manzo92 ha scritto:
claudio.billi ha scritto:
Confermo, visita di ieri concessionaria Honda via Zanardi per Pastiglie freni anteriori e responso trazione.
Sistema Dual Pump partito per la seconda volta !
Hanno messo la macchina sul ponte in prima al minimo, tirato il freno a mano, il motore non perde un colpo.
Il capo officina è un po' perplesso, ma ammette.
Gli spiego che ho comprato un SUV perchè sto in collina, ed ho uno sterrato di 800 metri da fare per arrivare a casa. Io, d'inverno, la trazione integrale la uso. E secondo me quel sistema, se lo usi, si forza e si rompe.
Probabilmente i vecchi CRV serie 1 e 2 pesavano un po' meno, e il sistema veniva forzato in maniera più limitata, sta di fatto che il CRV 2007 ha il tallone d'achille della trazione integrale che dovrebbe essere riprogettata in maniera adeguata e oggetto di richiamo a livello mondiale
Sono molto contento che la cosa ti si sia risolta immediatamente senza la tiritera di visite e telefonate che ho dovuto fare. Mi fa piacere che a te il capofficina in Zanardi ha fatto il test correttamente subito.(hchissaà non gli isa arrivata una telefonata da Honda italia) Resta quindi da capire cosa ti si è rotto nel sistema in quanto a differenza mia tu non hai fatto una sostituzione dell'olio prima che ti si rompesse.. E' necessario che una votla smontato il pezzo ti sappiano dire cosa è successo al TCD. In tal modo uno magari si regola di conseguenza ed adotti una certa accortezza. Se nel mio caso posono essersi cotte le frizioni nel tuo, visto che hai solo utilizszato la vettura su strada inenvata, puà esssere accaduta l'altra cosa possibile ossia che la valvola bypass del cicruito idraulico ua volta essa infunzione non ritorni in posizione quando l'olio diminuisce la temperatura. Sarebbe più " strano" della "cottura" della frizioni ma dal momento che tu non hani fatto azioni sconsiderate è credo l'unica cosa plausibile. Il problema del sistema non penso che sia il peso delal vettura ma u qalceh componente fuori specifica. RIpeto in furm di altre nazioni no nho trovato esempi di questi guasti. tienici informati, se salta fuori un problema di componenti bisogna costringere la honda ad intervenire in modo completo e defintivo.
Allora, non è proprio andata cosi'.
Mi sono presentato a cambiare dischi anteriori e pastiglie e gli ho detto:
"Ho scassato la trasmissiine integrale, questa volta non fare il meravigliato, visto che ne avete cambiata una questa settimana"
E Lui:
"Ma tu come fai a saperlo, conosci .... " (e mi ha fatto il tuo nome, suppongo)
"No, ma tutti e due conosciamo il Forum di 4 ruote"
E Lui
"Ma ha parlato male di me?
Io
"No, assolutamente, è stato iper corretto, anzi!!!"
Non la tiro in lunga....
Comunqua pare sia il primo ad aver scassato 2 differenziali.
Mi viene un sospetto:
io ho uno sterrato stretto, Mercoldedi' notte della nevicata, il trattore del vicino stava spalando. Nel mio sterrato, quando c'e' neve, è impensabile giare òa macchina, per cui, per arrivare in cima (alla fine c'e' una salita abbastanza famigerata, di circa 60 metri, in realtà asfaltata, sono salito in retromarcia. E la trazzione funzionava.
Mi viene il dubbio che l'uso in retro abbia cotto qualche cosa. Ma ribadisco, non stavo facendo cose strane.
In realtà sono preoccupato perchè, quando mi sono accorto del primo differenziale rotto, mi dovevo cavare d'impaccio, e in quel periodo ci ho lasciato anche la frizione, poi sostituita in garanzia. Chiaro che, se anche questa volta si è un po' massacrata la frizione, con i Km che ho, sicuramente non me la passano in garanzia. In quel caso, visto che a Luglio mi scade la garanzia, la cambio con una non originale, almeno vedo di risparmiare.