<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

RIGENERAZIONE DEL 3 MARZO

Oggi appena accesa sento il classico traballio. Vorrà rigenerare, penso. Fortunatamente è domenica, non ho come meta il lavoro e per di più devo fare un piccolo viaggio, quindi vediamo come si comporta:

Attached files /attachments/1540031=22351-03032013672.jpg
 
il primo pezzo l'ho era statale dagli 80 ai 90 all'ora, fatti in S per agevolare.
poi ho imboccato l'autostrada a velocità codice

Ne ha bisogno di strada, però...

Attached files /attachments/1540034=22355-03032013678.jpg
 
f978 ha scritto:
76km per rigenerare? :shock:

Infatti..... :shock: :shock: non ho raggiunto quella percorrenza....e spero vivamente di continuare ad averle come sempre......pochi giorni fa mi ha rigenerato ed in poco più di 7 km era tutto finito........molto strana questa cosa.....oltre tutto con una giornata odierna che fredda proprio non era.....mah...che dire ..Solidarietà all'amico @claudik e forse questo 1.6 non riesca a produrre le temperature necessarie per effettuare il giusto processo!!!

SALUDOSssss :? :?
 
il capo officina sostiene CHE LEI sa quando come e per quanto rigenerare.

se ci mette tanto è perchè ha gli iniettori sporchi per colpa del gasolio normale che uso (cioè gasolio NON BLU) che ha sporcato gli iniettori che adesso lavorano male e quindi si produce tanto particolato.

tu marcomille usi solo gasolio blu?
 
Caro Claudio, lungi da me mettere in dubbio le tue rilevazioni, ma 76 Km mi sembrano veramente una enormità.
Inoltre ho un dubbio relativo al fatto che tu stesso affermi di essere entrato in autostrada ("...poi ho imboccato l'autostrada a velocità codice ...") e allora mi chiedo: ma come hai fatto, viaggiando in velocità, a sapere se magari dopo 5/6 km l'auto non abbia concluso la sua rigenerazione? :shock: :?:

Perchè se fossi stato nel traffico cittadino (con continui "stop & go") avresti si potuto vedere il famoso "minimo DA FERMO" (cioè a "ruote ferme") ma andando in velocità è impossibile saperlo! (...a meno che facessi appositamente, di tanto in tanto, delle soste per verificarlo, ma saresti stato come "Furio" di Verdone :lol: oppure avessi la spia del FAP accesa, ma dalle foto sembra di no...)

Comunque ieri, dopo aver dichiarato quì che non ho più avuto problemi (in pratica me la sono "tirata" da solo! :D ) mi si è riacccesa la famosa spia gialla del FAP intasato! :? (...se non ricordo male a distanza quasi di un anno dall'ultima volta! :shock: )
Ma per onor di cronaca bisogna dire che sabato avevo notato il minimo "alto" a poche centinaia di metri da casa e l'ho spenta così.
Domenica riparto e anche andando veloce (110/130) ci ha messo un bel po' per andare in temperatura e così... "DING" e spia accesa.
Allora sempre in corsa, ho percorso 4/5 Km cercando di avere una velocità costante ed un regime compreso tra i 1800 ed i 2200 giri/m e la spia si è autonomamente spenta! ;)

Ciao 8)
 
claudik ha scritto:
il capo officina sostiene CHE LEI sa quando come e per quanto rigenerare.

se ci mette tanto è perchè ha gli iniettori sporchi per colpa del gasolio normale che uso (cioè gasolio NON BLU) che ha sporcato gli iniettori che adesso lavorano male e quindi si produce tanto particolato.

tu marcomille usi solo gasolio blu?

Assolutamente no....anzi ad onor del vero l'ho provato e sembra vada un poco di più....mi spiego.....ha sicuramente una erogazione di quel poco migiore e anche un po di resa in più a livello kilometrico...Da pieno a pieno.....ma facendo i conti il costo maggiore non è compensato da quel poco di km in più di percorrenza in confronto...al normale...si fa per dire.....!!! Uso Sia Agip che Q8...ma non ho l'abitudine di servirmi di pompe bianche....se non rarissimamente. Ma cerco di rifornire sempre da quelli di cui mi fido per la maggiore nella mia zona oppure quelle che frequento di sovente....nelle mie uscite!!

Non so e spero di non tirarmela....ma continuo a sostenere che il vostro motore faccia molta più fatica a raggiungere le temperature all'interno del catalizzatore......ma non sono u n tecnico e posso tranquillamente dire ciofeche ....ma da quanto leggo mi sembra una situazione del genere....oppure altrimenti il famoso sensore che deve rilevare la differenza di pressione tra ingresso ed uscita dal dpf.....poi non so.....e scusate se ho scritto delle imprecisioni!!!!

Ho una curiosità........ma a voi quando rigenera non cambia sonorità lo scarico.....? :rolleyes: :rolleyes:
Mi è capitato proprio l'ultima volta che lo ha eseguito di avere una andatura allegra ma con temperatura gradevole...e come di sovente tengo un filo il finestrino aperto.....e mi sono accorto che lo scarico aveva un rumore più cupo.... :rolleyes: :rolleyes:

Comunque ti e vi auguro di risolvere nel miglior dei modi..... :thumbup: :thumbup: Buon Tutto!!! ;) ;)
 
per MArcomille.

in effetti di inverno, a temperature negative, quando non rigenera (perchè quando DECIDE di farlo borbotta da subito e va in temperatura velocemente) ci mette un bel po a scaldarsi. a 90 gradi mi va dopo 20 km. e a 25/27 son arrivato al lavoro.

per Nama. Hai ipotizato bene con verdone. mi fermavo ogni tanto. (e facevo pure la foto nel caso il capofficcina un giorno mi facesse il tuo stesso apputo)

come vedi nella foto postata alle 19.13, cioè quella con l'indicatore del tragitto fatto dalla accensione a 70 km, in quella si vede che sta ANCORA rigenerando.

e così era in quella dei 65, dei 60 dei 50 dei 40 dei 35 eccetera...

Quindi la macchina ha smesso di rigenerare tra il settantesimo kilometro (dove ancora LA FOTO testimonia lo facesse) ed il 76esimo kilometro dove la foto testimonia aver smesso.

ciao
 
Se dovesse metterci la mia 76km per sfappare (e faccio prevalentemente città), sarei rovinato..
Secondo me c'è decisamente qualcosa che non va
 
f978 ha scritto:
Se dovesse metterci la mia 76km per sfappare (e faccio prevalentemente città), sarei rovinato..
Secondo me c'è decisamente qualcosa che non va
Concordo e a questo punto devi essere SACROSANTEMENTE messo a conoscenza di quale versione di sw risulti installato nella centralina per fare una segnalazione puntuale del malfunzionamento alla casa madre ;).

Decisioni basate su dati di fatto.

Comunque proverei a cambiare, se possibile, officina al costo di andare più lontano.

SInceri auguri. :?

Ciao 8)

P.S.: Possibile che in zona non ci sia qualcuno di noi con il VCDS per fare una "letturina"? :rolleyes:
 
eh, hai ragione, marcello.

se non fosse che dopo l'aggiornamento software qualcosina di diverso l'ho notata mi sarei arrabbiato parecchio (con l'officina).

loro già mi propongono 2.5 ore di mano d'opera per la pulizia INIETTORI

quello che TEMO adesso è che sia TAPPATO il FAP.

anche se l'idea che mi viene da pensare è che quando sia ostruito possa rigenerare più frequentemente COME IL MIO.... ma perchè NON liberarsi più velocemente? forse perchè il software TENTA e riTENTA di liberarlo di più e poi si arrende, lasciandolo in PARTE tappato?

ciao
 
claudik ha scritto:
eh, hai ragione, marcello.

se non fosse che dopo l'aggiornamento software qualcosina di diverso l'ho notata mi sarei arrabbiato parecchio (con l'officina).

loro già mi propongono 2.5 ore di mano d'opera per la pulizia INIETTORI

quello che TEMO adesso è che sia TAPPATO il FAP.

anche se l'idea che mi viene da pensare è che quando sia ostruito possa rigenerare più frequentemente COME IL MIO.... ma perchè NON liberarsi più velocemente? forse perchè il software TENTA e riTENTA di liberarlo di più e poi si arrende, lasciandolo in PARTE tappato?

ciao

...scusa ma con l'avanzare dell'età, la mente non aiuta (ne sa qualcosa il nostro Mod! :lol: ): ma il famoso sensore G450 è stato cambiato vero? :rolleyes:
Mi sembra di si...
Per gli iniettori non ti saprei dire ma tenterei un altro parere (come per i medici... ;) )
La mia esperienza è stata letteralmente inversa: prima SOLO gasolio "super" (dalla nascita) e ora SOLO gasolio "normale" (ma sempre di marca...) e ora un anno senza problemi per cui (sono oltre i 65000Km)

Ciao 8)
 
sensore già cambiato. (inutilmente)

anche io penso, come te, che i gasoli NON C'ENTRINO col mio problema... anche perchè rispondono TUTTI alla norma en 590, come vuole il manuale

e questa norma ha proprio introdotto l'eliminazione dello zolfo.

ciao
 
Rigenerazione fap dei giorni 8 e 9 marzo.

Non facendo il rappresentante normalmente non ho necessità di compiere tragitti di 70 o 80 km per permettere alla Octavia di rigenerare. Ecco quindi che abbiamo le:

rigenerazioni DIFFERITE, in pratica in due giorni.

Mattino. Decide che è ora di rigenerare. Sono passati 360 km dall?ultima rigenerazione (quella sopra da 70 km?)

Attached files /attachments/1544419=22657-08032013690.jpg
 
Back
Alto