<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata lampadine xenon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

durata lampadine xenon

devo per mio malgrado riprendere le mie considerazioni già espresse più volte sulla durata della auto attuali. I motori possono anche fare tanta strada, ma c'è tutto un contorno che invecchia:

Condivido e faccio mie le tue osservazioni. A margine, quando leggo i commenti degli elettrotalebani che scrivono"...ma la Tesla è fatta per durare un milione di miglia" mi cappotto sotto il tavolo dalle risate...
 
Solidarietà innanzitutto
Grazie incondizionate
Per tornare al caso concreto, ora in qualche modo sei costretto a provvedere con urgenza
Per fortuna la revisione era stata passata con le lampadine nuove, credo che il centro scelto dal riparatore bosh sia stato meno puntiglioso, ma è una questione di sicurezza per il prossimo inverno, al momento viaggio quasi esclusivamente in luce diurna, e comunque di notte ci vedo o adatto la condotta di conseguanza, ma devo rpovvedere entro l'estate, questo è certo.
are una ricerca dagli sfasciacarrozze per trovare dei ricambi decenti (prova anche su subito.it) e poi pensare ad una "rottamazione"
grazie per la dritta, in parte ho cercato su sito simile e ho trovato fari nuovi originali imballati a metà prezzo, ma sono comunque prodotti potenzialmente non recenti e quindi potenzialmente già meno efficienti, il tecnico Suby dice che invecchiano indipendentemente da uso e condizioni... per cui... di certo scarto gli usati e quelli da demolitore...
pensare ad una "rottamazione"
Al momento non credo sia "igienico" dato il futuro incerto di diesel, benzina, ibride per non parlare di elettrico... ma mi verrebbe voglia di cacciare un paio di migliaia di € per lustrare a seminuovo e gpl la brava paterna dormiente e fare 2 o 3 anni in attesa di capire meglio, ma vendere la legacy senza permuta la vedo davvero improba... però con le lampade giuste ed omologate come le philips night breaker ci vedo meglio con la brava, che con la Legacy...
Le Volvo che a 20 anni di vita le potevi ancora rivedere in buone condizoini (penso alla 345 Gls di mio papà) appartengono ad un paio di ere geologiche fa
Pensa che la V40 MY2003 distrutta in incidente nel 2013 aveva i fari Hella in policarbonato ancora perfetti...
 
Condivido e faccio mie le tue osservazioni. A margine, quando leggo i commenti degli elettrotalebani che scrivono"...ma la Tesla è fatta per durare un milione di miglia" mi cappotto sotto il tavolo dalle risate...
Non conosco la Tesla, ma è solo una questione di materiali e di costruzione, quindi potrebbe anche essere, dipende molto da quanto tempo ci si impiega a fare le "millemigliaiadimiglia", e anche in quale modo... se solo potessi evitare di continuare a fare il pendolare... pazienza...
 
ma sono comunque prodotti potenzialmente non recenti e quindi potenzialmente già meno efficienti, il tecnico Suby dice che invecchiano indipendentemente da uso e condizioni... per cui... di certo scarto gli usati e quelli da demolitore...
Invecchiano se esposte agli agenti atmosferici ed in particolare al sole. Non scartare a prescindere usauti/demolitore, specie se puoi esaminarli di persona. Se costano 2.000 nuovi ufficiali, 1.000 imballati originali da altri canali, e metti 400 in buone condizioni dallo sfascio, per portare avanti l'auto qualche anno bastano quelli da 400 euro.
 
immatricolata 2012, ma potrebbe essere prodotta nel 2011, acquistta a fine 2013 e ha quasi 190Mm... il ricambista di un conce mi ha dato i codici spare parts, i prezzi ufficiali sono quelli, dice che invecchiano indipendetemente da uso e condizioni, solo invecchiamento, quindi non conviene prenderle usate, per esempio da un demolitore, ma a questo punto mi sorge anche il dubbio sulle spare parts che sono rimaste per anni in magazzino... trovata nuova imballata originale su ebay ma a 555€ senza sapere di che anni sia... dice solo che per MY2009 e segg... la V serie mia. Per il restauro il tecnico mi ha detto che hanno provato a smontarne uno di una vettura incidentata, era la lente poliellissoidale, hanno provato a ripristinarne la trasparenza e risigillarla ma senza successo, pare sia necessario sostituire il gruppo ottico dx e sx, confermato da altri specialisti come scritto sopra. Ma il mio dubbio è che se invecchiano indipendentemente da uso e condizioni se compro un ricambio nuovo potrebbe essere infecchiato su uno scaffale e trovarmi tra poco nelle medesime condizioni... prodotto a Taiwan... maporcapaletta...

Mah secondo me è impossibile che un faro nuovo imballato invecchi come uno che sta all'aperto, al sole e raggi UV , e subisce le alte temperature della lampadina, il caldo, il freddo, la pioggia...
Comunque invecchiano velocemente!
 
dipende molto da quanto tempo ci si impiega a fare le "millemigliaiadimiglia"

Ma è proprio questo il punto.... anche nelle endotermiche il motore è l'ultimo a lasciarti a piedi, è tutta la struttura e la componentistica a cedere più o meno indipendentemente dal chilometraggio. Un'auto con uno stravento di km nelle ruote in tre o quattro anni può essere più "nuova" della classica auto della maestra che fa mille km l'anno, ma dopo dieci anni perde i pezzi lo stesso anche se il motore sarebbe ancora nuovo.
 
Al momento non credo sia "igienico" dato il futuro incerto di diesel, benzina, ibride per non parlare di elettrico... ma mi verrebbe voglia di cacciare un paio di migliaia di € per lustrare a seminuovo e gpl la brava paterna dormiente e fare 2 o 3 anni in attesa di capire meglio, ma vendere la legacy senza permuta la vedo davvero improba... però con le lampade giuste ed omologate come le philips night breaker ci vedo meglio con la brava, che con la Legacy...
In effetti il discorso è molto molto complicato. bisogna vedere come sei messo a vincoli di circolazine nelle tue zone. Mah, visti i tuoi 30.000 km annui (se ben ricordo), fai in ancora in tempo a recuperare qualche diesel Euro 6B senza urea, magari valutando anche cilindrata e misura dei pneumatici.

Perché non "invertire" Legacy e Brava? Come valore reale di mercato, penso siano entrambe prossime allo zero, con la Brava però in vantaggio sulla "rottamazione". Se inizi ad usare intensamente la Brava, puoi "finire" entrambe le auto con relativamente poca spesa.

In ogni caso, io andrei adesso dal solito commerciante a farmi fare una valutazione reale come sta e giace ora (non on line che ti attirano con valutazioni alte, proprio perizia fisica), hai alcuni giorni (basta che non ci fai strada, ma tanto hai la Brava) per accettare o meno. Ai soldi che ti danno ci aggiungi ovviamente il costo dei fari che comunque devi sostituire, e lì ci fai i tuoi conti.

La prossima auto "dimensionala" in modo da sostituirla ogni 3 anni (per ottenere una buona permuta) oppure ogni 6 (per "esaurirla", poi se va avanti di più senza guai tutto grasso che cola)
 
Ultima modifica:
Imballati per me non invecchiano, quel che dà fastidio ai fari è la luce del sole in primis. Se tieni il faro in una scatola buia li tiri fuori che sono OK e durano una paccata di anni prima che si opacizzano.

Il mio inutile parere è darci con la pasta abrasiva e l'apposito setolone rotante da attaccare al trapano (senza andare troppo veloci sennò si cuoce il fanale, meglio un trapano a batteria) e lucidarsele. Poi ok, tornano opache ma dopo circa 1 anno e se la macchina è costantemente fuori. Se la tieni in garage il lavoro poi lo puoi rifare tranquillamente dopo 2 anni.

Un po' di carta adesiva da carrozzaio per coprire la vernice intorno al fanale, pasta e cominci in modo circolare. Già dopo pochissimo si può notare la differenza. Tanto che ci impieghi saranno 5 minuti a fanale, se proprio proprio sono opacissimi ce ne metterai 7-8 ma poi sei a posto per un bel po' e la pasta abrasiva ha una data di scadenza lunghissima.

A volte comunque oltre alla calotta esterna invecchia sia la lente interna (che pure può essere di policarbonato) spesso a causa del calore della lampadina, sia la verniciatura a specchio della parabola... e qui è più difficile intervenire, bisogna aprire il faro (che è sigillato) ed è anche più complicato l'eventuale ripristino
 
Perché non "invertire" Legacy e Brava? Come valore reale di mercato, penso siano entrambe prossime allo zero,

Per una Legacy del 2011, anche con quei km, se messa bene dalle mie parti (Polonia) chiedono da 5.5 a 7 mila euro negli annunci... magari per venderla a 3.5 o 4 mila... certo c'è il trasporto, il dazio e il guadagno del commerciante, ma qualcosina lo prenderebbe imho, soprattutto pubblicando un annuncio lì, perché sono auto comunque richieste e diffuse, e quelle italiane sono preferite perchè invecchiano meglio, usiamo meno sale sulle strade...
 
Esteticamente parlando, i miei trasprenti non paiono opachi, lo confermano il tecnico revisione, il riparatore bosh ed il tecnico Subaru, e a quanto provato da loro su faro analogo, non è bastato smontare, lucidare e rrisigillare e montare, pare sia questione di invecchiamento materiali. Potreste avere ragione a provare su uno solo e vedere la differenza, intanto aspetto il richiamo per il tergi ed in occasione faccio fare una diagnosi dal sistema ufficiale Subaru e non dal sistema Bosh...
 
Esteticamente parlando, i miei trasprenti non paiono opachi, lo confermano il tecnico revisione, il riparatore bosh ed il tecnico Subaru, e a quanto provato da loro su faro analogo, non è bastato smontare, lucidare e rrisigillare e montare, pare sia questione di invecchiamento materiali. Potreste avere ragione a provare su uno solo e vedere la differenza, intanto aspetto il richiamo per il tergi ed in occasione faccio fare una diagnosi dal sistema ufficiale Subaru e non dal sistema Bosh...
Eh, allora è la lente interna ed il riflettente, non sono revisionabili :(
 
Eh, allora è la lente interna ed il riflettente, non sono revisionabili :(

lo strato riflettente sulla parabola si può ripristinare anche su quelle in plastica. Per la lente, che deve essere un banale pezzo di policarbonato sagomato, mi vengono in mente soluzioni creative, a conoscere qualcuno che ha uno scanner 3D e una stampante 3D...
 
Back
Alto