4ruotelover ha scritto:Io terrei i concetti di geometria variabile e twin scroll separati, in quanto seguono due strategie ben differenti.
La prima consiste infatti nella rotazione, tramite l'impiego di un attuatore, della palettatura statorica della turbina, in modo da modificare la sezione di passaggio e l'angolo di incidenza del flusso. Si adatta in questo modo il funzionamento della turbina alle condizioni di bassa portata, tipiche dei bassi regimi di rotazione.
La seconda invece ha lo scopo di ridurre le interferenze tra gli impulsi di pressione provenienti dai singoli cilindri, originati dal fatto che le fasi di scarico sono sfasate tra di loro. Si può alimentare in questo modo la turbina con un flusso più regolare.
Quindi il twin scroll per ora è solo utilizzato sui benzina, mentre la turbina a geometria variabile solo nei Diesel (date le più basse temperature)!?