<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata lampadine xenon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

durata lampadine xenon

Pigreco ti scrivo in PVT il contatto di uno specialista di ripristino fari che ho trovato googlando. Non lo conosco ma fare una chiamata secondo me vale la pena....
 
Il problema della lente ingiallita c'era anche sulle Boxster per esempio... mi ricordo da lettura dei forum di marca che qualcuno aveva aperto il faro e lucidato la lente, che è possibile se non è troppo "cotta" dal calore della lampadina
 
Forse, se il trasparente non sembra opaco, e la parabola sembra buona, è proprio quella... ed è assurdo spendere cifre del genere per una lentina del valore di pochi centesimi... speriamo che trovi una soluzione ; )
 
Ho un dubbio residuo sulla centralina, mi sono accorto, da quando ho le nuove lampadine ma potrebbe essere successo anche prima, che se le riaccendo dopo che sono state accese per molto e spente da poco, che non si accenda la sinistra, in genere basta spegnere e riaccendere una o al massimo due volte. Inoltre non vedo lo scattino all'accensione del livellamento automatico, il dubbio è se possano essere una o due centraline separate... tutto da chiedere al diagnostico della casa... ma davvero rimpiango la semplicità funzionale della brava... la prossima auto ignorante come me...
 
Ho un dubbio residuo sulla centralina, mi sono accorto, da quando ho le nuove lampadine ma potrebbe essere successo anche prima, che se le riaccendo dopo che sono state accese per molto e spente da poco, che non si accenda la sinistra, in genere basta spegnere e riaccendere una o al massimo due volte. Inoltre non vedo lo scattino all'accensione del livellamento automatico, il dubbio è se possano essere una o due centraline separate... tutto da chiedere al diagnostico della casa... ma davvero rimpiango la semplicità funzionale della brava... la prossima auto ignorante come me...
Uhh ... le centraline dovrebbero essere sempre una per faro.
 
Ma sono il solo a pensare che i prezzi di questi fari sono folli?
E da ignorante assolutamente ingiustificata la differenza rispetto ad un faro "normale"
 
Ma sono il solo a pensare che i prezzi di questi fari sono folli?
E da ignorante assolutamente ingiustificata la differenza rispetto ad un faro "normale"

Io da possessore di un'auto vecchia invidio chi guida una vettura nuova e col buio,oggettivamente,ha una visibilità molto migliore rispetto alla mia.
Però effettivamente 1000 euro per due fari sono una cifra pazzesca,magari giustificata non lo so,però comunque pesantissima da affrontare.
Il prezzo della migliore visibilità mi sembra parecchio salato.
 
Io da possessore di un'auto vecchia invidio chi guida una vettura nuova e col buio,oggettivamente,ha una visibilità molto migliore rispetto alla mia.
quello anch'io.
Infatti credo dovrebbe essere legale e semplice burocraticamente la modifica, previa verifica che non abbagli gli altri.
Se montato bene non da fastidio, dà più fastidio un'anabbagliante montato male.
Mai sentito di uno multato perchè aveva i fari regolati alti.
Poi oh,per capirci, io non li monto perchè non voglio rogne.,
 
ho anche trovato dei kit led, che credo si possano montare dato che ho già lavafari e livellatore, ma non so se comprendano il gruppo ottico intero, dato che costano 100€...
 
Mmmhh vedremo a Giugno, alla mia revisione.
Anche la luce dei miei fari, che hanno ancora le lampade originali, é un po' diminuita ma la situazione non mi sembra così drammatica come la tua
 
Quante storie per 1000 Euro per due fanali…
Quelli della e46 costano più di 1000 euro l'uno…

Per fortuna non la uso mai di notte.
:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:

PS: La Depo non li fa per la Subaru ? Ho letto che molti li prendono per la BMW.
Ovviamente non sono belli come gli originali, ma costano decisamente meno.
 
Back
Alto