<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

jo74bg ha scritto:
gnpb ha scritto:
jo74bg ha scritto:
io avevo trovato un grafico di montanari,poi c e' chi dice che non sia credibile quello che dice.. forse perche' scomodo a qualcuno.
lo studio era partito dagli inceneritori,alla fine era arrivato anche ai fap,
lui sostiene che le particelle essendo piu' piccole sono piu' dannose,perche' non vengono fermate dalle nostre prime difese.
quanto siano piccole non ne ho idea :D
ma quandop rigenera,quello che esce dal mio scarico non e' sicuramente salutare :D
Quello che dice sulle nanoparticelle è senz'altro vero, è così dal PM10 a scendere e più si scende più si ipotizza (penso con fondamento) che sia dannoso.

Col dpf viene emessa una quantità inferiore di particelle dal pm10 a scendere=meglio col dpf che senza

In fase di rigenerazione viene emessa una quantità che parrebbe PARI, ma solo durante la rigenerazione.

Prendendo come riferimento quanto detto da te e da montanari e sommandolo col grafico sulla quantità e qualità delle polveri emesse si conclude che il dpf serve, perché le nanoparticelle emesse sono comunque meno in quantità che senza.

In ogni caso le normative antinquinamento attualmente vigenti hanno obbligato le case ad adottarlo altrimenti non sarebbero passate ai test. Quindi se lo levi inquini di più.
Se lo vuoi levare perché non ci stai più dentro fallo (peraltro ti capisco, a nessuno fa piacere spendere soldi in inutili riparazioni o essere in recovery ogni 2x3) ma non nasconderti dietro al pensiero "lo levo così inquino meno".

primo non ho detto che lo levo!!
ho detto che procedero' all eliminazione nel caso mi crei problemi.
con o senza fap inquino come sempre,solo che secondo le misurazioni col fap si direbbe di no.
la scienza parla chiaro ;) http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_della_conservazione_della_massa_%28chimica%29
L'ho già detto una volta i costruttori devono fare le auto che vadano su tutti i tipi di percorso !!! Marcello vai da un fabbro ti fai aprire e svuotare il fapp e lo richiudi vedrai che non ti si intasa più . :evil: :evil:
 
jo74bg ha scritto:
primo non ho detto che lo levo!!
ho detto che procedero' all eliminazione nel caso mi crei problemi.
con o senza fap inquino come sempre,solo che secondo le misurazioni col fap si direbbe di no.
la scienza parla chiaro ;) http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_della_conservazione_della_massa_%28chimica%29
Non ti arrabbiare :D Parlavo con te ma volevo fare un discorso generico...

La legge di conservazione della massa che mi hai linkato dice che in una reazione chimica quello che entra deve uscire in termini di massa. Il problema è che ciò che esce può essere diametralmente opposto a ciò che entra, ovvero 1 atomo di ossigeno + 2 atomi di idrogeno = 1 molecola d'acqua. Presi singolarmente sono 2 gas non respirabili (l'ossigeno puro ti brucia i polmoni, l'idrogeno ti uccide per asfissia) ma combinati formano l'acqua che è un liquido, ugualmente non respirabile ma innocuo (ovviamente con la stessa massa della somma degli elementi singoli).

Quindi ciò che esce dallo scarico avrà la stessa massa dell'aria aspirata + il gasolio iniettato (più l'olio aspirato, il metallo tritato, ecc.) ma la composizione della combustione può avere sottoprodotti completamente diversi. E' appunto così che funziona il catalizzatore, che trasforma sostanze nocive in sostanze ritenute meno nocive pur mantenendo la stessa massa.

Detto ciò non mi risulta ci siano studi seri sul problema nanopolveri connessi al dpf, probabilmente per 2 motivi:
1) sotto il PM1 la misurazione è difficile e/o impossibile con la tecnica attuale
2) a chi gli frega di condurre studi dai risultati potenzialmente controproducenti (vedi studi su pericolosità telefonino, tumoralità dell'aspartame, ecc.)?
Quindi direi che bisogna basarsi su quel poco che si sa di ufficiale e che la scienza mondiale ritiene valido... certo ai tempi di Leonardo la scienza ufficiale sosteneva che il sole girasse intorno alla terra e invece aveva ragione lui ma è successo così poche volte che è statisticamente improbabile che Montanari sia il nuovo Leonardo... e la sitazione della scienza mondiale è un attimo diversa ora...

Quindi, a mio parere, chi vuol eliminare il dpf se lo elimini pure ma almeno non dica che così facendo inquina meno :evil:

Tornando al problema d'origine... managgia Nama era meglio se andavi subito in skoda, segui il consiglio di claudik, se iniziano a cambiare pezzi a caso sei rovinato :rolleyes:
 
Ciao Marcello leggo solo adesso! ?. e comincio pure a preoccuparmi. D?istinto, leggendo, mi è venuto in mente l?olio lubrificante. Visto che hai segnalato una repentina riduzione del chilometraggio riferito al tagliando hai per caso controllato il livello dell?olio motore? Hai notato un aumento del livello dell?olio motore? Scrivo forse una castroneria ma magari si sta velocemente deteriorando causa diluizione con gasolio e che il tutto va a finire nell?impianto di scarico.
Per la rigenerazione lascia stare i 130 Km/h. Segui il manuale: 4^ o 5^ marcia, velocità di almeno 60 Km/h o superiore e regime motore da 1800 a 2500 g/min.
Come già scritto l'importante è cercare di portare a termine le rigenerazioni ?spontanee? altrimenti la spia cattiva si accende.
 
Nama68 ha scritto:
Primo esito che NON mi aspettavo. :?

cambia service!
i sintomi che hai descritto l'altra volta (difficoltà a togliere l'errore con lo strumento) mi han dato l'impressione di un reset dell'errore, NON di una "sturata" di fap.
i km dal service che diminuiscono rapidamente e' un altro segnale.
il fatto che ora dicano di non leggere errori, abbiano bisogno di un partner skoda e provino a cambiare pezzi non quadra...

ciao!

ps
a prescindere dagli aspetti legali, togliere il fap senza conseguenze (spie accese e/o rigenerazioni automatiche) non e' semplice.
 
...per correttezza, bisogna dire non hanno proposto di cambiare nessun pezzo! (...per ora perlomeno)

Comunque è vero che la scorsa volta hanno avuto 'difficoltà' a finire la rigenerazione almeno per l'ora di pranzo come d'accordo e la dovetti lasciare per il pomeriggio! Quando all'orario della chiusura per il pranzo ero li, l'avevano appena staccata dallo stato 'accelerato' ma comunque non aveva completato la cosa e così la lasciai.
La sera, al ritiro, mi dissero che era tutto a posto.

Comunque se così fosse, sarebbe per loro stato banale, ora che l'ho riportata, ripetere per bene il ciclo e ridarmela così. In fondo, il voler aggiornare la centralina (ricorrendo al service originale) è segno di 'ricerca', almeno apparente, della soluzione del problema.

Ciao 8)

P.S.: grazie a tutti per la solidarietà! ;)
 
Nama68 ha scritto:
...per correttezza, bisogna dire non hanno proposto di cambiare nessun pezzo! (...per ora perlomeno)

Comunque è vero che la scorsa volta hanno avuto 'difficoltà' a finire la rigenerazione almeno per l'ora di pranzo come d'accordo e la dovetti lasciare per il pomeriggio! Quando all'orario della chiusura per il pranzo ero li, l'avevano appena staccata dallo stato 'accelerato' ma comunque non aveva completato la cosa e così la lasciai.
La sera, al ritiro, mi dissero che era tutto a posto.

Comunque se così fosse, sarebbe per loro stato banale, ora che l'ho riportata, ripetere per bene il ciclo e ridarmela così. In fondo, il voler aggiornare la centralina (ricorrendo al service originale) è segno di 'ricerca', almeno apparente, della soluzione del problema.

Ciao 8)

P.S.: grazie a tutti per la solidarietà! ;)

Marcello mi spiace!

Gli aggiornamenti credo siano gratuiti, nel senso che visto che ad aggiornare la centralina ci si impiega 15 minuti quando è tanto e che l'operatore deve solo collegare il cavo fare partire il download e nel frattempo fare dell'altro la concessionaria tende a farli passare come "correttezza commerciale" nel senso che te li fa gratis puntando sul ritorno d'immagine... soprattutto se sei loro cliente.
 
Mi hanno chiamato ora per avvisarmi che anche Skoda pare non abbia rilevato nulla di guasto. (Può sembrare strano ma NON sono contento di ciò :? )

Mi ha confermato che hanno aggiornato la centralina (non so con quale versione) e pare che non debba nulla per l'intervento...

Stasera eventuali ulteriori dettagli. ;)

Ciao 8)
 
Strano, se è andata in recovery il log ci dovrebbe essere in centralina. Magari dall'altra parte l'avevano resettato. Comunque speriamo che l'aggionamento sia risolutivo.
 
ERRATA CORRIGE

Ritirata l'auto e debbo fare subito delle correzioni! :x

Al telefono la ragazza della reception mi aveva raccontato quello che vi ho detto (aggiornamento della centralina al service Skoda), mentre quando sono li parlo con il "resposabile tecnico" (il meccanico :D ) con il quale estrarre una perla da un ostrica è certamente più facile che carpirgli dellle spiegazioni! :?

Comunque vengo a sapere che:
- a loro non risultava nulla ed hanno tentato "mini rigenerazioni" (?) per cercare di risolvere;
- hanno portato l'auto al service Skoda il quale non ha neanche lui riscontrato nulla di anomalo e (putroppo aggiungo) NON è stato effettuato NESSUN aggiornamento alla centralina in quanto (a sentir lui) NON disponibile per il modello;
- testuali parole "sulla strada del ritorno, si è spenta la spia ed ora è tutto a posto..." ( :shock: )

Così sarei stato liquidato.

Allora ho cercato di insistere con ulteriori dettagli (il "count down" del service, il carburante usato, rumore metallico...) dicendo che in pratica era come l'avessi lasciata solo che loro erano riusciti a stapparla autonomamente...ma senza ricevere esaustive risposte.

Unica notizia, lo stupore del meccanico quando gli ho detto che ho sempre usato il gasolio "Blue Super" e lì la sua sorpresa: potrebbe essere quella la causa!!! :shock:

E aggiunge "...ma lo sa che VW ne sconsiglia vivamente l'utilizzo??? In pratica lo vieta per i suoi motori..."

Io ho aggiunto "buono a sapersi, così risparmio pure..." ;)

In sintesi ho concluso con un bel "niente di fatto" con il consiglio del gasolio ed il monito che se lo dovesse fare ancora, avrebbero dovuto fare degli "approfondimenti" (che ovviamente in due giorni di fermo non potevano fare! :evil: )

Unica cosa positiva, il fatto che NON si sono presi NULLA e questo depone a loro favore! :thumbup: (...anche se mi hanno confermato che per gli aggiornamenti, la casa madre non si prende nulla... :rolleyes: )

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
ERRATA CORRIGE

Ritirata l'auto e debbo fare subito delle correzioni! :x

Al telefono la ragazza della reception mi aveva raccontato quello che vi ho detto (aggiornamento della centralina al service Skoda), mentre quando sono li parlo con il "resposabile tecnico" (il meccanico :D ) con il quale estrarre una perla da un ostrica è certamente più facile che carpirgli dellle spiegazioni! :?

Comunque vengo a sapere che:
- a loro non risultava nulla ed hanno tentato "mini rigenerazioni" (?) per cercare di risolvere;
- hanno portato l'auto al service Skoda il quale non ha neanche lui riscontrato nulla di anomalo e (putroppo aggiungo) NON è stato effettuato NESSUN aggiornamento alla centralina in quanto (a sentir lui) NON disponibile per il modello;
- testuali parole "sulla strada del ritorno, si è spenta la spia ed ora è tutto a posto..." ( :shock: )

Così sarei stato liquidato.

Allora ho cercato di insistere con ulteriori dettagli (il "count down" del service, il carburante usato, rumore metallico...) dicendo che in pratica era come l'avessi lasciata solo che loro erano riusciti a stapparla autonomamente...ma senza ricevere esaustive risposte.

Unica notizia, lo stupore del meccanico quando gli ho detto che ho sempre usato il gasolio "Blue Super" e lì la sua sorpresa: potrebbe essere quella la causa!!! :shock:

E aggiunge "...ma lo sa che VW ne sconsiglia vivamente l'utilizzo??? In pratica lo vieta per i suoi motori..."

Io ho aggiunto "buono a sapersi, così risparmio pure..." ;)

In sintesi ho concluso con un bel "niente di fatto" con il consiglio del gasolio ed il monito che se lo dovesse fare ancora, avrebbero dovuto fare degli "approfondimenti" (che ovviamente in due giorni di fermo non potevano fare! :evil: )

Unica cosa positiva, il fatto che NON si sono presi NULLA e questo depone a loro favore! :thumbup: (...anche se mi hanno confermato che per gli aggiornamenti, la casa madre non si prende nulla... :rolleyes: )

Ciao 8)

senza parole !!!! :shock: :shock:

retropensiero forse avevano fatto una cavolata adesso hanno rimediato..

si spera ;)
 
Back
Alto