<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il ponte posteriore interconnesso... arrivò anche sulla nuova Audi A3 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

e il ponte posteriore interconnesso... arrivò anche sulla nuova Audi A3

zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

ammappa 29.000? se non è premium questo! :D

Certo che è premium, il ponte medioevale non conta, solo i led e gli anelli al naso ;) contano...

In BMW invece contano le prestazioni vedo... :D

La nuova BMW Serie 1 114d è dotata del 1.6 litri turbodiesel TwinPower Turbo che equipaggia anche la 116d, ma con una potenza di 95 cv e 230 Nm di coppia massima disponibile dai 1.500 ai 2.750 giri/min. Scendono i consumi, grazie anche alla modalità ECO PRO attivabile attraverso il Driver Experience, compresi tra i 4,1 e i 4,3 l/100 km di media, e le emissioni di CO2, pari a109 g/km. La 114d raggiunge la velocità massima di 185 km/h e accelera da 0-100 km/h in 12,2 secondi.
Azz..si rischia di essere sverniciati anche dalla A3 1.6 TDI col ponte posteriore interconnesso... :lol: :lol: :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/audi-a3-sportback-ufficializzato-il-nuovo-listino

furè... piccola domanda... non ti incaxxare... :D

ma se il ponte torcente o interconnesso è montato sulle Audi e Vw fino a 90kw... e se il calcolo per tirare fuori i cavalli è quello standard... 90 x 1,36... il totale è 122,40cv... questo significa che non solo, come ci dici, l'interconnesso andrà solo sui motori 1.2Tsi e 1.6Tdi... ma anche sul ben più centrale 1.4Tsi 122cv...

questo significa che se voglio un'Audi A3 a benzina senza scomodare il 1800Tsi da 160cv... avrò sempre e solo l'interconnesso...

a meno che non ci vuoi convincere che anche il 1400Tsi, tra i benzina, sarà il meno venduto della gamma... ;)

Che noia con questo ponte torcente... :rolleyes: Parlaci un pò della macchinetta del caffè della FIAT 500L... quelle sì che sono innovazioni tecnologiche che ti tengono sveglio dopo 15 pagine di post... :D
 
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

Se il prezzo ti sembra alto, non acquistare.. ;)
Se non vendono faranno come con la A1 e ti regaleranno un bel pò di accessori... :D
 
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

ammappa 29.000? se non è premium questo! :D

Certo che è premium, il ponte medioevale non conta, solo i led e gli anelli al naso ;) contano...

In BMW invece contano le prestazioni vedo... :D

La nuova BMW Serie 1 114d è dotata del 1.6 litri turbodiesel TwinPower Turbo che equipaggia anche la 116d, ma con una potenza di 95 cv e 230 Nm di coppia massima disponibile dai 1.500 ai 2.750 giri/min. Scendono i consumi, grazie anche alla modalità ECO PRO attivabile attraverso il Driver Experience, compresi tra i 4,1 e i 4,3 l/100 km di media, e le emissioni di CO2, pari a109 g/km. La 114d raggiunge la velocità massima di 185 km/h e accelera da 0-100 km/h in 12,2 secondi.
Azz..si rischia di essere sverniciati anche dalla A3 1.6 TDI col ponte posteriore interconnesso... :lol: :lol: :lol:

stai diventando noioso... non hai ancora capito che il problema non è la potenza ma la tecnica.... su serie 1 c'è la 114d ma ce anche la 123d, motore 2 litri biturbo da 218cv, cosa non pervenuta in casa vw, scusa in casa audi. e che comunque la 114d tranne nel motore è uguale alla 123d , invece la mitica a3 1.6d è tecnicamente sotto la media, questo riesci a capirlo??
 
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

ammappa 29.000? se non è premium questo! :D

Certo che è premium, il ponte medioevale non conta, solo i led e gli anelli al naso ;) contano...

In BMW invece contano le prestazioni vedo... :D

La nuova BMW Serie 1 114d è dotata del 1.6 litri turbodiesel TwinPower Turbo che equipaggia anche la 116d, ma con una potenza di 95 cv e 230 Nm di coppia massima disponibile dai 1.500 ai 2.750 giri/min. Scendono i consumi, grazie anche alla modalità ECO PRO attivabile attraverso il Driver Experience, compresi tra i 4,1 e i 4,3 l/100 km di media, e le emissioni di CO2, pari a109 g/km. La 114d raggiunge la velocità massima di 185 km/h e accelera da 0-100 km/h in 12,2 secondi.
Azz..si rischia di essere sverniciati anche dalla A3 1.6 TDI col ponte posteriore interconnesso... :lol: :lol: :lol:

stai diventando noioso... non hai ancora capito che il problema non è la potenza ma la tecnica.... su serie 1 c'è la 114d ma ce anche la 123d, motore 2 litri biturbo da 218cv, cosa non pervenuta in casa vw, scusa in casa audi. e che comunque la 114d tranne nel motore è uguale alla 123d , invece la mitica a3 1.6d è tecnicamente sotto la media, questo riesci a capirlo??

cheppppalllle,
dopo i Jap, anche i conterranei :shock: :!: :D :evil:
 
ma la 114d monta un ponte torcente od un multilink a 5 bracci??
che abbia il 1.6 da 95cv, poco importa, scelta condivisbile o meno, ma almeno si è cercato di mantenere un certo standard meccanico.
 
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

ammappa 29.000? se non è premium questo! :D

Certo che è premium, il ponte medioevale non conta, solo i led e gli anelli al naso ;) contano...

In BMW invece contano le prestazioni vedo... :D

La nuova BMW Serie 1 114d è dotata del 1.6 litri turbodiesel TwinPower Turbo che equipaggia anche la 116d, ma con una potenza di 95 cv e 230 Nm di coppia massima disponibile dai 1.500 ai 2.750 giri/min. Scendono i consumi, grazie anche alla modalità ECO PRO attivabile attraverso il Driver Experience, compresi tra i 4,1 e i 4,3 l/100 km di media, e le emissioni di CO2, pari a109 g/km. La 114d raggiunge la velocità massima di 185 km/h e accelera da 0-100 km/h in 12,2 secondi.
Azz..si rischia di essere sverniciati anche dalla A3 1.6 TDI col ponte posteriore interconnesso... :lol: :lol: :lol:

stai diventando noioso... non hai ancora capito che il problema non è la potenza ma la tecnica.... su serie 1 c'è la 114d ma ce anche la 123d, motore 2 litri biturbo da 218cv, cosa non pervenuta in casa vw, scusa in casa audi. e che comunque la 114d tranne nel motore è uguale alla 123d , invece la mitica a3 1.6d è tecnicamente sotto la media, questo riesci a capirlo??

cheppppalllle,
dopo i Jap, anche i conterranei :shock: :!: :D :evil:

è l'inizio della fine, una primavera giapponese imcombe, e voi, ne farete parte
 
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

ammappa 29.000? se non è premium questo! :D

Certo che è premium, il ponte medioevale non conta, solo i led e gli anelli al naso ;) contano...

In BMW invece contano le prestazioni vedo... :D

La nuova BMW Serie 1 114d è dotata del 1.6 litri turbodiesel TwinPower Turbo che equipaggia anche la 116d, ma con una potenza di 95 cv e 230 Nm di coppia massima disponibile dai 1.500 ai 2.750 giri/min. Scendono i consumi, grazie anche alla modalità ECO PRO attivabile attraverso il Driver Experience, compresi tra i 4,1 e i 4,3 l/100 km di media, e le emissioni di CO2, pari a109 g/km. La 114d raggiunge la velocità massima di 185 km/h e accelera da 0-100 km/h in 12,2 secondi.
Azz..si rischia di essere sverniciati anche dalla A3 1.6 TDI col ponte posteriore interconnesso... :lol: :lol: :lol:

stai diventando noioso... non hai ancora capito che il problema non è la potenza ma la tecnica.... su serie 1 c'è la 114d ma ce anche la 123d, motore 2 litri biturbo da 218cv, cosa non pervenuta in casa vw, scusa in casa audi. e che comunque la 114d tranne nel motore è uguale alla 123d , invece la mitica a3 1.6d è tecnicamente sotto la media, questo riesci a capirlo??

E' vero, io ne capisco poco... :D
Infatti non capisco cosa serva mettere il miglior telaio, la miglior elettronica e le migliori sospensioni su un motore da 95CV...
Anche perchè queste finezze tecniche (come detto più volte) in pochissimi le capiscono e soprattutto le sfruttano...
In Audi forse l'hanno capito e cercano di risparmiare qualche soldino...
Se anche BMW passa alla T.A., vuol dire che qualcosa sta cambiando.

La gente al bar si vanta per il marchio, non certo per il ponte torcente o multilink... :D
Comunque dai, tu rimani della tua idea e io della mia, va bene così... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
ma la 114d monta un ponte torcente od un multilink a 5 bracci??
che abbia il 1.6 da 95cv, poco importa, scelta condivisbile o meno, ma almeno si è cercato di mantenere un certo standard meccanico.

La bmw e' stata grande a mantenere una meccanica di prim'ordine anche nelle versioni base diciamo.... ;)
 
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
v-tec ha scritto:
preventivo fatto sabato: Audi A3 1.6tdi Ambition 21.507,06 euro+
colore metallizzato 628 euro+
cerchi in lega 243 euro+
clima automatico 533 euro+
volante sportivo multifunzione 164 euro (l?originale fa schifo me l?ha fatto vedere dal catalogo è pure di plastica) PREZZO TOTALE 23.077,31 a cui si aggiunge 826,45 euro di messa su strada PREZZO NETTO23.903,76 a cui si aggiunge IVA 5019,78 + Ipt 346,50 PREZZO FINALE IN CONTANTI 29.279,04 e ha ponte torcente clima manuale e copricerchi in plastica? ok dentro sarà fatta meglio ma ha i listini più cari...

ammappa 29.000? se non è premium questo! :D

Certo che è premium, il ponte medioevale non conta, solo i led e gli anelli al naso ;) contano...

In BMW invece contano le prestazioni vedo... :D

La nuova BMW Serie 1 114d è dotata del 1.6 litri turbodiesel TwinPower Turbo che equipaggia anche la 116d, ma con una potenza di 95 cv e 230 Nm di coppia massima disponibile dai 1.500 ai 2.750 giri/min. Scendono i consumi, grazie anche alla modalità ECO PRO attivabile attraverso il Driver Experience, compresi tra i 4,1 e i 4,3 l/100 km di media, e le emissioni di CO2, pari a109 g/km. La 114d raggiunge la velocità massima di 185 km/h e accelera da 0-100 km/h in 12,2 secondi.
Azz..si rischia di essere sverniciati anche dalla A3 1.6 TDI col ponte posteriore interconnesso... :lol: :lol: :lol:

stai diventando noioso... non hai ancora capito che il problema non è la potenza ma la tecnica.... su serie 1 c'è la 114d ma ce anche la 123d, motore 2 litri biturbo da 218cv, cosa non pervenuta in casa vw, scusa in casa audi. e che comunque la 114d tranne nel motore è uguale alla 123d , invece la mitica a3 1.6d è tecnicamente sotto la media, questo riesci a capirlo??

E' vero, io ne capisco poco... :D
Infatti non capisco cosa serva mettere il miglior telaio, la miglior elettronica e le migliori sospensioni su un motore da 95CV...
Anche perchè queste finezze tecniche (come detto più volte) in pochissimi le capiscono e soprattutto le sfruttano...
In Audi forse l'hanno capito e cercano di risparmiare qualche soldino...
Se anche BMW passa alla T.A., vuol dire che qualcosa sta cambiando.

La gente al bar si vanta per il marchio, non certo per il ponte torcente o multilink... :D
Comunque dai, tu rimani della tua idea e io della mia, va bene così... ;)

Ser, no!!! io lo faccio per te perchè mi sei simpatico!!! il telaio più o meno rigido la ripartizione dei pesi e le sospensioni non le apprezzi sul dritto con un motorone da 500 cv, ma più semplicemente su cuve e comunaque strade molto "mosse", quindi mantenere lo standar dinamico su ogni versione è comunque importante, continui a insistere sul fatto che BMW passi alla TA, ma non penso che sull'attuale gamma arrivi questa trazione (non avrebbe senso), invece sulla nuova piccola ci sarà... ;)
 
Scusate 15 pagine di fuochi d'artificio e poi ancora non c'e' stato nessuno che abbia spiegato su come e' fatto l'interconnesso della A3 (sono curioso) tecnicamente...perche' c'e' interconnesso e interconnesso

Ha elementi in lega leggera?? Ha una semplice barra panhard?? Un Watt link (il caro vecchio parallelogramma di Watt)?? Un link Scott-Russell?? Furetto illuminaci!!! :D :D

Nissan ha tirato fuori quasi 18 anni fa un interconnesso da paura (usando un link Scott-Russell)....compatto, leggero e tremendamente efficace in termini di doti dinamiche, furbamente marchiato come "Beam Multilink".

Quindi finiamo di menarcelo con la storia dell'interconnesso...tutto dipende da come e' stato realizzato e finora non ho letto nulla che faccia un po' di luce....io ho guidato per anni una berlina sportiva da oltre 280 CV con un'interconnesso (una Nissan appunto con il beam multilink ovvero con ancoraggio laterale Scott-Russell) e vi posso garantire che strappava l'asfalto...

L'inteconnesso e' vero che permette un'aumento dello spazio utile per il bagagliaio, in principio e' meno "ingombrante" del multilink...ovvio che se il pianale pero' e' stato progettato anche per utilizzare il ML e non ci sono modifiche strutturali, tale vantaggio viene meno...

Altro punto....chi dice che tra multilink e interconnesso l'utente normale tanto non se ne accorge, beh questo non e' vero....sullo sconnesso l'interconnesso "saltella" e trasmette sollecitazioni tra le 2 ruote...il comfort ne risente, c'e' poco da fare.....

Ultimo commento.....secondo me parte del problema di questo thread ovvero il tono della discussione, viene dal fatto che troppa gente si fa infinocchiare, condizionare, crede (fate voi) dalla farlocca definizione di marketing "premium" anche per vetture che stringi stringi sono utilitarie...quelli un po' piu' "stagionati" come me, ricordano benissimo che una Delta non e' che fosse superiore di categoria rispetto ad una Ritmo o una A112 fosse premium mentre una 127 no.....semplicemente Delta e A112 erano rifinite un po' meglio e con qualche accessorio in piu' e costavano un po' di piu'.....tutto qui...sempre utilitarie erano.....

E' bene forse rammentare la vecchia definizione dei segmenti alfabetici:

A - (non ricordo il termine)

B - Utilitarie

C - Medio Piccole

D - Medie

E - Medio Superiore

F - Superiore

G - Lusso

H - Sportive

...insomma l'utente A3 o Serie 1 che pensa di avere un'auto di lusso o anche semplicemente "superiore" mi fa sorridere....

Concludendo, non esistono auto (o qualsiasi altro oggetto) troppo care e di successo commerciale, i 2 concetti sono antitetici...il prezzo lo fa il mercato...se la gente compra, quello e' il prezzo giusto....se la A3 fosse stata un flop commercialmente allora potremmo dire che e' troppo cara....poi l'opinione personale e' un'altra cosa...personalmente in quei segmenti punto al sodo ed al "value for the money."..tanto, come detto prima in tali categorie non sono e mai saranno auto di lusso, almeno per me....

E poi consentitemi una "giapponesata" ( :D :D) finale...se cominciamo a voler distinguere tra le piccole in generaliste e premium allora una Impreza con quel popo' di soluzioni tecniche meccaniche che si ritrova cosa dovrebbe essere una superpremium??? :D Sicuramente, seguendo tale logica, dovrebbe appartenere ad una categoria superiore ad una A3....
 
saturno_v ha scritto:
Scusate 15 pagine di fuochi d'artificio e poi ancora non c'e' stato nessuno che abbia spiegato su come e' fatto l'interconnesso della A3 (sono curioso) tecnicamente...perche' c'e' interconnesso e interconnesso

Ha elementi in lega leggera?? Ha una semplice barra panhard?? Un Watt link (il caro vecchio parallelogramma di Watt)?? Un link Scott-Russell?? Furetto illuminaci!!! :D :D

Nissan ha tirato fuori quasi 18 anni fa un interconnesso da paura (usando un link Scott-Russell)....compatto, leggero e tremendamente efficace in termini di doti dinamiche, furbamente marchiato come "Beam Multilink".

Quindi finiamo di menarcelo con la storia dell'interconnesso...tutto dipende da come e' stato realizzato e finora non ho letto nulla che faccia un po' di luce....io ho guidato per anni una berlina sportiva da oltre 280 CV con un'interconnesso (una Nissan appunto con il beam multilink ovvero con ancoraggio laterale Scott-Russell) e vi posso garantire che strappava l'asfalto...

L'inteconnesso e' vero che permette un'aumento dello spazio utile per il bagagliaio, in principio e' meno "ingombrante" del multilink...ovvio che se il pianale pero' e' stato progettato anche per utilizzare il ML e non ci sono modifiche strutturali, tale vantaggio viene meno...

Altro punto....chi dice che tra multilink e interconnesso l'utente normale tanto non se ne accorge, beh questo non e' vero....sullo sconnesso l'interconnesso "saltella" e trasmette sollecitazioni tra le 2 ruote...il comfort ne risente, c'e' poco da fare.....

Ultimo commento.....secondo me parte del problema di questo thread ovvero il tono della discussione, viene dal fatto che troppa gente si fa infinocchiare, condizionare, crede (fate voi) dalla farlocca definizione di marketing "premium" anche per vetture che stringi stringi sono utilitarie...quelli un po' piu' "stagionati" come me, ricordano benissimo che una Delta non e' che fosse superiore di categoria rispetto ad una Ritmo o una A112 fosse premium mentre una 127 no.....semplicemente Delta e A112 erano rifinite un po' meglio e con qualche accessorio in piu' e costavano un po' di piu'.....tutto qui...sempre utilitarie erano.....

E' bene forse rammentare la vecchia definizione dei segmenti alfabetici:

A - (non ricordo il termine)

B - Utilitarie

C - Medio Piccole

D - Medie

E - Medio Superiore

F - Superiore

G - Lusso

H - Sportive

...insomma l'utente A3 o Serie 1 che pensa di avere un'auto di lusso mi fa sorridere....

Concludendo, non esistono auto (o qualsiasi altro oggetto) troppo care e di successo commerciale, i 2 concetti sono antitetici...il prezzo lo fa il mercato...se la gente compra, quello e' il prezzo giusto....se la A3 fosse stata un flop commercialmente allora potremmo dire che e' troppo cara....poi l'opinione personale e' un'altra cosa...personalmente in quei segmenti punto al sodo ed al "value for the money."..tanto, come detto prima in tali categorie non sono e mai saranno auto di lusso, almeno per me....

E poi consentitemi una "giapponesata" ( :D :D) finale...se cominciamo a voler distinguere tra le piccole in generaliste e premium allora una Impreza con quel popo' di soluzioni tecniche meccaniche che si ritrova cosa dovrebbe essere una superpremium??? :D Sicuramente, seguendo tale logica, dovrebbe appartenere ad una categoria superiore ad una A3....

Ma infatti è quello che si critica... nessuno qui parla di lusso ,ma di soluzioni troppo economiche per un modello venduto caro, mettere il ponte interconnesso su di una vettura che nasce multilink vuol dire solo una cosa, risparmiare e peggiorare le qualità su strada, l'impreza meccanicamente è sicuramente più raffinata dell'a3 a TA
 
Back
Alto