<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-boxer in arrivo... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E-boxer in arrivo...

Difatti ho sbagliato perché ho voluto seguire il cuore anziché la testa.

Volendo un suv capiente quanto il Forester ed anzi di più, un Tiguan 1.5 Tsi anteriore sarebbe andato benissimo e con prestazioni nettamente migliori (oltre a tutto con un sano cambio manuale)

Volendo provare la trazione integrale, posto che ho scartato il Tiguan 4M 2.0Tdi a causa della cattiva gestione dei gas di scarico, una Suzuki S Cross 140 cv turbo benzina cambio manuale che con 10 mila euro in meno della mia mi pompava e mi pompa via (3" netti reali in meno ... e con consumi ridicoli)

Purtroppo ero preso dal marchio mai avuto e che volevo provare, dalla trazione integrale di cui fino ad ora (6 mesi e 9.000 km) non ho avuto modi di apprezzare la presenza ... ho fatto la fesseria ed ora per ridurre il danno dovrò conviverci per 3-4 anni ancora. Io ero abbastanza posizionato sul filone "i suv devono essere 4wd se no non hanno senso", ora invece mi chiedo se per il mio uso abbia senso il 4wd, perché mi rendo conto che sarà utile forse un mese l'anno, ben che vada.



Considerazioni che fanno riflettere
 
Parli di mercato di riserva e forse hai ragione a giudicare dalle scelte che fanno, certo è brutto sentirsi " riserva" di qualcosa, certo sarebbe anche una mancanza di rispetto nei confronti di chi ti da fiducia ( gli acquirenti).
Poi magari uno si spiega anche perché le vendite sono così scarse.
Io sono soddisfatto della scelta che ho fatto perché la ob è una bella macchina ma la concorrenza è tanta e la scelta sempre più allettante,se venissero meno le prerogative subaru non ci sarebbe più motivo di acquistarla perché poi alla fine ci si aggrappa sempre alla trazione ma ci sono anche altre auto comunque di alto livello in quel senso ma poi con molte più caratteristiche migliori.
40000 euro e oltre per avere 150cv quasi 12 secondi 0-100 ,una coppia così così un cvt bello ma gli altri non stanno a guardare........insomma
 
Infatti tutto sommato leggendo i possessori ,seri non gli invasati ,il perché non venda è palese come è palese che chi ne ha una cambi appena può
 
Parli di mercato di riserva e forse hai ragione a giudicare dalle scelte che fanno, certo è brutto sentirsi " riserva" di qualcosa, certo sarebbe anche una mancanza di rispetto nei confronti di chi ti da fiducia ( gli acquirenti).
Poi magari uno si spiega anche perché le vendite sono così scarse.
Io sono soddisfatto della scelta che ho fatto perché la ob è una bella macchina ma la concorrenza è tanta e la scelta sempre più allettante,se venissero meno le prerogative subaru non ci sarebbe più motivo di acquistarla perché poi alla fine ci si aggrappa sempre alla trazione ma ci sono anche altre auto comunque di alto livello in quel senso ma poi con molte più caratteristiche migliori.
40000 euro e oltre per avere 150cv quasi 12 secondi 0-100 ,una coppia così così un cvt bello ma gli altri non stanno a guardare........insomma
”Mercato di riserva” non è un termine mio, ma viene proprio da Subaru...

Quanto al resto, intendiamoci: per i soldi del Forester non c’è molto altro di simile in giro, o sali (parecchio) di prezzo ma anche di qualità, oppure fai il percorso opposto scendendo. L’unica simile o che io paragonerei anche come prezzi è proprio il Tiguan (intendo prezzi veri su strada).

L’OB è ancora più di nicchia, le alternative sono solo Allroad e le CountryCross Volvo; aggiungiamo da un paio d’anni la Classe E AllTerrain, tutti mezzi dai listini decisamente più “pesanti”. Tra l’altro la OB è tornata ad essere piacevole dentro e fuori.
 
Dicevi tiguan, bel motore, bel cambio,tutto sommato piacevoli gli interni, infotainment aggiornato ,bel cruscotto digitale e buona anche la trazione magari non come subaru ma tirando le somme.......
Peccato solo che La tiguan allspace non sia proposta con il motore benzina.
Secondo me se la subaru crede nel boxer deve stare al passo con gli altri, se pensa che il cvt sia il miglior cambio deve renderlo più competitivo, avete mai provato il dsg?
Alla fine non si può presentare sul mercato con 150 cv e il cambio dello scooterone
 
Secondo me se la subaru crede nel boxer deve stare al passo con gli altri, se pensa che il cvt sia il miglior cambio deve renderlo più competitivo, avete mai provato il dsg?
Prima del Forester ho guidato per un mese abbondante una A3 SB con il DSG, seminuova (fine 2018): in questa versione il Dsg fa abbastanza pena perché tenta di imitare (goffamente) il Cvt, in molte situazioni gli è preferibile il Lineartronic e con ciò penso di aver detto tutto.
L'unica trasmissione automatica che potrei digerire obtorto collo è lo ZF8.

Il problema di Subaru è che la sua concezione motoristica, nel bene e nel male, è rimasta ferma: bene per la semplicità e probabilmente affidabilità, male sotto l'aspetto prestazioni/consumi nelle condizioni di traffico tipiche europee. Ad esempio i Jap non hanno proprio il concetto di sovra alimentazione soft sui motori a benzina ai fini di ottimizzare il rapporto prestazioni-consumi, come qui si usa da quasi un decennio: per loro i motori turbo devono essere solo ed esclusivamente orientati alle prestazioni, perché non hanno i nostri vincoli emissivi.
 
Ad esempio i Jap non hanno proprio il concetto di sovra alimentazione soft sui motori a benzina ai fini di ottimizzare il rapporto prestazioni-consumi, come qui si usa da quasi un decennio: per loro i motori turbo devono essere solo ed esclusivamente orientati alle prestazioni, perché non hanno i nostri vincoli emissivi.
Non tutti... in Suzuki lo hanno capito con i Boosterjet
 
Non tutti... in Suzuki lo hanno capito con i Boosterjet
Hai ragione ed in effetti in più post ne ho parlato bene e con rammarico (rammarico per non averlo preso). D'altra parte Suzuki è la casa nipponica più ... europea come approccio. Non impone gli osceni Cvt, non impone ibridi costosi ed inutili, ma propone ibridi low cost giusto per omologarli come tali, per l'Europa ha motori "giusti" per tale mercato ...
 
Ultima modifica:
Ma dai ..,,,. Qui ci getti tutti nello sconforto.. tra poco dovremo imbottirci di valium ed anti depressivi per non avere un attacco di panico quando saliamo sulle ns subaru
Hai la fortuna di vivere a Trieste ,con il carso, per non parlare dell entroterra dell Istria o la splendida Dalmazia
Prenditi dei week end e cerca di goderti AWD
Con del sano furi strada e sterrati nella terra rossa alla ricerca di qualche ‘frasca ‘
Te lo consiglia un subarista non entusiasta ma neppure pentito
 
Ma dai ..,,,. Qui ci getti tutti nello sconforto.. tra poco dovremo imbottirci di valium ed anti depressivi per non avere un attacco di panico quando saliamo sulle ns subaru
Hai la fortuna di vivere a Trieste ,con il carso, per non parlare dell entroterra dell Istria o la splendida Dalmazia
Prenditi dei week end e cerca di goderti AWD
Con del sano furi strada e sterrati nella terra rossa alla ricerca di qualche ‘frasca ‘
Te lo consiglia un subarista non entusiasta ma neppure pentito
E' molto difficile mettere le ruote fuori dall'asfalto ... soprattutto per mancanza di tempo libero :(

Lo sconforto è soprattutto per la deriva elettrica che fa schifo ai suini per come è impostata

Comunque se riesco a finire il bestiale carico di lavoro di questa settimana, sabato e domenica si fa il 4Fun
 
Passa un bel week end e facci sapere come è andata
Stavo x iscrivermi 3 settimane fa con l idea di invitare anche Giorgio T.
Quando mi sono rotto il piede dx con frattura del metatarso ed ora sono bloccato x altri 15 gg ( spero)
 
Back
Alto