<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

ianni70 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
Un mio amico meccanico, mi ha detto che ultimamente (a causa dei possibili problemi con la revisione), il FAP è meglio evitare di rimuoverlo del tutto o "svuotarlo". E' consigliabile farlo forare "ad hoc", in modo che non si intasi più (oltre che impedire le rigenerazioni forzate "a tempo")

ecco... ma queste rigenerazioni forzate a "tempo" cone funzionano ? non ho trovato documentazione da nessuna parte. La mia rapid sfappa ogni 450 km come un orologio svizzero. Da quello che si legge di mamma vw non dovrebbero essere i sensori a decidere quando sfappare ?

Ci sono 2 sensori di pressione (uno a monte e uno a valle del FAP). Generalmente sono loro a decidere (in base alla caduta di pressione sul FAP e quindi, per la legge che governa lo strozzatore, la portata) quando è il momento di ripristinare le condizioni iniziali (anche se ciò non è sempre vero, qualora la rigenerazione non vada a termine).
Di certo è che esistono anche le rigenerazioni "a tempo", probabilmente x questioni di sicurezza. Ovviamente non dovrebbero intervenire più spesso delle rigenerazioni dovute alla caduta di pressione.

Strano comunque che rigeneri così spesso!
Per caso fai abitudinariamente percorsi urbani o acceleri frequentemente e in modo abbondante?
 
paolo79CZ ha scritto:
Strano comunque che rigeneri così spesso!
Per caso fai abitudinariamente percorsi urbani o acceleri frequentemente e in modo abbondante?

Ni... cioè... son sempre 400km circa indipendentemente dal tipo di percorso. Sia che ne faccia 300 di autostrada e 100 di urbano che viceversa... è per quello che chiedo... non mi tornano i conti.

Una volta l'ho beccata a sfappare dopo 100km di autostrada belli tirati e in teoria questo non dovrebbe succedere.

boh ??
 
ianni70 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
Strano comunque che rigeneri così spesso!
Per caso fai abitudinariamente percorsi urbani o acceleri frequentemente e in modo abbondante?

Ni... cioè... son sempre 400km circa indipendentemente dal tipo di percorso. Sia che ne faccia 300 di autostrada e 100 di urbano che viceversa... è per quello che chiedo... non mi tornano i conti.

Una volta l'ho beccata a sfappare dopo 100km di autostrada belli tirati e in teoria questo non dovrebbe succedere.

boh ??

okkio che le rigenerazioni possono avvenire solo in un certo range (x la mia dovrebbe essere fra i 1800 e i 2500 giri/min). Ai 140 in autostrada potresti essere al limite (a seconda dei rapporti del tuo cambio). Ecco perchè con le tirate non sempre si ottiene il risultato desiderato!
 
paolo79CZ ha scritto:
okkio che le rigenerazioni possono avvenire solo in un certo range (x la mia dovrebbe essere fra i 1800 e i 2500 giri/min). Ai 140 in autostrada potresti essere al limite (a seconda dei rapporti del tuo cambio). Ecco perchè con le tirate non sempre si ottiene il risultato desiderato!

Ni anche qui... secondo il manuale tra i 1800 e 2500 giri. Però quando partono le rigenerazioni lo fanno anche se sono in città a regimi ben inferiori. Insomma... sembra che quando decide che è il momento porta su la temperatura e sfappa.
 
ianni70 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
okkio che le rigenerazioni possono avvenire solo in un certo range (x la mia dovrebbe essere fra i 1800 e i 2500 giri/min). Ai 140 in autostrada potresti essere al limite (a seconda dei rapporti del tuo cambio). Ecco perchè con le tirate non sempre si ottiene il risultato desiderato!

Ni anche qui... secondo il manuale tra i 1800 e 2500 giri. Però quando partono le rigenerazioni lo fanno anche se sono in città a regimi ben inferiori. Insomma... sembra che quando decide che è il momento porta su la temperatura e sfappa.

...forse non è il FAP ma è un altro problema! Prova a vedere su altri forum e/o post ma sembra che il 1.6 abbia problemi di irregolarità di funzionamento.
Nella mia faccio fatica a capire quando sfappa
 
paolo79CZ ha scritto:
...forse non è il FAP ma è un altro problema! Prova a vedere su altri forum e/o post ma sembra che il 1.6 abbia problemi di irregolarità di funzionamento.
Nella mia faccio fatica a capire quando sfappa

irregolarità di funzionamento ogni 400 km ? manco un orologio è così preciso!
 
Solo una piccola precisazione: il sensore di cui prima parla Paolo è uno solo ed è il 'famoso' G450 (vedi foto in post precedenti) dal quale partono due tubi (neri in gomma telata) che rilevano la pressione prima e dopo il FAP.

Per quanto riguarda le rigenerazioni 'in citta', confermo che avvengono anche in coda nel traffico! :shock:

Dato che normalmente bastano 4/5 Km a 80/100 Km/h nel range 1800/2500 gg/m, penso che questo occorra solo per raggiungere la 'giusta emperatura' per 'sfappare' e, in coda nel traffico, tale temperatura la si raggiunga lo stesso (altrimenti le 'sfappate' nel traffico sarebbero impossibili ;) ).

Io comunque, sto cercando dii non farmi più condizionare dalle rigenerazioni (nel senso che 'spengo' se debbo fermarmi anche con regime a 1000) e di solito si risolvono sempre da sole al massimo nel successivo tratto (di traffico).

Ciao 8)
 
Back
Alto