<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

Nel servizio che hai linkato si fa una terribile confusione: parlano del retrofit non del fap o dpf. Questi ultimi NON si possono montare su auto che ne sono sprovviste all'origine e hanno un funzionamento integrato col motore. Il retrofit di cui parlano serviva sulle auto che all'origine ne erano sprovviste ma a quanto so è stato solo un furtolegalizzato momentaneo, sono stati messi presto "fuorilegge" anche quelli.

Secondo le prove PUBBLICATE da 4R l'auto col dpf emette SEMPRE circa da 500 a 1000 volte meno di una ?4 no dpf-fap di qualsiasi diametro, compreso il PM1.
SOLO durante la rigenerazione la quantità di polveri diventa PARI (compreso l'andamento della quantità in funzione della dimensione) a quella emessa da un'auto non fap. Se vuoi faccio una foto alla tabella...

Ripeto il servizio citato parla di tutt'altro mescolando però per bene le cose per creare la sensazionalità, come solo i giornalisti televisivi sanno fare
 
gnpb ha scritto:
Nel servizio che hai linkato si fa una terribile confusione: parlano del retrofit non del fap o dpf. Questi ultimi NON si possono montare su auto che ne sono sprovviste all'origine e hanno un funzionamento integrato col motore. Il retrofit di cui parlano serviva sulle auto che all'origine ne erano sprovviste ma a quanto so è stato solo un furtolegalizzato momentaneo, sono stati messi presto "fuorilegge" anche quelli.

Secondo le prove PUBBLICATE da 4R l'auto col dpf emette SEMPRE circa da 500 a 1000 volte meno di una ?4 no dpf-fap di qualsiasi diametro, compreso il PM1.
SOLO durante la rigenerazione la quantità di polveri diventa PARI (compreso l'andamento della quantità in funzione della dimensione) a quella emessa da un'auto non fap. Se vuoi faccio una foto alla tabella...

Ripeto il servizio citato parla di tutt'altro mescolando però per bene le cose per creare la sensazionalità, come solo i giornalisti televisivi sanno fare

questo servizio e' solo per prendere un esempio,ma sta' di fatto che il particolato viene trasmormato in nanoparticelle che sono molto piu' pericolose per noi e per l ambiente,in pratica vanno a finire nelle cellule.
se il filtro funziona,deve eliminare tutto e basta,altrimenti serve solo a far cassa.
 
gnpb ha scritto:
Nel servizio che hai linkato si fa una terribile confusione: parlano del retrofit non del fap o dpf. Questi ultimi NON si possono montare su auto che ne sono sprovviste all'origine e hanno un funzionamento integrato col motore. Il retrofit di cui parlano serviva sulle auto che all'origine ne erano sprovviste ma a quanto so è stato solo un furtolegalizzato momentaneo, sono stati messi presto "fuorilegge" anche quelli.

Secondo le prove PUBBLICATE da 4R l'auto col dpf emette SEMPRE circa da 500 a 1000 volte meno di una ?4 no dpf-fap di qualsiasi diametro, compreso il PM1.
SOLO durante la rigenerazione la quantità di polveri diventa PARI (compreso l'andamento della quantità in funzione della dimensione) a quella emessa da un'auto non fap. Se vuoi faccio una foto alla tabella...

Ripeto il servizio citato parla di tutt'altro mescolando però per bene le cose per creare la sensazionalità, come solo i giornalisti televisivi sanno fare

già ;) i brevetti depositati del fap e i file tecnici descritti minuziosamente sulle teorie di funzionamento sono disponibili a chiunque li volesse cercare....(ovvio per capirli ci vuole minimo minimo un po' di scuola); le stupidate dette dalle iene e dal Montanari di turno sono per chi ha pochezza intellettuale ed ama i gomblotti ;)
 
jo74bg ha scritto:
questo servizio e' solo per prendere un esempio,ma sta' di fatto che il particolato viene trasmormato in nanoparticelle che sono molto piu' pericolose per noi e per l ambiente,in pratica vanno a finire nelle cellule.
se il filtro funziona,deve eliminare tutto e basta,altrimenti serve solo a far cassa.
Io non voglio fare disinformazione, né ce l'ho particolarmente a cuore il problema avendo scelto un benzina per l'appunto per il problema del fap che non si sposa col mio uso.
I fatti, allo stato attuale delle cose, stanno però al contrario di come dici, le emissioni sono PIU' BASSE a qualsiasi diametro misurabile, compreso quello delle nanoparticelle (parte a sinistra del grafico). TRANNE che durante la rigenerazione dove sono UGUALI. Questo PUBBLICA SOTTO LA SUA RESPONSABILITA' 4R (chiaramente studio non suo).
Se poi sei a conoscenza di STUDI (non voci) diversi io sono interesato a leggerli (se comprensibili al volgo, non sono un ingegnere, ho fatto solo il biennio poi ho mollato :D ).

Attached files /attachments/1219891=9328-SDC12422 (Large).JPG
 
Scusate, non edito il messaggio altrimenti sparisce la foto.

Inferiori a qualsiasi diametro MISURATO, non misurabile, :D .

Comunque la scala va dalle nanoparticelle (a sinistra) al PM10 (a destra). Concordo sul fatto che sarebbe stato interessante anche vedere cosa succedeva più sotto dello 0.01 durante la rigenerazione ma questo c'è. Almeno la curva in funzionamento normale lascia ben sperare.
 
Purtroppo nulla di buono e la tesi del "guasto" ad un componente (sonda) si fa sempre più avanti... :?

Oggi trovandomi con la spia accesa, ho pensato bene di portare al cinema il FAP! :D

Questo ovviamente per fare ben 30Km sul GRA libero per farli TUTTI in 4° a oltre 130Km/h e sopra i 3000 giri (in modo "disumano" per il motore appunto :x )

Risultato? :rolleyes: Nulla: arrivo al cinema con sempre la spia accesa! :shock:

Dopo il film (La Talpa ;) ) riprendo l'auto e, subito calda, mi rimetto a fare i 30 Km del ritorno nel solito (scellerato) modo, ma dopo 15km... "Anomalia motore, recarsi in officina!"! :evil:

Resto del viaggio nell'angosciante "Recovery mode" da 80 Km/h e arrivo a casa.

Domani nuovo film nell'officina VW che ha fatto l'ultima "rigenerazione forzata".

A proposito, secondo voi, e il caso di riportarla li anche per eventuali aggiornamenti della centralina oppure no??? :rolleyes:

Vi chiedo questo perchè nei 15Km prima del "recovery" ho sentito chiaramente (tanto per mettere la "ciliegina") quel sibilo metallico presente SOLO in fase di accelerazione che mi ha fatto venire in mente i problemi da poco risolti di Carlito... :rolleyes:

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Purtroppo nulla di buono e la tesi del "guasto" ad un componente (sonda) si fa sempre più avanti... :?

Oggi trovandomi con la spia accesa, ho pensato bene di portare al cinema il FAP! :D

Questo ovviamente per fare ben 30Km sul GRA libero per farli TUTTI in 4° a oltre 130Km/h e sopra i 3000 giri (in modo "disumano" per il motore appunto :x )

Risultato? :rolleyes: Nulla: arrivo al cinema con sempre la spia accesa! :shock:

Dopo il film (La Talpa ;) ) riprendo l'auto e, subito calda, mi rimetto a fare i 30 Km del ritorno nel solito (scellerato) modo, ma dopo 15km... "Anomalia motore, recarsi in officina!"! :evil:

Resto del viaggio nell'angosciante "Recovery mode" da 80 Km/h e arrivo a casa.

Domani nuovo film nell'officina VW che ha fatto l'ultima "rigenerazione forzata".

A proposito, secondo voi, e il caso di riportarla li anche per eventuali aggiornamenti della centralina oppure no??? :rolleyes:

Vi chiedo questo perchè nei 15Km prima del "recovery" ho sentito chiaramente (tanto per mettere la "ciliegina") quel sibilo metallico presente SOLO in fase di accelerazione che mi ha fatto venire in mente i problemi da poco risolti di Carlito... :rolleyes:

Ciao 8)

NamaRRRR skypati
 
Spero proprio sia un problema tecnico, almeno hai la speranza di vederlo risolto.
Spero ancor di più che tu abbia la garanzia...

Tecnicamente la preparazione dei conce VW comprenderà di sicuro anche le skoda avendo gli stessi motori, io però andrei da uno ufficiale, se non altro per il costo della manodopera.
 
spero anche io Marcello che sia una sonda guasta altrimenti la vedo dura..

sarebbe interessante sapere se prima e dopo la pulizia forzata del filtro antiparticolato viene interrogato il grado di riempimento del filtro ...

Attached files /attachments/1219958=9332-Tab Filtro Antiparticolato.JPG
 
gnpb ha scritto:
Spero proprio sia un problema tecnico, almeno hai la speranza di vederlo risolto.
Spero ancor di più che tu abbia la garanzia...

Tecnicamente la preparazione dei conce VW comprenderà di sicuro anche le skoda avendo gli stessi motori, io però andrei da uno ufficiale, se non altro per il costo della manodopera.

Purtroppo la garanzia è scaduta a fine settembre scorso... :?

Sul costo della mano d'opera hai ragione (in un loro preventivo per il "tagliando" mi hanno calcolato il costo per la Polo per avvicinarsi ai costi Skoda! )

L'altra volta l'ho portata da loro perchè decisamente più vicino casa e perchè anche quello ufficiale mi aveva detto di "far meno km possibile" in recovery...

Oltretutto spero che avendomi già "spillato" 70? per la rigenerazione forzata si mettano una mano sulla coscienza! (...sono un inguaribile "sognatore" lo so! :lol: )

Ciao 8)
 
enriiem ha scritto:
ma ti sei pentito di aver preso il diesel?se potresti tornare indietro lo riprenderesti oppure compreresti un benzina?

Se si scoprisse che si tratta di un guasto e tutto tornasse come prima (in due anni e 43000Km, 4/5 volte la spia accesa e spenta da sola pure in coda per il traffico) la risposta sarebbe 'no' perchè visti i consumi 'dichiarati' per il1.4 Tsi, per me che faccio prevalentemente urbano, sono comunque imparagonabili! (almeno sulla carta ;) )

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
enriiem ha scritto:
ma ti sei pentito di aver preso il diesel?se potresti tornare indietro lo riprenderesti oppure compreresti un benzina?

Se si scoprisse che si tratta di un guasto e tutto tornasse come prima (in due anni e 43000Km, 4/5 volte la spia accesa e spenta da sola pure in coda per il traffico) la risposta sarebbe 'no' perchè visti i consumi 'dichiarati' per il1.4 Tsi, per me che faccio prevalentemente urbano, sono comunque imparagonabili! (almeno sulla carta ;) )

Ciao 8)

Al limite il 1.6 gpl ma capisco che le prestazioni sarebbero inferiori :(
 
miranda453 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
enriiem ha scritto:
ma ti sei pentito di aver preso il diesel?se potresti tornare indietro lo riprenderesti oppure compreresti un benzina?

Se si scoprisse che si tratta di un guasto e tutto tornasse come prima (in due anni e 43000Km, 4/5 volte la spia accesa e spenta da sola pure in coda per il traffico) la risposta sarebbe 'no' perchè visti i consumi 'dichiarati' per il1.4 Tsi, per me che faccio prevalentemente urbano, sono comunque imparagonabili! (almeno sulla carta ;) )

Ciao 8)

Al limite il 1.6 gpl ma capisco che le prestazioni sarebbero inferiori :(

...sarò un fissato ma mi scoccierebbe guidare senza ruota di scorta ;)
Vedo meglio a GPL una piccola da città che la berlina per i viaggi...

Ciao 8)

P.S.: ho lasciato l'auto a service VW. Appena sanno qualcosa, mi fanno sapere :(
 
Back
Alto