skodaoctavia03 ha scritto:Premetto che sono molto interessato a tutte le discussioni che riguardano il cambio DSG. A tale proposito ho una domanda tecnica: non ho capito se in presenza del doppia frizione 7 marce, il dispositivo "hill holder" (ausilio per la partenza in salita) è presente di serie o va comunque inserito come optional? Nel secondo caso è consigliabile metterlo? In effetti ho sentito pareri discordanti circa l'effettiva utilità ed efficacia di dispositivi di questo tipo, abbinati però a cambi manuali..... Grazie.
claudik ha scritto:bene ora per il mio problemino di "LOGICA" del dsg faccio:
1) raccomandata A.R. al venditore skoda responsabile per legge del prodotto.
poi?
come informo dell'insorgenza del difetto ANCHE Skoda? A chi scrivo?
grazie
Trovo il dsg molto interessante, ma una cosa che non c'é non si puó rompere. Quindi per il momento scelgo frizione,cambio eclaudik ha scritto:bene ora per il mio problemino di "LOGICA" del dsg faccio:
1) raccomandata A.R. al venditore skoda responsabile per legge del prodotto.
poi?
come informo dell'insorgenza del difetto ANCHE Skoda? A chi scrivo?
grazie
claudik ha scritto:credo proprio che sia una questione di software perchè meccanicamente il cambio mostra di sopportare tranquillamente partenze in rampe ripidissime (oggi ne ho trovata una di una penden za assurda....!!!) E qui non fa una piega.
solo se gli chiedi di pattinare 60 centimetri allora interviene una qualche logica di protezione e mi mette il cambio in folle!
Ne deduco che di meccanico non ci sia niente...
Non di meno il problema software non è che sia facile da risolvere se la casa non ha previsto aggiornamenti...
PS
la mail a skoda italia a che indirizzo la mando^ Ciao.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa