... quanto è il sedile, il padiglione, quanti cm è largo il baule, quanti litri è, distanza sedile pedali... una bella radiografia. Dopo ciò dovrebbero dare i consumi a velocità costante partendo dai 40KM/h ai 140Km/h. Dovrebbero misurare la rumorosità e il grado di assorbimento di buche, tombini e crateri che hanno le nostre strade. Infine dovrebbero dire ogni quanto si fa il tagliando, quanto costa un tagliando e dovrebbero fare una bella tabella coi costi dei ricambi... sia quelli di consumo, ovvero le pasticche dei freni, dischi, tergicristalli, etc... sia parti come paraurti, fanalino, etc.

Ecco quei dati li per me che son un alfista nuovo interesserebbero mooolto di più delle differenze di 3 secondi, 10, 1 minuto sul giro di una pista a caso.
Certo la mia classificazione "nuovo alfista e vero alfista" è stata presa alla lettera :D della serie "Berlusconi con sono sceso in campo" :D
Per tornare in IT, credo comunque che i tempi in pista possano dare una misura della bonta del progetto almeno quando si parla di versioni top tipo mito quadrifoglio verde, ds3 thp o come si chiama ecc ecc. mentre nelle versioni d'ingresso o medie questo dato potrebbe avere meno rilievo.
 
autofede2009 ha scritto:
comunque...anche qui da new york... vi seguo... ;)
ciao a tutti!

1145789737-Felici (31).gif
 
NEWsuper5 ha scritto:
PS...io ce l'ho tutt'ora la renault5... basta avere la testa..
se non usi la testa, non c'è diavoleria elettronica che tenga.......disinseribile o meno...

Se hai una 5 turbo complimenti ad esserti salvato! :) E' una macchina traditrice come poche.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E chi parla della Mini? la Mini è una vera auto da pista nel suo segmento, detta anche Go -Kart proprio perche molto bassa e piantata al terreno. Nessuna segmento B oggi puo fare meglio in pista ma tutte fanno meglio nella vita quotidiano (parlo di vivibilità e confort).
La Fiat di cui parli tu in realtà è una Abarth ( come dici tu non banalizziamo) e fa meglio della Mito proprio perche si avvicina molto piu alla Mini con assetto molto piu sportivo della piccola Alfa.
Come la Mini è prettamente da pista o brevi tratti e non proprio comoda per i lunghi viaggio soprattutto se fatti in maniera costante.

La Mini una "vera auto da pista"? Non l'avevo mai sentita questa definizione, è tua? Quindi qualunque auto più veloce di un'Alfa in pista...è una "vera auto da pista"?

prova a leggere tutto non solo il titolo o le prime parole!
 
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
PS...io ce l'ho tutt'ora la renault5... basta avere la testa..
se non usi la testa, non c'è diavoleria elettronica che tenga.......disinseribile o meno...

Se hai una 5 turbo complimenti ad esserti salvato! :) E' una macchina traditrice come poche.
come la uno turbo, la fiesta turbo e la punto turbo.....
e si è salvata moltissima gente, visto quante se ne vedono ancora in giro.
ripeto, è morta molta più gente capottando una banale Y10 da 45 cv....
 
Back
Alto