<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

Come dico io per i medici, ma si può allargare la cerchia, uno è bravo finchè indovina. :shock: :shock:

Ma sbaglio o da qualche parte avevo letto che i carburanti "Blue super" sono stati consigliati per risolvere o tentare di risolvere il famoso problema del battito in testa del TDI 1.6??
 
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

Prova a domandare a chi te l'ha detto DOVE sta scritto che Vw Sconsiglia l'uso del carburante più pulito :evil:
Magari fagli sapere che stai interpellando Quattroruote il quale sicuramente gradirebbe la fonte del consiglio.
 
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

Il mio amico da 70mila km all'anno e con auto diverse ( ultima Audi A4 3.0 td ) ha sempre messo il gasolio Agip Blue Teck, nessun problema.
 
miranda453 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

Prova a domandare a chi te l'ha detto DOVE sta scritto che Vw Sconsiglia l'uso del carburante più pulito :evil:
Magari fagli sapere che stai interpellando Quattroruote il quale sicuramente gradirebbe la fonte del consiglio.

Il libretto dice ..

Diesel
Carburante diesel
Per le vetture diesel è valida la norma EN 590 (in Germania anche DIN 51628, in
Austria anche ÖNORM C 1590).
Additivi
Non è ammesso aggiungere additivi, cosiddetti ?lubrificanti? (benzina e simili), al
gasolio.

Importante!
Utilizzare pertanto solo diesel conforme alla norma EN 590 (in Germania anche
DIN 51628, in Austria anche ÖNORM C 1590). Basta anche un solo rifornimento con
diesel non a norma per arrecare danni ai componenti del motore, all'impianto di lubrificazione,
all'impianto di alimentazione del carburante e all'impianto di scarico.
Se per errore è stato effettuato un rifornimento con un carburante diverso dal
diesel conforme alle norme sopraccitate (ad es. benzina), non avviare il motore e non
inserire l'accensione! Possono verificarsi gravi danni al motore! Contattare un'officina
specializzata che esegua la pulizia dell'impianto carburante del motore.
L'accumulo di acqua nel filtro carburante può causare disfunzioni del motore.
La vostra vettura non è adatta per l'utilizzo di biocarburante (RME), perciò questo
carburante non deve essere riempito e utilizzato per la marcia. Un utilizzo di biocarburante
(RME) può portare a danni al motore o all'impianto di alimentazione carburante.

Esercizio invernale
Gasolio invernale
D'inverno le stazioni di rifornimento offrono un gasolio diverso da quello della
stagione estiva. A temperature inferiori a 0 °C, l'uso di ?gasolio estivo? può provocare
inconvenienti di funzionamento, in quanto il carburante diventa troppo denso a causa
della dissociazione della paraffina.
Per tale motivo la norma EN 590 (in Germania anche DIN 51628, in Austria anche
ÖNORM C 1590) prescrive per ogni stagione la classe di carburante Diesel che viene
venduto nella stagione corrispondente. Il ?gasolio invernale? può essere utilizzato
anche a -20°C.
Nei paesi con altre condizioni climatiche vengono per lo più offerti gasoli che presentano
una diversa reazione alle temperature. Le officine ?koda autorizzate e le stazioni
di rifornimento sono certamente in grado di fornire informazioni sulle caratteristiche
del gasolio disponibile nel paese interessato.
Preriscaldamento prefiltro carburante
La vettura è equipaggiata con un impianto di preriscaldamento filtro carburante. Per
tale motivo l'affidabilità del carburante diesel è garantita fino a temperature ambiente
di circa -25°C.
Importante!
Non è consentito miscelare additivi al gasolio, inclusa la benzina, per migliorarne le proprietà di scorrevolezza.
 
Col gasolio normale vanno lo stesso.... :D :D :D :D

Coi costi attuali poi penso sia già più che sufficiente... Sicuramente non farà danni... :lol: :lol: ;)
 
claudik ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

52.000 km e ho messo sempre quello che costava meno in assoluto. Spesso NO LOGO

Ah...non si fa così!
Il gasolio più o meno speciale, non credo vada ad influire sul sistema antiparticolato. Sicuramente mantiene più pulito il sistema di alimentazione ma non penso influenzi il comportamento dal filtro antiparticolato.
Credo piuttosto che sia un problema elettronico. Un sensore o un qualche diavolaccio vedrà il filtro troppo pieno anche se magari non lo è.
 
rosberg ha scritto:
claudik ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

52.000 km e ho messo sempre quello che costava meno in assoluto. Spesso NO LOGO

Ah...non si fa così!
Il gasolio più o meno speciale, non credo vada ad influire sul sistema antiparticolato. Sicuramente mantiene più pulito il sistema di alimentazione ma non penso influenzi il comportamento dal filtro antiparticolato.

Secondo me invece influisce. Un sistema di alimentazione pulito ed efficiente genera meno fumo allo scarico.
 
freccia_alata ha scritto:
rosberg ha scritto:
claudik ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

52.000 km e ho messo sempre quello che costava meno in assoluto. Spesso NO LOGO

Ah...non si fa così!
Il gasolio più o meno speciale, non credo vada ad influire sul sistema antiparticolato. Sicuramente mantiene più pulito il sistema di alimentazione ma non penso influenzi il comportamento dal filtro antiparticolato.

Secondo me invece influisce. Un sistema di alimentazione pulito ed efficiente genera meno fumo allo scarico.

...ed è quello che pensavo anch'io e la ragione del fatto che ho sempre utilizzzato quello e la ragione del 'vanto' (fino ad un mese fa :( ) di non avere mai avuto problemi col filtro nonostante l'uso quasi esclusivamente cittadino! (...e con traffico pesante!)

Interessante poi quanto riportato da Sandro sul libretto ;) ma la cosa più spassosa riportata è stata quella che dice ''...le stazioni di riferimento sapranno fornire indicazioni sul tipo di gasolio utilizzato...''! :D Appena mi capita chiedo all'extracomunitario sottopagato se risponde alla norma EN590! :lol: :lol: :lol: (...dovevano mettere la dicitura 'non valido per l'Italia'! ;) )

@Miranda: il tuo amico deve avere un MEGA serbatoio privato perchè... sono anni che Agip si chiama ENI ed il suo gasolio 'Blue Super'! :D

Ciao 8)

P.S.: ...prendiamola a ridere che è meglio! ;)
 
Nama68 ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
rosberg ha scritto:
claudik ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Ma allora, secondo voi, faccio la prova a cambiare gasolio??? :rolleyes: (nel senso di passare a quello "normale"...)

Ciao 8)

52.000 km e ho messo sempre quello che costava meno in assoluto. Spesso NO LOGO

Ah...non si fa così!
Il gasolio più o meno speciale, non credo vada ad influire sul sistema antiparticolato. Sicuramente mantiene più pulito il sistema di alimentazione ma non penso influenzi il comportamento dal filtro antiparticolato.

Secondo me invece influisce. Un sistema di alimentazione pulito ed efficiente genera meno fumo allo scarico.

...ed è quello che pensavo anch'io e la ragione del fatto che ho sempre utilizzzato quello e la ragione del 'vanto' (fino ad un mese fa :( ) di non avere mai avuto problemi col filtro nonostante l'uso quasi esclusivamente cittadino! (...e con traffico pesante!)

Interessante poi quanto riportato da Sandro sul libretto ;) ma la cosa più spassosa riportata è stata quella che dice ''...le stazioni di riferimento sapranno fornire indicazioni sul tipo di gasolio utilizzato...''! :D Appena mi capita chiedo all'extracomunitario sottopagato se risponde alla norma EN590! :lol: :lol: :lol: (...dovevano mettere la dicitura 'non valido per l'Italia'! ;) )

@Miranda: il tuo amico deve avere un MEGA serbatoio privato perchè... sono anni che Agip si chiama ENI ed il suo gasolio 'Blue Super'! :D

Ciao 8)

P.S.: ...prendiamola a ridere che è meglio! ;)

Blue super è la benzina, il gasolio si chiama Eni blue diesel + : http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/gamma-eni-blu/gamma-eni-blu.shtml
Da me hanno cambiato le insegne da Agip a Eni ad aprile 2011, lo ricordo perchè ho fatto il pieno per Maranello :D
 
Su di un blog di taxisti ho letto di un collega che quando è andato a fare il collaudo della macchina nuova (però non so che macchina fosse) con il contachilometri che segnava 10 si è accesa la spia del fap!..... :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto