<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

ivanpg ha scritto:
claudik ha scritto:
grazie per l'interessamento sui dati sensibili.... Ma non ho NULLA da nascondere... quindi forse mi espongo un po' troppo..

grazie gnpb per le considerazioni.

in effetti alle accensioni e agli spegnimenti NON sento rumori anomali dal volano.

la stranezza che forse non si è colta perchè era tra le righe è che ha iniziato a stare a quasi 1000 giri (e a saltellare un poco, eh, sono come i sussulti del terremoto.... senti appena che la sedia muove..) SUBITO, DA FREDDA, appena girata la chiave... Io pensavo che iniziasse a rigenererare arrivati a 90 gradi...

ma forse se si vuol rigenerare iniziare quelle iniezioni abbondanti di gasolio DA SUBITO no fa altro che velocizzare il riscaldamento....

Fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Il forum è pubblico e non si sà chi legge, meglio stare ai primi danni ;)

se posso consiglierei di togliere il numero del telefono cliente e magari anche la targa e il vin... :?

ciao
 
claudik ha scritto:
la stranezza che forse non si è colta perchè era tra le righe è che ha iniziato a stare a quasi 1000 giri (e a saltellare un poco, eh, sono come i sussulti del terremoto.... senti appena che la sedia muove..) SUBITO, DA FREDDA, appena girata la chiave... Io pensavo che iniziasse a rigenererare arrivati a 90 gradi...

Anche io :rolleyes: ....valutando con attenzione la mia ho notato che le rigenerazioni iniziano o continuano non immediatamente ma, idicativamente, non appena la temperatura dell'acqua raggiunge circa i 70° centigradi.
 
doby651 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
claudik ha scritto:
grazie per l'interessamento sui dati sensibili.... Ma non ho NULLA da nascondere... quindi forse mi espongo un po' troppo..

grazie gnpb per le considerazioni.

in effetti alle accensioni e agli spegnimenti NON sento rumori anomali dal volano.

la stranezza che forse non si è colta perchè era tra le righe è che ha iniziato a stare a quasi 1000 giri (e a saltellare un poco, eh, sono come i sussulti del terremoto.... senti appena che la sedia muove..) SUBITO, DA FREDDA, appena girata la chiave... Io pensavo che iniziasse a rigenererare arrivati a 90 gradi...

ma forse se si vuol rigenerare iniziare quelle iniezioni abbondanti di gasolio DA SUBITO no fa altro che velocizzare il riscaldamento....

Fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Il forum è pubblico e non si sà chi legge, meglio stare ai primi danni ;)

se posso consiglierei di togliere il numero del telefono cliente e magari anche la targa e il vin... :?

ciao

Penso e spero di aver sistemato ;)
 
ivanpg ha scritto:
doby651 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
claudik ha scritto:
grazie per l'interessamento sui dati sensibili.... Ma non ho NULLA da nascondere... quindi forse mi espongo un po' troppo..

grazie gnpb per le considerazioni.

in effetti alle accensioni e agli spegnimenti NON sento rumori anomali dal volano.

la stranezza che forse non si è colta perchè era tra le righe è che ha iniziato a stare a quasi 1000 giri (e a saltellare un poco, eh, sono come i sussulti del terremoto.... senti appena che la sedia muove..) SUBITO, DA FREDDA, appena girata la chiave... Io pensavo che iniziasse a rigenererare arrivati a 90 gradi...

ma forse se si vuol rigenerare iniziare quelle iniezioni abbondanti di gasolio DA SUBITO no fa altro che velocizzare il riscaldamento....

Fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Il forum è pubblico e non si sà chi legge, meglio stare ai primi danni ;)

se posso consiglierei di togliere il numero del telefono cliente e magari anche la targa e il vin... :?

ciao

Penso e spero di aver sistemato ;)

:thumbup: non volevo farti lavorare anche oggi
 
Con il numero 8798 non risulta nulla, e tra l'altro essendo un aggiornamento o richiamo dovrebbe avere una lettera al posto della terza cifra.
quelli che iniziano per 87 poi riguardano il gruppo climatizzatore, quindi direi che, almeno con questo riferimento, non c'è nessun aggiornamento!
 
miranda453 ha scritto:
Con il numero 8798 non risulta nulla, e tra l'altro essendo un aggiornamento o richiamo dovrebbe avere una lettera al posto della terza cifra.
quelli che iniziano per 87 poi riguardano il gruppo climatizzatore, quindi direi che, almeno con questo riferimento, non c'è nessun aggiornamento!

Grazie Giorgio! ;)

Aspettiamo allora un commento di Carlito perchè è il numero di riferimento dell'aggiornamento che gentilmente ci ha fornito e che ha tratto dalla documentazione rilasciategli dal service! :rolleyes:

Aspettiamo fiduciosi! :D

Ciao 8)

P.S.: il thread corretto dove si parlava dell'aggiornamento era però quello sul "Rumore" del 1.6... ;)
 
Nama68 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Con il numero 8798 non risulta nulla, e tra l'altro essendo un aggiornamento o richiamo dovrebbe avere una lettera al posto della terza cifra.
quelli che iniziano per 87 poi riguardano il gruppo climatizzatore, quindi direi che, almeno con questo riferimento, non c'è nessun aggiornamento!

Grazie Giorgio! ;)

Aspettiamo allora un commento di Carlito perchè è il numero di riferimento dell'aggiornamento che gentilmente ci ha fornito e che ha tratto dalla documentazione rilasciategli dal service! :rolleyes:

Aspettiamo fiduciosi! :D

Ciao 8)

P.S.: il thread corretto dove si parlava dell'aggiornamento era però quello sul "Rumore" del 1.6... ;)

Infatti ho scritto anche li alle 18,59 :p
 
enriiem ha scritto:
comunque di lamentele riguardanti al FAP di casa WW, ne ho sentite poche,e non come su altre marche.

Questo sicuro. Infatti lessi su una rivista che i filtri gruppo Peugeot-Citroen e anche di altre marche rigenerano ogni 600-700 Km, mentre quelli del gruppo VW ogni 800-1000 Km.
 
marcomille2009 ha scritto:
salve a tutti volevo segnalare che dopo ben 25000 km percorsi in meno di un anno con la mia skodona superb 2.0 cr tdi 170 cv dsg elegance, non ho mai avuto problemi di rigenerazione sgrat sgrat. devo essere incero però che l'uso è di almeno una quarantina di km al giorno in 4 tratte che però in queste giornate freddissime la temp dell'olio non riva ai 60 gradi e questo mi preoccupa un po. Comunque voglio esaltare le doti di tenuta su fondi scivolosi è davvero superba.
Saluti
Benvenuto, cinque stelle a te, alla Superb e allo SGRAT SGRAT da effettuare spesso e volentieri! :XD: :XD:
In pratica lavori a dieci km da casa e ci torni per pranzo, ho capito bene? E di che tipologia di percorso si tratta? Anche con 'sto freddo dovresti arrivare almeno ad 80 gradi, tenendo conto che la temperatura ottimale si aggira sui 100..

PS: WLF siempre
 
marcomille2009 ha scritto:
si si dici bene sandro63s dunque il percorso è abbastanza veloce poi sai dipende dal traffico poi in questi giorni non ti dico certi piloti.... comunque questa mattina qui da noi fuori città la temp esterna segnava -12 e ho provato ad allungare il mio solito tragitto cazzeggiando un pò ma l'olio non ne voleva sapere di salire di temp boh vediamo se altri come me hanno avuto la stessa sensazione anche con il dsg in s e voglio spezzare una lancia a favore delle gomme termiche marca NEXEN Wingard sport 205/50/17

Io trovo il passaggio in manuale, senza nemmeno esagerare, molto proficuo per quel che riguarda il riscaldamento. Va da sè che l'olio è "duro" da scaldare, soprattutto in presenza di temperature polari di -12°C. :shock:
 
premesso che per ritrovare questo post ho dovuto scavare nel profilo di marcello... perchè la funzione cerca, inserendo fap... non mi trovava argomenti (!!!!) (ma va la...) ECCO IL MIO AGGIORNAMENTO SUL FAP

come sapete sono privilegiato da un uso della mia octavia dsg 1.6 tdi cr SEMPRE in 25 km di statale (quando la uso io) o 30 km di statale (quando la usa mia moglie)

a me in pratica NON si è MAI accesa la spia del FAP. salvo nell'utlimo MESE!!! si è accesa 2 volte.

eppure il percorso che l'auto compiè è sempre il medesimo.

Addirittura sabato l'ho presa al mattino per andare al lavoro tutta traballante, e dopo 25 km ancora era così.
al ritorno... era ancora così (traballava, stava rigenerenado...)
strano, pensai.. non ho mica fatto città anzi ho fatto tanta strada allegra... avrebbe dovuto rigenerare da sola, senza particolari attenzioni... eppure dopo 25 km... mi avvisa con la spia maledetta.

ergo ho proseguito ancora in modalità GRAN PREMIO col cambio in S e curve svelte... alla fine si è spenta dopo 15 minuti di inutile strada.

Ma..... perchè sta spia 2 volte in un mese... le mie strade son sempre quelle... è solo cambiata l'ocatavia, che adesso ha 70.000 km.
che sia questo?
 
Allora, la procedura che a me pare più proficua è quella di compiere 25 km circa di autostrada o strada similare, con i giri tra i 1500 e i 2000, in modo da poter viaggiare in relax, marcia alta e un po' di pazienza, senza necessità alcuna di effettuare un GP e consumare più gasolio del necessario.
Per quel che riguarda l'immutabilità dei tuoi percorsi, che si contrappone alla spiacevole novità di una spia accesa, propenderei per qualche problemuccio sul tipo di quello occorso al buon Nama, del resto risolto (e grattiamoci tutti all'unisono SGRAT SGRAT :D ) dopo un po' di sane incazzature.
Che fare, quindi? Leggere i prossimi consigli per rinfrancanti un po' e rompere al Service per saperne, forse, di più.
 
Back
Alto