ianni70 ha scritto:paolo79CZ ha scritto:Un mio amico meccanico, mi ha detto che ultimamente (a causa dei possibili problemi con la revisione), il FAP è meglio evitare di rimuoverlo del tutto o "svuotarlo". E' consigliabile farlo forare "ad hoc", in modo che non si intasi più (oltre che impedire le rigenerazioni forzate "a tempo")
ecco... ma queste rigenerazioni forzate a "tempo" cone funzionano ? non ho trovato documentazione da nessuna parte. La mia rapid sfappa ogni 450 km come un orologio svizzero. Da quello che si legge di mamma vw non dovrebbero essere i sensori a decidere quando sfappare ?
Ci sono 2 sensori di pressione (uno a monte e uno a valle del FAP). Generalmente sono loro a decidere (in base alla caduta di pressione sul FAP e quindi, per la legge che governa lo strozzatore, la portata) quando è il momento di ripristinare le condizioni iniziali (anche se ciò non è sempre vero, qualora la rigenerazione non vada a termine).
Di certo è che esistono anche le rigenerazioni "a tempo", probabilmente x questioni di sicurezza. Ovviamente non dovrebbero intervenire più spesso delle rigenerazioni dovute alla caduta di pressione.
Strano comunque che rigeneri così spesso!
Per caso fai abitudinariamente percorsi urbani o acceleri frequentemente e in modo abbondante?