f978 ha scritto:Marco la Powerking credo sia proprio quella dei 1300 euri che diceva claudik..
Nama68 ha scritto:Ci rinuncio! :evil: Chi lo capisce è bravo! :x
Allora, piccola cronostoria: il 2 Gennaio, al service per la "rigenerazione forzata", il 12 gennaio si riaccende la fantomatica spia gialla ma riesco a farla spegnere dopo qualche km nelle condizioni oramai risapute (2000/3500 giri, andatura oltre i 90Km/h per 6/7 km).
Ieri sera all'uscita del lavoro noto uno strano comportamento dell'auto: una lenta reazione in accelerazione ai bassi regimi.
Noto la posizione del minimo a 1000giri per cui va bene: siamo in rigenerazione automatica.
Comunque noto un ritardo nella reazione dell'accelleratore, come "vuoti" di potenza sempre ai bassi regimi e in rilancio.
Arrivo a casa purtroppo sempre in quello stato.
Stamani esco sempre in quello stato ma ho l'occasione di farmi circa 30 km in autostrada (GRA libero) così, giù a "sfogarla" mantenendo alti i giri.
Arrivo, tutto a posto: minimo poco sopra gli 800 giri e auto che reagisce bene.
Al ritorno (altri 30 km) la "stappo" per bene con punte da oltre 160Km :shock: e tutto fila liscio!
Mi fermo per il pranzo e riprendo l'auto che ancora era a 90° (calda), faccio pochi km e la maledettissima spia gialla del FAP si accende di nuovo!!! :shock:
Allora dico "..va bene sarà una cosa da poco..." devio ed invece di andare verso casa riprendo il GRA (libero) ed allungo per arrivare a fare carburante: in tutto almeno 6/7 km sempre in quel "disumano" modo di guidare (vedi sopra).
Arrivo al benzinaio e la spia non si è spenta. Faccio il pieno e ci tengo a dire SEMPRE quella "super" BLU (nonostante quello che costi.... :evil: )
Non sapendo cosa fare, mi vedo costretto a prolungare il giro anche se ormai ero arrivato a casa.
Per concludere mi sono fatto 16km guidando come un pazzo in strade urbane (anche se viali) per cercare di stappare questo dannato marchingegno ma niente da fare!!! :x
Mi sono visto costretto a tornare a casa con la spia ancora accesa e a spegnere così l'auto.
A parte che mi sembra veramente surreale essere costretti a "modificare" le proprie abitudini per un dispositivo e poi, con quello che costa, vorrei sprecare il "prezioso" carburante per mio diletto e non per quello del FAP!!! :evil: :evil: :evil:
Ora per domani non sono previste uscite se non "cittadine" e sinceramente non ho voglia di "portare a spasso il FAP", e lunedì mi aspetta il solito traffico.
Comincio a supporre/sperare che si tratti di qualche sensore difettoso perchè se continua così...
A meno che, come mi ha detto qualcuno, una volta giunti alla necessità della "rigenerazione forzata" non si pulisce più bene come nuovo e facilmente il problema si ripresenta... :evil:
Ce ne sarebbe da far causa ai costruttori/progettisti....
Ciao 8)
P.S.: per sfogarmi, mi sono messo a pulirla per benino a mano: magari si è offesa perchè l'ho trascurata un po'...![]()
Kek77 ha scritto:Nama68 ha scritto:Ci rinuncio! :evil: Chi lo capisce è bravo! :x
Allora, piccola cronostoria: il 2 Gennaio, al service per la "rigenerazione forzata", il 12 gennaio si riaccende la fantomatica spia gialla ma riesco a farla spegnere dopo qualche km nelle condizioni oramai risapute (2000/3500 giri, andatura oltre i 90Km/h per 6/7 km).
Ieri sera all'uscita del lavoro noto uno strano comportamento dell'auto: una lenta reazione in accelerazione ai bassi regimi.
Noto la posizione del minimo a 1000giri per cui va bene: siamo in rigenerazione automatica.
Comunque noto un ritardo nella reazione dell'accelleratore, come "vuoti" di potenza sempre ai bassi regimi e in rilancio.
Arrivo a casa purtroppo sempre in quello stato.
Stamani esco sempre in quello stato ma ho l'occasione di farmi circa 30 km in autostrada (GRA libero) così, giù a "sfogarla" mantenendo alti i giri.
Arrivo, tutto a posto: minimo poco sopra gli 800 giri e auto che reagisce bene.
Al ritorno (altri 30 km) la "stappo" per bene con punte da oltre 160Km :shock: e tutto fila liscio!
Mi fermo per il pranzo e riprendo l'auto che ancora era a 90° (calda), faccio pochi km e la maledettissima spia gialla del FAP si accende di nuovo!!! :shock:
Allora dico "..va bene sarà una cosa da poco..." devio ed invece di andare verso casa riprendo il GRA (libero) ed allungo per arrivare a fare carburante: in tutto almeno 6/7 km sempre in quel "disumano" modo di guidare (vedi sopra).
Arrivo al benzinaio e la spia non si è spenta. Faccio il pieno e ci tengo a dire SEMPRE quella "super" BLU (nonostante quello che costi.... :evil: )
Non sapendo cosa fare, mi vedo costretto a prolungare il giro anche se ormai ero arrivato a casa.
Per concludere mi sono fatto 16km guidando come un pazzo in strade urbane (anche se viali) per cercare di stappare questo dannato marchingegno ma niente da fare!!! :x
Mi sono visto costretto a tornare a casa con la spia ancora accesa e a spegnere così l'auto.
A parte che mi sembra veramente surreale essere costretti a "modificare" le proprie abitudini per un dispositivo e poi, con quello che costa, vorrei sprecare il "prezioso" carburante per mio diletto e non per quello del FAP!!! :evil: :evil: :evil:
Ora per domani non sono previste uscite se non "cittadine" e sinceramente non ho voglia di "portare a spasso il FAP", e lunedì mi aspetta il solito traffico.
Comincio a supporre/sperare che si tratti di qualche sensore difettoso perchè se continua così...
A meno che, come mi ha detto qualcuno, una volta giunti alla necessità della "rigenerazione forzata" non si pulisce più bene come nuovo e facilmente il problema si ripresenta... :evil:
Ce ne sarebbe da far causa ai costruttori/progettisti....
Ciao 8)
P.S.: per sfogarmi, mi sono messo a pulirla per benino a mano: magari si è offesa perchè l'ho trascurata un po'...![]()
Questo è stato il maledetto motivo che mi ha costretto a vendere la mia amata Octavia RS 3 anni e mezzo fa..........avessi preso l'RS a benzina come il buon Giorgio (spero tu stia bene, un abbraccio!!) sarei ancora un felice possessore di ?koda Octavia.
E' semplicemente inaccettabile tutto ciò!! E mi pare che, correggetemi se sbaglio, tutto ciò avvenga prevalentemente su auto del gruppo VW.
Il quale continua, perlomeno per la gamma medio-alta, a privilegiare il TDI rispetto allo sviluppo dei benzina, non riuscendo purtroppo ad eliminare questa difettosità, passatemi il termine medico "costituzionale" del DPF.
E' per tale motivo che non acquisterò più auto di tale gruppo, sebbene mi consideri un strenuo simpatizzante del marchio Skoda!
Per inciso, mio cognato, in 2 anni di possesso di una Hyundai ix35 2.0 CRD AWD, percorrendo circa 10.000 km all'anno (pochini) e per giunta prevalentemente urbani, non ha mai avuto il benchè minimo problema!
Cara VW, hai ancora molto da imparare, e potresti evitare di far pagare 6 euro al litro l'additivo Adblue da aggiungere al TDI da 170 cv su Sharan (mi sono informato per eventuale sostituzione Mazda e sono rimasto inorridito...).
Un caro saluto a tutti!
Fra
claudik ha scritto:grazie per il link. l'ho salvato.
la macchina ha 3 anni. sono fuori garanzia.
però se per il DSG 7 sono sfiduciato e rassegnato a sciropparmi chissà quante sostituzioni del pacco frizioni, allo stato direi uno ogni 50.000 km (della quali il più possibile voglio auspicare in correntezza) per il FAP non trovo riscontri di errate progettazioni o vizi di fondo come per il DSG7.
siccome faccio statale e basta (E HO PRESO UN TDI col FAP proprio pechè NON FACCIO CITTA') non c'è motivo che si comporti così.
mercoledì ho un paio d'ore e passo per una controllata.
freccia_alata ha scritto:claudik ha scritto:grazie per il link. l'ho salvato.
la macchina ha 3 anni. sono fuori garanzia.
però se per il DSG 7 sono sfiduciato e rassegnato a sciropparmi chissà quante sostituzioni del pacco frizioni, allo stato direi uno ogni 50.000 km (della quali il più possibile voglio auspicare in correntezza) per il FAP non trovo riscontri di errate progettazioni o vizi di fondo come per il DSG7.
siccome faccio statale e basta (E HO PRESO UN TDI col FAP proprio pechè NON FACCIO CITTA') non c'è motivo che si comporti così.
mercoledì ho un paio d'ore e passo per una controllata.
Potrebbe anche essere la valvola EGR che "lavora" male![]()
Kek77 ha scritto:Questo è stato il maledetto motivo che mi ha costretto a vendere la mia amata Octavia RS 3 anni e mezzo fa..........avessi preso l'RS a benzina come il buon Giorgio (spero tu stia bene, un abbraccio!!) sarei ancora un felice possessore di Skoda Octavia.
E' semplicemente inaccettabile tutto ciò!! E mi pare che, correggetemi se sbaglio, tutto ciò avvenga prevalentemente su auto del gruppo VW.
Fra
rosberg ha scritto:Nama, prova a fare verificare il sensore pressione gas di scarico dall'officina.
Nama68 ha scritto:rosberg ha scritto:Nama, prova a fare verificare il sensore pressione gas di scarico dall'officina.
:?: :shock: :?: :shock: :?: .... grazie Max ma ... a me va tutto bene! (per ora!)
Scusate ma......quando ci vuole ci vuole!
SGRAT! SGRAT! SGRAT! :lol: :lol: :lol:
Ciao 8)
P.S.: probabile che ti sei confuso per il fatto che Kek ha riportato un mio post, vecchio ormai di un anno, nel quale mi lamentavo di problemi avuti (e ora risolti) con il FAP!![]()
RobyA112 ha scritto:Secondo me ti spillano solo un sacco di soldi, quando si potrebbe risolvere definitivamente con un notevole risparmio.
Non alludo, dico solo che secondo me 1300 euri per risolvere mi sembrano tanti. Sabato ti ho mandato un M.P., l'hai per caso letto?claudik ha scritto:RobyA112 ha scritto:Secondo me ti spillano solo un sacco di soldi, quando si potrebbe risolvere definitivamente con un notevole risparmio.
roby, a cosa alludi?
e invece la valvola EGR coma mai dovrebbe portarmi rigenereazioni frequenti e infinite?
ciao
Kentauros - 9 giorni fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa