<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

Non è tanto la "modalità Gran Premio" che risolve "il problema" ma quanto la modalità "nonnetto ottantenne sulla Fiat 600", cioè marce basse e motore di giri alto, soprattutto in città.
 
io uso la modalita '' rally ''
e per ora sgrat sgrat non faccio piu nemmeno il bludieselteck e il portafoglio ringrazia,
di solito al ritorno dal lavoro appena il motore e' caldo, inizia giusto giusto la salita e li inizia la cronoscalata a 4500giri...
non vi dico le nubi tossiche che lascio dietro :lol: :lol: :lol:

basta far lo schiavo della macchina :D
 
Ecco perchè oggi mi sono sentito 'rovistato'! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi Claudio, io proverei a staccare il connettore del sensore G450 e vedere se lo stesso è pulito (spruzzatina di spray per contatti elettrici)
Poi controlla e smuovi i due tubi di andata e ritorno dei gas allo stesso sensore (per vedere se ci fossero crepe o fratture alla tubazione in gomma telata)

Per ultima cosa, recati in officina per accertarti di avere l'ultima versione del sw per la centralina ;)

Io da allora ( e qui lo 'SGRATSGRAT' di turno è d'obbligo! :D ) NON ho più mai avuto accensioni della spia! :D

Nota da non sottovalutare, non ho più messo il DieselTek ma il semplice gasolio: prima usavo solo quello! ;)

Per ultimo, considera che quando avevo gli arcinoti problemi, venivano sempre ai primi freddi!

Per quanto riguarda la tecnica di 'sfappaggio', segui pedissequamente quanto descritto nel manuale: un tratto di almeno 5/6 Km a velocità il più possibile costante tra gli 80/100 Km/h tra i 1800 ed i 2200 giri ;)

Ciao 8)

P.S.: ...fammi sapere come è andata! ;)
 
comunque al di la del rally o del non rally la stranezza è che in più di 2 anni e 70.000 km non si è mai accesa la spia.

ora, nell'ultimo mese si è accesa 2 volte....

ergo tengo d'occhio la cosa ed il sensore g460 come suggeritomi.

vi farà sapere.

stay tuned.

ciao
 
claudik ha scritto:
comunque al di la del rally o del non rally la stranezza è che in più di 2 anni e 70.000 km non si è mai accesa la spia.

ora, nell'ultimo mese si è accesa 2 volte....

ergo tengo d'occhio la cosa ed il sensore g460 come suggeritomi.

vi farà sapere.

stay tuned.

ciao

non lo trovi :D , dovrebbe essere il G450 :lol:
 
..........ma il sensore G 450 una volta cambiato deve essere settato? Deve essere in qualche modo regolato con la dignosi del veicolo?

cioè non è che posso mettermelo io, visto che son due viti ed un connettore....
 
claudik ha scritto:
..........ma il sensore G 450 una volta cambiato deve essere settato? Deve essere in qualche modo regolato con la dignosi del veicolo?

cioè non è che posso mettermelo io, visto che son due viti ed un connettore....

...ma prima di sostituirlo perchè non provi a fare quello che ti ho consigliato qualche post sopra? :rolleyes: ( se no lo hai già fatto! ;) )

Io lo feci a motore spento (ovviamente) e senza. chiave nel quadro è puoi stare tranquillo che non succede nulla!
Sul 'settaggio' dato che si tratta di un semplice sensore di 'pressione' dei gas di scarico non ci sono 'regolazioni' da fare ma se non ricordo male è la centralina che con il normale utilizzo, si autoregola al sensore.

Prova ha staccare il suo spinotto e pulirlo con uno 'spray' per contatti elettrici e 'tasta' con le dita i sui tubi di andata e uscita del gas per verificare se fossero usurati o addirittura tagliati (il tutto senza neanche smontarlo dall'auto! ;) ) e poi fammi sapere.

In seguito passa al service per l'aggiornamento sw e risolvi.

Ciao 8)
 
il conntettore l'ho già trattato.

nel frattempo mi è andata in "recovery" col motore che più di 2500 giri non fa....

aggiornamento software?

i tubi mi sembrano inordine. d'altronde sono "nuovi" hanno solo 2 anni.

non ho capito cosa dovrei trovare tastando al buio.... (senza doppi sensi, eh?)

ciao
 
claudik ha scritto:
il conntettore l'ho già trattato.

nel frattempo mi è andata in "recovery" col motore che più di 2500 giri non fa....

aggiornamento software?

i tubi mi sembrano inordine. d'altronde sono "nuovi" hanno solo 2 anni.

non ho capito cosa dovrei trovare tastando al buio.... (senza doppi sensi, eh?)

ciao

...trlasciando le 'tastate' al buio :lol: (...per vedere se 'sfiatasse' o ci fossero tagli), se sei arrivato al 'recovery' non c'è altro da fare che andare al service chiedendo ESPLICITAMENTE che ti aggiornino il sw della centralina (di che te lo hanno confermato via telefono dalla casa madre) e fatti verificare che il sensore G450 non sia della serie difettosa da, eventualmente, sostituire! ;)

Ciao 8)
 
cia marcello.

aggiornamento.

rigenerazione forzata al service per più di un'ora...

sensore g450 cambiato.

oggi 60 km di statale.. e adesso. SPIA FAP PIENO ACCESA.

uhm. ho voglia di sbattere la testa.

no. forse ho voglia di sbattere la macchina da qualche parte, tra spada di damocle del dsg7 dalle frizioni di cristallo (che dopo 40k dall'ultimo cambio iniziano a vibrare), battiti in testa a 1800 giri come il vecchio 128 di mio padre, e ora ANCHE STO FAP.....
 
Back
Alto