Caro Claudio, lungi da me mettere in dubbio le tue rilevazioni, ma
76 Km mi sembrano veramente una enormità.
Inoltre ho un dubbio relativo al fatto che tu stesso affermi di essere entrato in autostrada ("...
poi ho imboccato l'autostrada a velocità codice ...") e allora mi chiedo: ma come hai fatto, viaggiando in velocità, a sapere se magari dopo 5/6 km l'auto non abbia concluso la sua rigenerazione? :shock: :?:
Perchè se fossi stato nel traffico cittadino (con continui "stop & go") avresti si potuto vedere il famoso "minimo
DA FERMO" (cioè a "ruote ferme") ma andando in velocità è impossibile saperlo! (...a meno che facessi appositamente, di tanto in tanto, delle soste per verificarlo, ma saresti stato come "Furio" di Verdone :lol: oppure avessi la spia del FAP accesa, ma dalle foto sembra di no...)
Comunque ieri, dopo aver dichiarato quì che non ho più avuto problemi (in pratica me la sono "tirata" da solo!

) mi si è riacccesa la famosa spia gialla del FAP intasato! :? (...se non ricordo male a distanza quasi di un anno dall'ultima volta! :shock: )
Ma per onor di cronaca bisogna dire che sabato avevo notato il minimo "alto" a poche centinaia di metri da casa e l'ho spenta così.
Domenica riparto e anche andando veloce (110/130) ci ha messo un bel po' per andare in temperatura e così... "DING" e spia accesa.
Allora sempre in corsa, ho percorso 4/5 Km cercando di avere una velocità costante ed un regime compreso tra i 1800 ed i 2200 giri/m e la spia si è autonomamente spenta!
Ciao 8)