<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

oggi mentre vado al lavoro mi sembrava andasse a stratti...
Bho?

AL RITORNO, appena accesa (a freddo) noto il minimo alto. Quasi 1000 giri.

Al semaforo (l'unico che incontro) noto che SOBBALZA. Non tanto ma è evidente che il sedile saltella.

allora sai che c'è?

CAMBIO IN S per i 25 km che mi separano da casa.
A metà mi fermo. ANcora va a quasi 1000.

Per notizia, però, non avverto mai il rumore del battito in testa

ARRIVO A CASA. Minimo a 800 giri..... Fine saltellameni. quindi tutto OK

ma secondo voi COSA E' che la fa saltellare?
 
claudik ha scritto:
ma secondo voi COSA E' che la fa saltellare?

8) 8) Ci sono diverse scuole di pensiero:
1) uno Spiritello Porcello :D
2) il Fantasma Formaggino :D
3) la Marmotta (quando non incarta la cioccolata..) :D
4) un Troll :D
5) i Puffi :D
6) l'esaurimento del gasolio :D
7) .... :XD: :XD: :XD:
 
Ah, dimenticavo...

per te spesso sono psicosi....

i rumori di battito in testa...

i saltellamenti....

chissà cos'altro..... 8)
 
claudik ha scritto:
..noto che SOBBALZA. Non tanto ma è evidente che il sedile saltella.

Sarà che sono rimbambito, sarà che la mia Octy l'ho educata bene, ma io la rigenerazione la vedo solo dal contagiri a 1000 al minimo (accompagnata da una leggermente diversa resa prestazionale) e non avverto assolutamente vibrazioni al deretano.. :D :D
 
sandro63s ha scritto:
claudik ha scritto:
..noto che SOBBALZA. Non tanto ma è evidente che il sedile saltella.

Sarà che sono rimbambito, sarà che la mia Octy l'ho educata bene, ma io la rigenerazione la vedo solo dal contagiri a 1000 al minimo (accompagnata da una leggermente diversa resa prestazionale) e non avverto assolutamente vibrazioni al deretano.. :D :D

:XD: :XD: :XD:
 
Claudio, benvenuto nel club dei 'FAPPATI'!!! :lol:

Sembrava scritto da me quel tuo post ;)

Comunque si trattava di una 'semplice' rigenerazione automatica! :D

Sull'andamento 'oscillante' anche io non ho ben capito da cosa possa essere generato... (...qualcuno disse il volano bimassa...) :?
Oltretutto non sempre lo fa... :shock:

Hai notato che appena ingrani e ti muovi sparisce? :rolleyes: Solo al minimo da fermo si presenta: come una specie di 'risonanza'...

@Sandro: se le cause fossero quelle da te elencate, avrei già risolto.... chiamando i GHOST BUSTER!!! :D :D :D E poi tu non hai sentito nemmeno il terremoto per cui... il tuo deretano non è 'attendibile'! :XD:

Ciao 8)
 
male.

spero allora di non dovermi ripresentare presto con una triste fattura per la sostituzione di un volano BIMASSA...

perchè se saltella.... tutta la macchina... è quello...

Ah...
visto che ci ho messo 7 pagine di post parlando di sgancio marcia... e visto che ha impiegato 1.5 anni la skoda a individuare COSA avesse il mio cambio (che a volte rimaneva per un attimo senza trazione)

qualcuno di voi ha consigli UTILI per capire come mai?

magari affretto l'individuazione del problema....
 
Riporto le fatture di Claudik senza dati sensibili ;)

Attached files /attachments/1225436=9546-Scansione 2.jpg /attachments/1225436=9545-Scansione.jpg
 
claudik ha scritto:
male.

spero allora di non dovermi ripresentare presto con una triste fattura per la sostituzione di un volano BIMASSA...

perchè se saltella.... tutta la macchina... è quello...

Ah...
visto che ci ho messo 7 pagine di post parlando di sgancio marcia... e visto che ha impiegato 1.5 anni la skoda a individuare COSA avesse il mio cambio (che a volte rimaneva per un attimo senza trazione)

qualcuno di voi ha consigli UTILI per capire come mai?

magari affretto l'individuazione del problema....
Le due fatture sono identiche. A parte questo la rigenerazione comporta l'iniezione del gasolio al di fuori dei tempi corretti in modo che si innalzi la temperatura nei cilindri, di conseguenza nel dpf e infine il gasolio incombusto finalmente si incendi nel dpf bruciando le polveri. Queste post iniezioni chiaramente fanno andare il motore in maniera irregolare, provocando qualche "mancamento" o improvvisa accelerazione che fa scuotere il motore e di conseguenza la vettura (nonché la diluizione dell'olio dato che il gasolio è un solvente per l'olio stesso ed essendo incombusto trafila dai cilindri alla coppa). Certo la cosa non fa bene al volano bimassa, ma dovrebbe essere stato dimensionato apposta per reggere queste e altre sollecitazioni (l'avviamento e lo spegnimento sembra siano i momenti peggiori, insieme alla riprese sotto il regime di coppia). Può essere che queste non avvengano sempre nello stesso modo e magari col passare del tempo e dei km i supporti del motore perdano parte della loro efficienza smorzando meno le vibrazioni. Così come può essere che effettivamente il volano sia arrivato alla frutta ma da quanto ho sentito dovresti avere anche grosse rumorosità appunto all'avvio e spegnimento per trarre la conclusione del volano andato.
 
grazie per l'interessamento sui dati sensibili.... Ma non ho NULLA da nascondere... quindi forse mi espongo un po' troppo..

grazie gnpb per le considerazioni.

in effetti alle accensioni e agli spegnimenti NON sento rumori anomali dal volano.

la stranezza che forse non si è colta perchè era tra le righe è che ha iniziato a stare a quasi 1000 giri (e a saltellare un poco, eh, sono come i sussulti del terremoto.... senti appena che la sedia muove..) SUBITO, DA FREDDA, appena girata la chiave... Io pensavo che iniziasse a rigenererare arrivati a 90 gradi...

ma forse se si vuol rigenerare iniziare quelle iniezioni abbondanti di gasolio DA SUBITO no fa altro che velocizzare il riscaldamento....
 
claudik ha scritto:
grazie per l'interessamento sui dati sensibili.... Ma non ho NULLA da nascondere... quindi forse mi espongo un po' troppo..

grazie gnpb per le considerazioni.

in effetti alle accensioni e agli spegnimenti NON sento rumori anomali dal volano.

la stranezza che forse non si è colta perchè era tra le righe è che ha iniziato a stare a quasi 1000 giri (e a saltellare un poco, eh, sono come i sussulti del terremoto.... senti appena che la sedia muove..) SUBITO, DA FREDDA, appena girata la chiave... Io pensavo che iniziasse a rigenererare arrivati a 90 gradi...

ma forse se si vuol rigenerare iniziare quelle iniezioni abbondanti di gasolio DA SUBITO no fa altro che velocizzare il riscaldamento....

Fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Il forum è pubblico e non si sà chi legge, meglio stare ai primi danni ;)
 
Secondo me gnpb ci ha preso in pieno! :thumbup:

Infatti non mi sono mai preoccupato dei famosi 'dondolii' perchè relegati alla sola fase di rigenerazione per cui... ;)

Secondo me i nostri 'volano' godono di ottima salute :D

Ciao 8)
 
Back
Alto