saturno_v ha scritto:
Furetto infatti ho detto che n'interconnesso fatto in un certo modo puo' avere doti dinamiche al livello di un multilink, poi non conosco quello della A3 quindi non posso giudicare (pero' non mi pare di vedere ne' Watt link ne' Scott-Russell o qualche altro ancoraggio "esotico")....ma i limiti sul comfort ci sono e si sentono, e' insito in quella architettura a meno che non fai un assale sottile e "morbido" ma in quel caso l'auto diventa un budino
Conosco la tua competenza tecnica ma per quanto ne so al momento non credo vengano utilizzati interconnessi con "link" aggiuntivi, probabilmente alcuni componenti in alluminio.
Continuo a ripetere che non giustifico ne plaudo alla scelta di VAG e conseguentemente di Audi per tale sospensione, ma rimane soluzione confinata a modelli basso di gamma che nel contempo non includono diverse dotazioni che le altre hanno di serie.
E' una scelta sbagliata? Va bene! La A3 base non la si vuole considerare premium? Va bene! Fatto sta che generalmeneta a chi sceglie Audi queste versioni non interessano ne si può partire da questo modello e generalizzare l'intera gamma.
La scelta di VAG è stata questa, probabilmente visto l'utilizzo più specifico che ne deve fare in relazione ai vari modelli, anche in relazione all'esigenza di redistribuire esigenze e caratteristiche sui 4 marchi che possiede.
Vedremo alla prima prova quanto sarà negativo il giudizio, se tanto, medio o poco!
saturno_v ha scritto:
Consentimi di dissentire un momento su Subaru....non conosco le versioni "base" di Impreza o Forester (specie quelle vendute in Italia) ma ti posso garantire che a partire dalla Legacy gli interni sono rifiniti bene ad assemblati perfettamente (oltre al fatto di essere eccezionalmente duraturi nel tempo) e neanche il design e' male anzi....certo mancano le sciccherie e le finezze di Audi ma ti ripaga con un'architettura meccanica davvero esclusiva e questo si estende anche alla progettazione della scocca, eccezionalmente rigida ed al contempo leggera.
Se proprio dobbiamo proprio metterle sullo stesso piatto con la logica del premium, la Impreza meriterebbe una categoria superiore rispetto alla A3, ma come ben sai io a "queste cose" non ci credo. per me sono tutte segmento C.....
Estremizzando (e di molto) il concetto e' un po' come le Ferrari di tanti anni fa...le si perdonavano pecche su interni ed accessori di fronte ad una meccanica di eccellenza.....
Le auto non le fanno solo gli interni o gli accessori.....certo questi aspetti sono quelli che l'utente medio vede e vive di piu' ma non sono tutto....
Altra nota sul design che hai citato....ovviamernte a carattere puramente personale...non e' che la A3 faccia stracciare le vesti come linea...personalmente preferisco l'Impreza....
Altro esempio, sa vai a guardare sotto pelle una Mazda 3 anche quella ha ben poco da invidiare alle Golf-A3 coeve.....andando indietro nel tempo anche alcune Civic avrebbero meritato l'appellativo di premium....
La Legacy è un segmento superiore andrebbe confrontata con A4 ad ogni modo il premium non è un banale concetto "effimero" perchè si lega a più voci di una autovettura.
Ripeto le Subaru sono vetture tecnicamente di prim'ordine con soluzioni che fanno invidia anche a vetture più blasonate e di categoria superiore ma il concetto di premium è l'auto nella sua globalità.
Molto dipende che uso ne fai dell'auto ma per me non ci può essere uno sbilanciamento così netto tra la tecnica e tutto il resto perchè l'auto la vivi anche attraverso ciò che tocchi e vedi ogni giorno, non per niente Lexus è definita premium.
Quindi non dico che le plastiche non sono resistenti ma la cura nel comparto tecnico non è profusa a tutto il resto e questa è una mancanza.
Anche la A3 nel suo piccolo non è solo brand poichè utilizza in generale più dell'80% di acciai alto-resistenziali, vi è cura nel design esterno quanto in quello interno ed idubbiamente ciò comporta investimenti, se Subaru adottasse la stessa propensione per la tecnica con gli altri aspetti non avrei nessuna remora a prenderla in considerazione.
Per intenderci questi sono gli interni della Impreza hatchback, non c'è molto da paragonare.
Attached files /attachments/1422742=17160-Impreza-2012-plancia.jpg